Le uscite HDMI si attivano da menu e, se ben ricordo, sono attivabili solo alternativamente (non le uso, o meglio, ne uso solo una che va al vpr, come splitter uso il videoprocessore che è a monte del pre)
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Le uscite HDMI si attivano da menu e, se ben ricordo, sono attivabili solo alternativamente (non le uso, o meglio, ne uso solo una che va al vpr, come splitter uso il videoprocessore che è a monte del pre)
Ciao
siete così gentili da darmi un altra informazione? leggendo il manuale mi pare di aver capito che è possibile impostare la risoluzione per ogni singola sorgente, ciò è possibile anche se esse sono collegate tutte via hdmi?
es. ho 4 lettori, ma solo 2 li voglio fare elaborare dalla scheda video di onkyo, è possibile?
la funzione sul menù della sezione video sarebbe la voce sorgente, ma non vorrei aver capito male
grazie
domanda hai più esperti, ho provato più volte ad eseguire la calibrazione automatica, ma ogni volta mi dice che non rileva il diffusore anteriore destro, eppure il segnale test si sente bene.
cosa potrebbe essere?
grazie
Purtroppo non si può pretendere molto da quei sistemi integrati (in generale, non del 886).
A me, quando all'inizio ho fatto le prove, diceva che non poteva fare una misura per via del rumore :confused: :rolleyes:, che ovviamente non c'era, provato in contemporanea con un fonometro professionale (nel vero senso della parola, non i giocattolini da qualche decina di Euro) collegato anche ad un analizzatore si spettro.
Dopo 3 o 4 tentativi, senza cambiare nulla, si è deciso poi a farla.
Nel tuo caso prova a spostare leggermente il microfono, verifica non ci sia nulla di ostacolo, al limite metti un tappettino sotto al trippiede del micro in modo da isolarlo da eventuali vibrazioni subsoniche :rolleyes:.
Verifica la fase di tutti i diffusori, anche se non dovrebbe influire.
Ciao
grazie nordata ma secondo te avendo il divano contro la parete posteriore mettere il 3 piedi con il microfono sul divano, nelle posizioni in cui si sta seduti è sbagliato?
No, è giusto.
Ricordati di regolare l'altezza del microfono a quelle delle tue orecchie quando stai sul divano.
scusate , avrei bisogno di una ulteriore informazione. una volta fatta l'auto calibrazione, la macchina fa le sue impostazioni, poi vengono salvate, e il sistema audessy è anche escludibile. e fin qui ci sono, ma se in un secondo tempo io setto la macchina a modo mio. quindi rimposto livelli mt. ecc.,quanto torno però ad inserire il sistema audessy i parametri sono quelli salvati precedentemente da audessy o sono i parametri che ho spostato io manualmente?
sarò stato chiaro? bo......
è possibile richiamare il sistema fatto dalla macchina?
Se successivamente imposti diversamente solo i livelli la cosa influisce minimanente sulle correzioni introdotte dal sistema di autocalibrazione, idem se usi i controlli di tono, che variano tutta una gamma di frequenze e non determinati punti come dovrebbe invece fare l'Audyssey, sicuramente un po' si va comunque ad influire.
La taratura rimane sempre quella fatta, si può escludere o meno, ma rimane sempre la stessa, non si può intervenire sulla stessa per modifcarne i parametri o la si tiene o la si rifà in toto (o la si esclude).
Ciao
Si il sistema audessy è anche escludibile e puoi impostare l'equalizzazione manuale su tutti i diffusori. Se modifichi le distanze rilevate dal sistam di calibrazione ( te lo sconsiglio) , i tagli di crossower e i livelli riutilizzando l'equalizzazione Audessy questi verranoo applicati . Insomma l'unica cosa che non puoi modificare sono i parameteri di equalizzazione che sono stati scelti dalla calibrazione automatica. Per mia esperienza il miglior risultato l' ho avuto utilizzando la calibrazione automatica e modificando leggermente il taglio del centrale e surrounds laterali più una leggerissima modifica dei livelli di 0,5 db. per alcuni canali. Comunque debbo dire che l'886 se la cava ancora egregiamente davvero una bella macchina per l'H.T di cui sono ancora molto soddisfatto.
grazie , per quanto riguarda l'equalizzazione io non intendo modificarla io parlo solo dei soliti parametri distanze e livelli, se vado manualmente, misuro e imposto, ma quello che non mi è chiaro e se posso avere due settaggi separati,per avere un riscontro, con l'auto calibrazione , le distanze sono un pò diverse dalla misura reale, quindi se io faccio una calibrazione manuale (solo distanze e livelli escludendo audessy) quanto lo rinserisco mi torna ad applicare le sue misure e livelli?
No non puoi avere due settaggi separati ( quello completo rilevato con la calibrazione di tutti iparametri per compararlo a quello da te modificato. Una volta che hai modificato livelli distanze e crossower queste modifiche verranno applicate anche all' Audessy. SOno le uniche modifiche concesse. Puoi sempre annotare le variazioni che hai effettuato rispetto a quelle ottenute con la calibrazione automatica e per quanto possibile confrontare i due risultati riascoltando lo stesso brano o la stessa sequenza di film. Se le distanze rilevate dalla calibrazione sono molto diverse da quelle reali misurate manualmente correggi pure ma se si tratta di differenze trascurabili in relazione alla distanza misurata non toccherei nulla. Quindi, quando utilizzi l'audessy e hai modificato i parametri ( distanze e livelli) queste modifiche, le tue modifiche, saranno applicate alla equalizzazione automatica effettuata con l'Audessy. Spero di essere stato chiaro.
non sei stato chiaro, Chiarissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quello che volevo sapere. Io ho appena comprato questo pre, e devo dire che anche se è il primo della serie mi sembra molto più evoluto di tanti altri in circolazione, 3 d a parte ovviamente, da veramente molte possibilità di configurazione ed è anche molto versatile.
dopo aver speso circa 300 euro a maggio per cambiare la scheda hdmi ci risiamo ,
dopo un'ora o poco più si perde l'immagine e lo schermo diventa giallo, rosso o verde
alternando le schermate.
mi consigliate uno swicht hdmi con doppia uscita e almeno quattro ingressi
che faccia passare il 24p.
ne ho visti alcuni su amazon ma non è chiaro se lasciano passare il 24p e io ne ho
già uno che non lo fa passare.
grazie
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooo
non puoi tornare al centro assistenza e fartaela sostituire nuovamente? non danno un pò di garanzia?
la garanzia è di tre mesi e ne sono passati sei.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooo