Cambia la base d'appoggio perchè sono previsti i fori per le viti.
Visualizzazione Stampabile
Cambia la base d'appoggio perchè sono previsti i fori per le viti.
Ciao a tutti....finalmente dopo tante traversie ho ordinato i diffusori che desideravo da tanto.
B&W 683,e il centrale htm61 per il momento,e piu avanti gli accosterò i surround b&W 686 oppure la serie ds3,e il sub naturalmente,quando verra il momento deciderò(quando avro i soldini).
A questo punto volevo un consiglio per abbinargli un sinto nella fascia dei 1000/1200 euro non di più.Io ero partito con la convinzione del Marantz 6004 che musicalmente è ottimo,però preferivo qualche altro parere.
Premetto che ho una sala dedicata,dove installerò pannelli fonoassorbenti,e bass trap.
GRazie
Io ho l'accopiata b&w --- marantz da un paio di anni e ti posso dire che è la più riuscita tra quelle da me provate.
Ho sempre avuto diffusori b&w a partire dalla serie dm 600 ed in ambito ht gli ho abbinato vari ampli. Direi bene Marantz e Denon, male (almeno per i miei gusti) Yamaha
Anche io ho sempre avuto B&W + Marantz fino ad un mese fà quando ho deciso di passare ad Onkyo.
Il Marantz era cmq più musicale mentre l'Onkyo è più dinamico.
Con Marantz non sbagli.
Benissimo grazie...mi hai sciolto molti dubbi...E per i surround cosa dici ds3 oppure 686?
vediamo se riesco ad avere un parere unanime dai 2 fratelli:D
Visto che da diversi mesi il mio mara lo utilizzo solo come pre, abbinando ai rotel un pre onkyo dovrei guadagnarci a 360 gradi o no?
Fermi restando i miei diffusori, al meno non sono Ot
Senza dubbio ci guadagni anche perchè il Pre Onkyo è uno dei migliori in circolazione su quella fascia di prezzo.
Dipende dalla stanza e da come li devi posizionare.Citazione:
Originariamente scritto da barbux69
Buogiorno a tutti voi,
la scorsa settimana ho ascoltato le 684 e devo dire che mi sono piaciute molto anche se ho ancora qualche titubanza avendole sentite insieme a delle focal 716.
Comunque quello che volevo chiedervi, da completo neofita:confused: , se questi diffusori possono andare bene con il Denon 1910 che vorrei acuistare.
Grazie.
Diciamo che ho predisposto le "tagliole"per un 7.1,quindi due dietro a 1,60 di altezza e due ai lati sempre a 1'60.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Il DS ha una diffusione ad ampio raggio quindi se la sala è grande vada per le DS altrimenti le 686 sono più che sufficienti ma le devi indirizzare ed inclinare verso il divano.
La stanza misura 5 X 4,30,quindi non è tanto grande...Grazie per la consulenza.
Vanno bene le 686....figurati.
Secondo me con il 1910..le 684 non le muovi ma neanche..son casse che voglion ampli seri..!tipo 2310 3310 magari..!doraimon vedo ha na bestia di 906!:D