Elijah, la quotatura integrale, please.
La rimuovi?
Visualizzazione Stampabile
Elijah, la quotatura integrale, please.
La rimuovi?
Mi sembra che nulla al momento faccia pensare che l'OS4 non sarà installabile anche negli iPhone3G(S).
Per me lo sarà, anche se ovviamente alcune funzioni saranno disponibili solo per il 4G :D
È sicuro che esce un hardware nuovo, anche solo per il fatto che il 3Gs è uscito quasi un anno fa che nell'ambito dei telefoni smart equivale ad un'era geologica
ciao
igor
@Pizzo
Certo che le nuove versioni di OS saranno installabili anche sui modelli correnti, almeno per qualche anno ancora...
Quello che mi fa sorridere è che continuate a parlare di OS4 e di iPhone 4G come se fossero già usciti e li aveste visti e usati! :D
Insomma da come ne parlate li date per certi e riuscite a "vederli" e ne conoscete le funzionalità a menadito... Esattamente come un anno fa! Poi la realtà si rivelò alquanto diversa.
Cerchiamo di ricordarci che sono ipotesi a volte frutto di fantasie piuttosto sfrenate.
Io preferisco rilassarmi e parlare dei modelli quando sono certi.
io nell'indecisione comprerò il 3gs in settimana.
non credo in queste enormi migliorie.. dopotutto il 3gs mi sembra di aver visto che sia decisamente veloce, al pari degli ultimi arrivati con su android e non credo sia necessario altro.
con tutta probabilità cambierà la fotocamera posteriore e magari una anteriore.
il display non credo cambierà risoluzione, per evitare problemi con le vecchie app o nella creazione delle nuove.
Se così non fosse sarebbe davvero un casino per discorsi di retrocompatibilità.
in ogni modo, male che vada fra un annetto rivendo il 3gs e prendo il 4.. :D
Citazione:
Originariamente scritto da offlines
Io credo e spero di si. Tanto ormai non è un problema : vedi iPad che fa girare tranquillamente a tutto schermo (1024*768) le app di iPhone.
Io ti consiglio di fare come sto facendo io , cioè aspettare il prossimo iPhone a giugno che ci sarà sicuramente.
Come sarà , non si sa (per ora sono tutti rumors inattendibili IMHO) , ma ci sarà e sicuramente non potrà essere peggio. :D
Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Mi sbilancerei tranquillamente dicendo che lo sarà tranquillamente.
E' nella politica di Apple.
Ecco una conferma sui rumors trapelati giorni fa che d'ora in poi visitare la pagina di Corriere e Repubblica attraverso il BROWSER dell'iPhone costerà 0,09 Euro a pagina visitata (attualmente con operatore H3G)
http://www.iphoneitalia.com/la-confe...tml#more-87443
Visto che le stesse pagine visitate da PC non costano nulla (almeno per ora), ritengo tale decisione VERGOGNOSA, senza contare che magari viola qualche Legge esistente :O
Veramente VERGOGNOSO! Altro che libertà d'informazione... :rolleyes:
180 lirette per pagina?
Scherzano, spero.
Peraltro mi chiedo come 2 testate concorrenti, leader di mercato oltretutto, possano concordare strategie di vendita palesemente comuni, quando esiste una precisa normativa AntiTrust.
In regime di concorrenza, se tu pratichi 9 cent, io posso passare a 8....e così via...ma se ci mettiamo d'accordo prima addio! :rolleyes:
Far pagare 0,09 cent/€ a pagina visitata del Corsera e della Repubblica sull'iphone è una decisione a dir poco sconcertante. Se la decisione del carrier H3G sarà estesa anche agli altri operatori, allora probabilmente non leggerò più una pagina dei suddetti quotidiani sul mio iphone.
Poi - se entriamo nell'ambito regolamentare della concorrenza sul mercato - allora mi sembra evidente che stanno facendo cartello per lasciare gli utenti senza molte alternative, naturalmente per chi volesse continuare ad usufruire del servizio.
faccio l'abbonamento ad H3G e guarda che notizie mi saltano fuori...
se lo fa la 3 vedrete che si dovranno adeguare anche le altre compagnia..
per il fatto che l'informazione vada pagata posso anche essere d'accordo (dopotutto nessuno lavora gratis e il giornale cartaceo lo paghi)
però deve essere così anche per la versione desktop
Mah...anche nel web sta cominciando sempre più a prevalere la logica economica del profitto e del guadagno. Non è una gran bella notizia, però per fortuna ci sono sempre possibilità di informarsi gratuitamente. Ad esempio, l'app "La Stampa" - altro valido foglio giornalistico italiano, con una tradizione storica pluridecennale e con una buona autonomia e indipendenza - è gratuita: la consiglio a tutti.Citazione:
Originariamente scritto da offlines
Io comincerei a soffermarmi sulle possibili e future derive plutocratiche anche nel settore dell'informazione, che - è bene ribadirlo - al di là delle proprie convinzioni e idee, deve essere libera e indipendente.
Sono confuso!
Sono entrato ora in mobile.corriere.it tramite iPhonema NON ricevo alcun messaggio di avviso ed inoltre il mio commerciale H3G mi ha detto “telefonicamente” che si tratta di una notizia errata!
Rimane il fatto che anche iSpazio riporta la stessa notizia! MAH!