Avete ragione sono pigro! meno male che ci siete voi! devo chiedere una cosa da ignorante..cosa è l'EPG e il DTT? per il resto mi avete delucidato bene! un ultima cosa, come funziona l'aggiornamento firewall? bisogna farlo?perchè e come? grazie
Visualizzazione Stampabile
Avete ragione sono pigro! meno male che ci siete voi! devo chiedere una cosa da ignorante..cosa è l'EPG e il DTT? per il resto mi avete delucidato bene! un ultima cosa, come funziona l'aggiornamento firewall? bisogna farlo?perchè e come? grazie
..se volete settare x il meglio il nostro tv andate su d-day e scaricate il prg regolo..ottimo e gratuito!!
http://www.dday.it/redazione/892/Ecc...il-tuo-TV.html
Ciao a tutti da oggi sono un felice (spero) possessore di questo tv.
Ancora me lo devono consegnare (alle 14).
Una domanda.....
Ma quale è la CAM che dovrei acquistare (da quel che ho letto in giro ufficiale toshiba non ce n'è) per vedere Mediaset premium???
la voce "stabilizzazione film" all'interno del menu che significa?
EDIT: intanto aggiungo altre domande:
ho provato a settarlo col programma linkato da cappe70 ma nella schermata di regolazione contrasto se da ps3 setto ycbcr vedo quasi tutte le linee anche modificando il contrasto, la luminosità o la retroilluminazione mentre con rgb limitata vedo solo le prime 2 a sinistra.
un'altra cosa, pensavo che il local dimming di questo tv permettesse di spegnere completamente i led del pannello dando così un nero assoluto assimilabile a quello della cornice, invece ho notato che anche a schermata completamente nera lo schermo risulta distinguibile dalla cornice anche se di poco come mai?
Si, è proprio così, la retroilluminazione non si spegne del tutto. Se ne era già parlato.
La cosa è ben evidenziata in diverse recensioni, nella prova su digital video il recensore ritiene che questa scelta riduca l'effetto blooming: "Anche se intorno ad elementi di piccole dimensioni sempre su sfondo nero si percepisce un piccolo alone chiaro nel contorno, ponendosi fuori asse non c'è quel brusco salto di luiminosità che invece si nota in modelli più performanti quando l'angolo di visione è nullo. Anche in questo caso i progettisti della casa hanno puntato su un sapiente compromesso. Meglio quasi sempre bene, che benissimo in un caso e male in un altro".
Una scelta conservativa ed equilibrata che può piacere o meno, dipende dai gusti. Naturalmente a me piace.
Ciao
volevo chiedervi un altro paio di cose:
la scritta Toshiba retroilluminata si può anche tenere spenta previa impostazione?
quando la tv è accesa, cè qualche spia nel pannello?
Si spegne dal menu.
onslaught ma tu hai tutte le risposte!! e il puntino verde quando è accesa si spegne anche quello??!
Qua potete trovare tutti i manuali completi Toshiba:Citazione:
Originariamente scritto da Tobey
http://www.toshiba-om.net/LCD/PDF/Italian/
saluti,
io visto che vedo la tv da solo o al massimo in 3 persone avrei preferito si spegnessero del tutto dato che sto in asse col tv. comunque la scelta di toshiba è comprensibile.Citazione:
Originariamente scritto da meravigliato
grazie della risposta.
oltre a riproporre la domanda sulla stabilizzazione film, vi posto un settaggio trovato su internet che ieri sera ho provato e che ho trovato ottimo, ditemi cosa ne pensate:
Movie
Backlight 40
Contrast 90
Brightness 8
Color: 4
Tint: 11
Color temp 0
Red off -5
Green off 0
Blue off -15
Red gain -11
Green gain 1
Blue gain -13
Dynalight ON
Dyn Contrast 0
Static Gamma -2
NR OFF
Res + OFF
Clearscan240 ON
provatelo con film o telefilm, per il calcio non va bene, ne avevo uno uno che era ottimo per il calcio e discreto per i film ma devo trovarlo poi lo posto.
una cosa comunque è certa, questo tv ha bisogno di essere settato a dovere per dare il meglio, il preset film non rende giustizia alle sue potenzialità, ci vuole che coalizziamo le nostre forze per trovare il setting perfetto, intanto io direi di aprire una discussione solo per i setting e di raccoglierne li un po personali o trovati su internet poi magari se qualcuno ha dischi test o ancora meglio sonde può condividere i risultati.
