L'unico operatore che fa distinzione UMTS/GPRS è tre per il semplice fatto che non ha una struttura gsm/Gprs per cui deve "pagare il roaming" a tim.
P.S. Wind ha ancora il roaming? Se si la cosa potrebbe valere anche per lei.
Visualizzazione Stampabile
L'unico operatore che fa distinzione UMTS/GPRS è tre per il semplice fatto che non ha una struttura gsm/Gprs per cui deve "pagare il roaming" a tim.
P.S. Wind ha ancora il roaming? Se si la cosa potrebbe valere anche per lei.
Si è vero, 3 non avendo una rete GSM sua quando va in roaming fa pagare il traffico dati.
Perchè i numeri in gioco sono profondamente diversi, e poi se un'operatore ha due ragioni di vendita (L'I-Phone e la navigazione 3G) entrambe vendibili molto bene separatamente, non vedo perchè dovrebbe castrarsi regalandotene una :DCitazione:
Originariamente scritto da Picard
Quoto!Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Ho un modem 3G della 3 e pago 19 euro/mese per 5 Giga alla settimana, il roaming sul Gsm andrebbe pagato (salatissimo) a parte, ma è anche vero che si può disattivare.
Infatti, vale solo per 3, perchè non ha una propria rete Edge/GPRS, per cui o sei sotto copertura 3G di 3, oppure sei in roaming. Vale, ovviamente, per qualsiasi telefono di 3.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Certo,infatti è proprio un problema di tariffe/abbonamenti: vodafone e tim sono,a mio avviso,scadenti e care,con 3 vai bene solo se hai una perfetta copertura 3G.
Praticamente,in Italia,non c'è modo di utilizzare davvero un cellulare per navigare...
Ciao a tutti sono nuovo nel forum ,vorrei fare alcune domande ad esperti ,perche io sino adesso ci ho capito veramente poco ,vi spiego i miei genitori vanno a naples florida la prossima settimana,io vorrei acquistare iphone 3g ,vi porto delle domande
1) lo danno solo sotto abbonamento at&t solo a resindenti?
2) e possibile acquistarlo con prepagata?
3)cosa posso fare x acquistarlo in america e non strapagarlo?
4)applestore usa pare che lo vende ma non dice il prezzo.
grazie a chi puo aiutarmi
Si, da Gennaio, non esci dal negozio se non firmi il contratto AT&TCitazione:
Originariamente scritto da benny
Solo in Italia.Citazione:
2) e possibile acquistarlo con prepagata?
Ammesso di trovare un residente USA che ti fa il favore di dare il suo nome, l'unico modo e firmare il contratto, aspettare 30 giorni e disdire, pagando 200$ di penale (totale, quindi, 430$, perchè paghi il primo mese). E ti ritrovi *comunque* con un telefono che non puoi usare in Italia finchè non esce la sprotezione, che si sa già non sarà inizialmente relativa all'operatore (per il 3G), quindi potresti aspettare per un bel po'.Citazione:
3)cosa posso fare x acquistarlo in america e non strapagarlo?
Lo vende a 199$, ma solo dietro firma del contratto e attivazione AT&T in negozio. Se volevi l'iPhone USA, dovevi pensarci l'anno scorso ( A Novembre sono stato negli USA, metà degli italiani sull'aereo avevano comprato tutti l'iPhone, alcuni anche più di uno, per amici e parenti...)Citazione:
4)applestore usa pare che lo vende ma non dice il prezzo
Faccio come Girmi :DCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Leggete ciò che scrivo invece di ignorarmi ;):D :DCitazione:
Originariamente scritto da benegi
Avevo letto,volevo solo ribadirlo(più che altro perché sono davvero contrariato per le tariffe) ;)
Me la spieghi per favore.Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Ciao.
Continuo a non capire, scusa ma se tim non guadagna dal traffico da che cosa guadagna, dalla vendita dell'iPhone? E se anche fosse dopo non navighi col telefono e che cosa cambia (con l'iPhone usi sempre l'apn ibox.tim)? Forse che usandolo come modem potresti non usare safari...Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
P.S.
Ora scrivo da casa con il portatile e l'N95 come modem.
Io invece dall'Iphone2G con il wifiCitazione:
Originariamente scritto da Picard
Il problema è che se avessero messo dentro le tariffe anche il costo della navigazione sulla rete via 3G (con I-Phone come modem ti servirebbero come minimo 10 Giga/mese) le tariffe sarebbero schizzate alle stelle, ben al di fuori dei limiti dettati da Jobs, e poi Tim e Vodafone si sarebbero avventurate su un campo dove la concorrenza (3) ha prezzi notevolmente più bassi, rischiando un confronto impietoso...molto meglio separare le due cose ;)Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Poi ho anche seri dubbi che la rete 3G sia in grado di supportare un'incremento così dirompente di accessi quale sono le previsioni di vendita dell'I-Phone.
P.S.: Anch'io nel 2002 navigavo sulla rete in gsm col mio Nokia 7650 come modem collegato in BT al portatile, ma ricordo costi allucinanti e lentezza comparabile...ma erano altri tempi ;-)
Ciao.
Ma chi ha parlato di regalare la connessione internet usando l'iPhone come modem? Anche adesso con le offerte proposte non ti regalano nulla, se vuoi l'accesso ad internet lo paghi a parte e ci sono dei limiti ben precisi o di tempo o di Mb oltre i quali si paga profumatamente l'accesso. La concorrenza (3) pratica prezzi migliori (non di tanto) perché non ha una rete estesa come TIM o Vodafone avendo investito meno nelle infrastrutture e quando è costretta ad andare in roaming i costi schizzano alle stelle. Mi dispiace ma il discorso che fai non regge,l'incidenza dell'iPhone nel parco telefonini italiani è una goccia nel mare, la tim ha venduto 16.000 iPhone e ne parli come se da un giorno all'altro tutti gli italiani si fossero dotati di un telefonino (ti ricordo che si possono usare come modem UMTS già cellulari da 70€) e come se dando la possibilità di usare l'iPhone tutti gli acquirenti si collegassero ad internet contemporaneamente usandolo come modem.