Le CAM sono le stesse sia per HD che per SD... Si differenziano per il sistema di codifica, non per la risoluzione.
Visualizzazione Stampabile
Le CAM sono le stesse sia per HD che per SD... Si differenziano per il sistema di codifica, non per la risoluzione.
Ho acquistato la nuova antenna digitale da interno per i segnali DVB in HD della One for All (SV 9380) ma non ne vuole sapere di prendere uno straccio d segnale. Ho provato anche a settare l'alimentazione aerea e niente lo stesso.
Qualcuno sa cosa dovrei fare per farla funzionare col nostro 5090H?
Con l'antenna terrestre che ho attualmente (pezzo di ferro) ho un segnale del 65% ed una qualità del 100%.
Possibile che mi sia lasciato far prendere solo dalla novità e quindi aver buttato i soldi?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Intanto bisogna fare la doverosa premessa che non esistono antenne per DTT e antenne per TV analogica, ma solo "antenne", in quanto il segnale è sempre e comunque un normale segnale a radiofrequenza in gamma VHF/UHF, cambia solo il tipo di modulazione.
Chiarito questo punto onde evitare abbindolamenti da parte di pubblicità un pochino "fantasiose", per quanto riguarda le antenne da interni, tutti i tipi di antenne da interni, c'è da dire che le stesse funzionano e servono a qualcosa quando il segnale presente nell'ambiente è già di un certo qual livello, cosa che, negli interni dei moderni edifici, è ottenibile solo in vicinanza dei ripetitori o a diversi piani di altezza, magari senza molti ostacoli attorno.
Se il segnale nell'ambiene è scarso, ovvero nella maggioranza dei casi, l'antennino, poichè di un sempice dipolo si tratta, guindi con bassissimo guadagno intrinseco e scarsa direttività, non può fare miracoli,
Potevano andar bene, sempre nelle situazioni citate prima, con la TV analogica in cui magari con un pochino di neve o qualche disturbo l'immagine si vedeva comunque, ma con il digitale, sotto una certa soglia di segnale/qualità lo schermo si oscura.
E' vero che in queste antennine viene sempre inserito un amplificatore, solitamente con un transistor, al massimo due, che amplifica sì il segnale, ma il problema è che, dato il tipo di antenna e la sua posizione, si amplifica contemporaneamente anche il rumore, e siamo nuovamente punto e a capo; è per questo motivo che le antenne riceventi, di qualsiasi tipo, escluso le satellitari, devono essere installate il più in alto possibile (più è in alto e più aumenta il guadagno dell'antenna), il più possibioe direttive (per eliminare le inteferenze che arrivao da altre parti), con poi un amplficatore per compensare l'attenuazione data dal cavo di discesa e per amplficare anche il segnale, segnale però che, in questo caso, ha poco rumore, cosa più importante.
Detto tutto questo la tua antenna, quasi sicuramente, non ha nulla che non va ed è anche inutile acquistarne un'altra di altra marca, sono tutte equivalenti, il problema è insito nella soluzione adottata.
A tutto questo devi anche aggiungere che la situazione del DTT attualmente è molto aleatoria, con segnali molte volte irradiati con basse potenze o da ripetitori più lontani di quelli che servono normalmente la stessa area.
Ciao
Grazie 1000 ;)
Ciao a tutti, ho un problema. Il tlc non da più alcun comando. Pile cariche, l' impulso arriva ma il tv non risponde. Cosa può essere? Grazie mille per l'aiuto. C'è modo di resettare il tlc se può essere utile?
edit
aggiungo che il problema è giunto dopo che da 2 giorni ho programmato il tlc di sky per regolare il volume del tv direttamente dal tlc di sky.
ma non c'è modo di entrare nel menu del tv senza tlc:rolleyes: :confused:
Il livello d disperazione aumenta. Il tv non riceve più nessun impulso nè dal telecomando originale che dal mio logitech in firma. Ho quindi la paura che il problema sia nel tv. Ho provato a staccare l'alimentazione ma nulla da fare. Lunedì chiamo l'assistenza allo 02 93911, qualcuno nel frattempo mi può aiutare? Grazie.
.....hai provato a..... "riselezionare" tv sul telecomando?
Mi spiego, in basso a dx sul telecomando, c'è un tastino select, premilo una sola volta vedrai che si accende la spia relativa a tv, premi il tasto source e prova se dopo "rifunziona"
A me è capitato di premerlo (select) involontariamente e dopo non funzionava più il telecomando.
Ciao.
Nel suo caso non funziona neanche con il tlc della logitech, quindi potrebbe essere saltata la centralina a infrarossi... comunque si dovrebbe riparare facilmente
Misteri, adesso rifunziona sia con il tlc originale che con il logitech.
Ho effettuato l'aggiornamento con l'ultimo firmware (06/2009) per il 5090h, procedura andata a buon fine come da istruzioni,............ ma non funzionano più i canali del dtt e forse i satellitari (questo non lo so in quanto non ho la parabola) !?!?!? :eek:
Non solo........ quando vado nelle impostazioni, mi dice "lo stato corrente non consente di effettuare impostazioni" inibendo le voci canale, setup ecc.??
Che cosa è successo??
Vi prego aiutatemi...........:help: :nera:
....grazie ...
Citazione:
Originariamente scritto da allosax
............aggiornamento .......dell'aggiornamento!!! :cry: :cry:
Stamattina vado ad accendere la tv e ....... sorpresa :eek: ... non funzionano nemmeno gli altri ingressi!!! (ps3,dvd ecc....)
Morale..... tv fuori uso, chiamata assistenza ore 09 e zero zero!!!!!!!!!:sob:
A breve (spero) per gli sviluppi!!
Ciao
Mi stai facendo preoccupare perchè ho fatto l'aggiornamento anche io ma sembra funzionare tutto bene....almeno subito dopo averlo fatto. Devo riprovare oggi.
Tranquillo, se è andato subito è tutto OK!!
Lo so perchè è il secondo che faccio, il primo (del 12/2008, stessa procedura) anche a me funzionò da subito.
La cosa che non mi dà pace, è il fatto di aver fatto tutto secondo la procedura, tanto che alla riaccensione mi ha dato il messaggio avvenuto aggiornamento firmware :confused:
Ciao
Certo che è strano....se la procedura è andata bene come mai ti dà questi problemi?
In pratica cosa riesci a fare adesso con la TV?
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
.......... niente.... è fuori uso!!!