ho un 42px70ea ed una schedozza Ati 4670 ma non ci sto capendo nulla sulle risoluzioni ! la mia domanda è che risoluzione massima posso mettere su questo plasmino 42PX70EA ?
Visualizzazione Stampabile
ho un 42px70ea ed una schedozza Ati 4670 ma non ci sto capendo nulla sulle risoluzioni ! la mia domanda è che risoluzione massima posso mettere su questo plasmino 42PX70EA ?
Ieri ho celebrato il primo anniversario dell'ingresso in casa del TH 37 PX70EA.
In questi 366 giorni ho potuto constatare che molte delle riserve che avevo prima dell'acquisto erano per lo più fisime. La TV è eccellente ed ha problemi solo quando il segnale non è dei migliori e questo non è sicuramente un difetto del Panasonic, ma della scarsa qualità tecnica delle trasmissioni, ahimé troppo frequente in Italia. Nessun problema di stampaggio, solo un po' di ritenzione d'immagine, ma anche questa col tempo si è sensibilmente attenuata. Un'altra delle riserve era legata alla presunta scarsa durata dei plasma: ieri sono entrato nel menù di servizio ed ho visto che in un anno la TV, usata normalmente, senza parsimonia e con un bambino di cinque anni in casa che il pomeriggio la guarda per almeno un'ora, è stata accesa per 2066 ore: ho fatto un rapido calcolo mentale e sono arrivato alla conclusione che, anche a voler considerare "troppo ottimistica" la durata dichiarata di 60.000 ore del pannello, questo ha di fronte a sé almeno un'altra quindicina di anni di servizio e per me è sicuramente abbastanza.
In conclusione ringrazio questo forum che mi ha consentito di fare una scelta che mi ha pienamente soddisfatto, considerato che il tv LCD che avevo preso in considerazione come alternativa si è più che dimezzato di prezzo in soli 12 mesi.
Da circa un mese, con una frequenza ormai preoccupante (quasi quotidiana) ho problemi di lettura della carta e appare il messaggio di CAM non riconosciuta. Effettivamente basta sfilarla e reinfilarla però prima non succedeva. Capita anche a voi?
Grazie
Io invece sono a ben 5200h con 1400 accensioni in 15 mesi di onoratissimo servizio.Citazione:
Originariamente scritto da Thomas S. Eiselberg
La ritenzione effettivamente si attenua dopo i primi mesi.
Si vede che sei molto più videodipendente di me:D ;)Citazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
A parte gli scherzi: sono in casa solamente la sera, altrimenti ti avrei "battuto": questa TV mi ha fatto riassaporare il piacere di vedere un bel film con il mio impianto HT ed in quest'anno ne ho visti molti di più.
Io sono PS3 dipendente ;) ...ma il plasma resta acceso, tra figlia a moglie, circa 10 ore al giorno e l'Enel ringrazia sempre sentitamente. :)Citazione:
Originariamente scritto da Thomas S. Eiselberg
mi avete fatto incuriosire parecchio.... io in 15 mesi di servizio sono a 2601h e 1400 accensioni... sono in media a quando vedo..... posso ritenermi coperto x i prossimi 8-10 anni secondo voi con questa media??? :D :D :D
colgo l'occasione per augurare a tutti voi uno splendido natale!!!
ciao
orlroc
scusate ma non lo trovo da nessuna parte........sulla targhetta dietro il 42px 70 quanto riporta il consumo watt ?
Non è fisso visto che varia soprattutto in base a luminosità/contrasto utilizzati, ma sul manuale parla di 270W.Citazione:
Originariamente scritto da morodive
ragazzi, un piccolo aiuto... visto che nei post sulla ps3 mi sono perso nelle varie pagine.... che setting mi consigliate sulla play3 x la visione dei blue ray sul ns. px700??? (720p o 1080p, superbianco?? ecc.ecc.)
grazie a tutti x l'aiuto!
orlroc
Per il gioco uso modalità immagine "NORMALE" con settaggi medi. Per i BD "CINEMA".Citazione:
Originariamente scritto da orlroc
Sulla ps3 sempre attivo "rgb gamma completa" (mi pare si chiami così). Ho sfumature di colore migliori. Superbianco non so dove vada ad incidere.
Risoluzione PS3 sempre 1080p.
Citazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
grazie mille x l'aiuto!
orlroc
Come da titolo...
Per la cronaca, volevo dire che alla fine (a SETTEMBRE) sono riuscito facendo leva sull' ASSISTENZA CLIENTI PANASONIC (e non più chiamando il CENTRO RIPARAZIONI LOCALE) a farmi riparare DEFINITIVAMENTE il PANASONIC che si riavviava casualmente.
Stavolta mi hanno cambiato per davvero le schede e tutto va a dovere ora.
Ringrazio tutti per l'aiuto, in particolare GIANLUCA.PIZ che mi ha seguito in PVT con consigli ( ho filmato il riavvio, prova inconfutabile di malfunzionamento).
@Frame
Era ora che si muovessero! Quando i difetti sono quelli, inutile aspettare che faccia il difetto...devono cambiare le schede e basta.
Dopo 1 anno e 1200 ore (4 h al dì) con VHS, DVD, trasmissioni digit. terrestre e analogiche (ricezione splendida con antenna normale a Firenze) credo che l'unico vero difetto del 37"px70 sia il livello del nero nelle scene di FILM a predominanza scura, che sembra inferiore a quello di un LCD, anche se la qualità generale dell'immagine è assolutamente superiore; un pò ho risolto nel service menù diminuendo il RED cut da 80 a 70, con mod. normale e temp. fredda, (controlli immagine al 40% - 50Hz - filtri off); comunque penso che ci sia poco da fare; la cornice nera lucida poi fa risaltare il chiarore delle zone nere, però di giorno o con certe lampade in sala, il nero migliora molto; insomma, paradossalmente, con il sole delle h14 dalle 2 finestre di lato, il nero sembra quasi perfetto rispetto alla sera con una lampada elettronica da 8 W di fianco!
Non è vero che i pixel si spengono del tutto, rimane un pò di luminescenza e i neri sono grigi scuri; stranamente nessuno ne parla, ma questa per me è l'unica vera pecca rispetto a un vecchio TV crt di buona qualità! Fatemi sapere - ciao