Sul sito Toshiba è uscito il nuovo firm 2.70 da scaricare...ciao
Bene. Spostato in prima pagina link e riferimenti...Citazione:
Originariamente scritto da cappe70
Ottima l'idea di una pagina dedicata alle impostazioni.
Per ora potrei postare in prima pagina ogni risultato (strumentale in primis) ed impostazione postata.
Se invece fosse concesso dagli admin in Discussioni Ufficiali, si potrebbe aprire un 'Ufficiale xxSV685 settings, SOLO possessori", ma con regole strettissime (cioe' il primo thread tipo "come si vede il calcio?" viene cancellato) ...
a breve comunque dovrebbe .... non anticipo nulla, comunque ci sara' da divertirsi.. ;)
14-02-2010, 10:43
stefano.p
Member Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 55
complimenti per l'acquisto
hai sky hd calcio?
se si ,mi dici come si comporta con le partite di calcio?
Ho il 55' e lo utilizzo prevalentemente per il calcio; con Sky HD il calcio si vede straordinariamente da Spagna e Inghilterra. Coppa d'Africa pure. Molto bene da Italia e Germania. La qualità dell'immagine dipende comunque dal segnale. Dopo una protesta rivolta a Sky riguardo la qualità di certe partite italiane , un funzionario mi ha risposto telefonicamente spiegandomi che c'è un problema di bitrate dato dall'aumentato numero di trasmissioni in HD che affolla la frequenza utilizzata da Sky; conseguentemente Sky ha o starebbe per affittare un'altra frequenza per sopperire a questo problema. Altro problema,sempre per il funzionario Sky, sono le videocamere ad alta definizione che in Spagna ed Inghilterra sono di qualità nettamente migliore di quelle utilizzate in Italia (il sospetto mi era venuto). Il funzionario ha concluso dicendo che in definitiva, per migliorare il servizio, occorrerebbero più abbonati per far fronte a questi investimenti !!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mi spiace non aver trascritto il nome di questa persona, molto disponibile, e apparentemente molto informata.
Per tornare al 55', di difetti quando il segnale HD è veramente tale non ne ha alcuno, ed è spettacolare. Non sono un esperto; non ho fatto ancora alcun settaggio, e credo che nemmeno ne farò per non perdere la qualità dell'immagine che ricevo.
Questo proprio non me lo ricordo (per il logo sì, dato che è stata una delle prime cose che ho controllato).Citazione:
Originariamente scritto da Tobey
@alienzero
Autorizzo senza problemi una discussione esclusivamente dedicata ai settaggi.
@Daedalus
Il fatto di non spegnere completamente la retroilluminazione porta a diversi vantaggi: più reattività, in generale, del sistema di local dimming (ed infatti il toshiba non è afflitto da input lag elevato), blooming estremamente ridotto e fluttuazioni del livello del nero molto contenute.
da ieri sono anche io un felice possessore del 46 pollici led Toshiba: che spettacolo! :D
ringrazio tutti voi del forum che mi avete consigliato la tv da acquistare ed in particolar modo Onslaught per la pazienza :)
non credevate peró di farla franca con cosi poco vero??? :D :D :D
ho provato la tv ed ho collegato una pen drive usb con dei video avi (e relativi sottotitoli... file e sottotitolo hanno lo stesso nome, cambia solo l'estensione) e' normale che io vedo solo il video senza sottotitoli?
chiaramente collegando la tv ad un lettore dvd/divx con presa usb i sottotitoli li vedo visto che appena parte il video mi viene chiesto se voglio anche vedere uno dei file srt presenti nella pen drive.
altra domanda... mi son fatto dare ;) lo stesso video ma in formato .mvk (anche in questo caso video .mvk + sottotitoli .srt) per vederli come posso fare? se li copio nella pen drive e la collego alla tv non vengono nemmeno mostrati nella lista: stessa cosa se collego la pen drive al lettore dvd/divx. che mi consigliate di fare? vorrei vedere la differenza di qualitá fra un lo stesso file a 360p e 720p.
grazie mille ancora! :cool: