Quello cui fa riferimento and64, da quello che ho capito, non è ronzio generato dal BDP, bensì dal plasma.
Visualizzazione Stampabile
Quello cui fa riferimento and64, da quello che ho capito, non è ronzio generato dal BDP, bensì dal plasma.
se fosse così, (hai il Kuro vero?) per attenuarlo setta:Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Comando di accensione -->Risparmio energia-->Modalità 2
non sparisce del tutto (è insito nel pannello) ma si attenua tantissimo.
ciao
A proposito dell'aggiornamento del 51/71 ,scrive oggi sul sito avforums Chris Walker,responsabile marketing pioneer:
"Hi everyone,
I am scheduled to receive a testing version the end of next week...
If this firmware makes it through the QA department then we are good to go..
I will let everyone know the results once I receive it..
Thanks,
Chris "
Che tradotto da google:
" Sono programmati per ricevere una versione di prova alla fine della prossima settimana ...
Se questo rende il firmware tramite il servizio di qualità ci sono buone per andare ..
. Farò sapere a tutti i risultati, una volta che ho ricevuto ..
Grazie,
Chris "
Ormai è questione di giorni.....;)
Se così fosse non installerei la versione 1.25a.
Martedì ritiro l'apparecchio e vedo che firmware monta,dopo deciderò cosa fare.:rolleyes:
Come è stato per il 91 ,il test di qualità del firmware è durato diversi giorni..pertanto io aggiornerei in ogni caso al firmware 1.25a se non altro per una maggiore compatibiltà del lettore con i dischi......questo naturalmente imho..;)Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
Ciao ,antonio...
Concordo sul fatto, che se fosse necessario aggiornare il lettore per vedere alcuni films, lo farei senza nessun problema.;)
Scusate del ritardo della risposta ma sono stato un pò preso in questi giorni.. In effetti il ronzio proveniente dal display del plasma si è attenuato moltissimo ( praticamente è scomparso ) seguendo i consigli ricevuti e letti sia qui che nel sito Pioneer . Adesso la situazione mi sembra assolutamente sotto controllo. Grazie ancora a tutti per la vs immediata disponibilità ed aiuto.:)
@and64
:wtf: Ma quanti lettori hai ? Il Denon 3800 lo hai venduto per prendere il Pio 71?
Prima del denon non avevi il Pio 51?...Non per entrare nelle tue faccende private ,ma per capire perchè hai sostituito ( se lo hai sostituito ) il denon con il Pio..non ti soddisfava più?..:confused:
Figurati nessun problema.. Ho due lettori diversi per due ambienti diversi. Il primo e del quale sono contentissimo è il Denon DVd 3800 per la sala cinema, uno spettacolo assoluto. Il secondo per la mia seconda sala di visione è il Pioneer LX 71 che prossimamente tasterò a fondo.. Il 51 l'ho venduto. Ciao
Che tirchio che sei...:huh: potevi lasciare il 51 per la sala bagno....:sborone:
Naturalmente scherzo...complimenti ( invidia)..
Ciao ,antonio
Sempre a proposito dell' aggiornamento , il nuovo firmware si chiamerà 1.27a e sempre il nostro Chris walker lo sta già provando come afferma su av.forums:
Vi posto due immagini:
http://www.avsforum.com/avs-vb/attac...3&d=1241807114
http://www.avsforum.com/avs-vb/attac...4&d=1241807114
Questo aggiornamento che migliorie porterà?
Decodifica DTS-HD Master dalle analogiche...
Selezione frequenza di crossover..
Decodifica JPEG Photo..
Maggiore compatibilità con i dischi
EVVAI !!!!!!!! non vedo l'ora !!! :sbav:
Se al momento questa macchina va in modo eccellente sul video..
a breve sara' COMPLETA anche sul fronte audio !!! :winner: :)
ps: ottima anche la implementazione della lettura jpeg
SPERIAMO che per "maggiore compatibilita' coi dischi" ci rientri anche il miglioramento alla lettura degli AVCHD che al momento non e' proprio il massimo, legge 1 disco su 5 AVCHD, questa e' la media, nonostante l'AVCHD sia fatto ad HOC con le specifiche giuste.
Alla grande,finalmente master audio dalle analogiche.