Ciao, rifai la sintonia DEL DIGITALE TERRESTRE come paese non ITALIA, ma FRANCIA, vedrai che ti funziona.:D
Visualizzazione Stampabile
Ciao, rifai la sintonia DEL DIGITALE TERRESTRE come paese non ITALIA, ma FRANCIA, vedrai che ti funziona.:D
Ciao Sat2, soluzione originale ma non funziona. tutti i RaitestHD restano neri. Io ho fatto la reinstallazione automatica dei canali selezionando Francia.
Aggiungo che vivo in Friuli dove non c'è stato ancora passaggio definitivo al DTT, però penso che non c'entri, qualcosa dovrei vedere lo stesso.
grazie e se hai altre soluzioni fammi sapere.
Ciao, il tv, come hai detto anche tu, possiede il sintonizzatore con decodifica mpeg4, quindi è predisposto per vedere i canali HD del digitale terrestre in chiaro ed eventualmente i canali HD criptati disponendo di cam. Qui a Roma, facendo la sintonizzazione, trovo RAI TEST HD E CANALE 5 HD in chiaro. Sono neri se effettuo la sintonizzazione paese ITALIA (mi dice formato video non sopportato), se invece effettuo la sintonizzazione FRANCIA, o qualsiasi altro paese, si vedono perfettamente. Informati bene se trasmettono nella tua zona, perchè se trasmettono, dovresti sentire cmq l'audio. Se invece vedi nero e non senti l'audio e non vedi neanche il messaggio di cui sopra, come qui a roma per la7 HD, il canale NON sta trasmettendo, anche se sintonizzi il suo identificativo. Il mio consiglio è di mantenere la sintonizzazione FRANCIA e aspettare che trasmettano. Il mio FW è il 100, l'ultimo disponibile. Ciao:)
a me scrive "nessun programma disponibile" e resta nero, cmq dopo ricerche approfondite trovo su wikipedia (no sul sito della RAI come avrebbe dovuto essere!) che Rai HD è presente e trasmette solo nelle regioni dello switch off, quindi da noi la cosa accadrà in ottobre e fino ad allora non posso sapere come funziona il DTT HD sul mio Philips, bell'affare.
cambiando argomento, approfitto di te per sapere come senti l'audio su questo TV; ha vinto dei bei premi ma io ho chiamato l'assistenza perchè la doppia coppia di casse, se si ascolta con volume sotto i 20, mi dà un effetto echo gracchiante; la cosa si nota quando non ci sono rumori in casa o fuori, diciamo se si guarda la TV alla sera o in seconda serata; i tecnici hanno notato la cosa ma non possono farci niente perchè secondo loro sono fatte così, deve essere proprio il subwoofer. però nessun sul web si è lamentato, quindi mi viene il dubbio che siano le mie ad avere un leggero difetto ma non ho modo di ascoltare un altro apparecchio. mi sai dire come si sente da te? fai una prova, ascolta un film (una scena senza musica, solo parlato) a 15 di volume, poi mi dici.
grazie mille.
Ok, quindi non vedi RAI HD perchè non trasmette e cmq tieni la sintonia Francia.
Per quanto riguarda l'audio io non sento questo echo gracchiante, quindi penso che sia un problema del tuo tv, prova a vedere se te lo fa su tutti i canali, poi vedi come è settato l'equalizzatore, a me è settato su musica, prova a cambiare il surround tra tra stereo e virtual surround e senti se c'è differenza. Io proverei anche ad aggiornare il software. Se tutto rimane invariato chiama l'assistenza, l'audio deve sentirsi perfettamente;)
no, guarda, il software è aggiornatissimo, ho giocato anche con tutti i settaggi possibili, me lo fa su tutti gli ingressi, tutti i canali, eccetera, inizio a pensare che siano difettose le casse. Il problema è che ho fatto venire il tecnico philips in casa, ha visto che si trattava di un difetto secondo lui normale in quel tipo di casse, cioè niente da pregiudicarne l'ascolto, e quindi non vuole provvedere alla loro sostituzione; ho chiamato anche Philips e niente, mi hanno preso per un pazzo dall'orecchio troppo fino. proverò ad insistere. Ho lasciato correre perchè in effetti ascoltare l'audio da un un subwoofer non è esattamente il massimo quando si tiene il volume basso, prova è il fatto che sui nuovi modelli nella coppia mi pare ci sia un woofer e non un subwoofer. che si siano accorti dello sbaglio? cmq grazie, mi serviva un altro parere per tornare alla carica.
New FW 101 x abilitare ricezione HD Italia
ok, grazie, finalmente!:D
Buon giorno a tutti.
Sono nuovo del Forum e spero di non commettere errori nella mia partecipazione.
posseggo il 9803 da circa un anno e sono caduto nella tristezza totale da quando ho notato le fastidiose strisce rosse che contornano a volte l'incarnato di mani e bocche presenti nelle immagini.Sono stato tentato di rivolgermi all'assistenza anche se temo sia un difetto "strutturale " del tv. Qualcuno ha notato questo difetto e maqgari risolto.Ciao
Ciao, se ne parla in questa discussione da pag 43 in poi, io dal canto mio non noto questo difetto, hai aggiornato il software?
Ciao, Si ho aggiornato al fw più recente ma il problema persiste .Avevo già letto le discussioni precedenti sulle cosi dette strisce rosse sull'incarnato in movimento e notavo che solo Yepp se ne lamentava. Avevo la speranza che qualche nuovo iscritto le avesse notate e magari risolte.
Avendo l'occhio un pò più allenato alla visione delle immagini ( lavoro in una tv) le trovo veramente molto fastidiose. Per quanto riguarda i problemi sull'audio vi segnalo che la presenza di subwoofer o woofer cambia solo la qualità del suono ma non può comportare la presenza di distorsioni tanto meno a bassi livelli sonori. Io penserei di più ad un danneggiamento dei coni o ad un problema all'amplificatore audio del Tv. Il problema c'è anche sull'uscita cuffie?
Ciao .. guerra persa . le mie strisce rosse sono ancora li ! Mi consola vedere che anche qualcun altro le vede.. credo sia anche sensibilità personale .. non credo che tutti i 9803 abbiano questo problema anche se io l' ho notato anche su alcuni tv nei negozi. In ogni caso sono inversamente proporzionali alla qualità dell 'immagine .. in HD praticamente non si notano .. Su SKY sd un disastro ..
grazie intanto per la risposta, scusa ma ormai ho perso le speranze con l'assistenza.Citazione:
Originariamente scritto da pappopippo
Il problema nell'uscita cuffie naturalmente non c'è, ho provato per curiosità a premere con le dita sui coni subwoofer e sparisce il gracchiare di sottofondo insieme naturalmente al basso, quindi sono i sub secondo me.
l'assistenza del posto dice di aver contattato Philips e per loro si sente così su tutti, ma sono io che che ho allora l'orecchio troppo fino e a volumi di max 14-15 sento questo brusio di sottofondo? inizio a pensare veramente che la cosa sia su tutta questa gamma con doppio cono.
E' un peccato che tu debba rinunciare ad ascoltare in maniera corretta.Io proverei ad insistere con il numero verde di Philips e se loro non intervengono manderei una raccomandata.
Ciao
marco , ti assicuro che almeno per l 'audio su questo TV problemi non ce ne sono .. il mio si sente veramente molto bene