Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi tranquilli so benissimo che lo stereo è vecchio...fu il primo ed unico stereo che mio padre comprò per il salone( abbiamo sempre sentito la musica nelle nostre camere) e penso che in 20-22 anni sarà stato acceso massimo 2 -3 volte all'anno per un'oretta.
Diciamo che cercavo di fare di necessità virtù in quanto non volevo spendere molto...
Giangee vedo che te ne intendi molto, cosi come marcello, cosa mi consigliereste di fare? che budget ci vorrebbe? Come andrebbe predisposto l'impianto?
-
Ti consiglierei volentieri ma qui siamo OT...devi postare nella sezione del Forum adatta;)
-
Difficile dare una risposta sensata..almeno da parte mia..a questa domanda :what:
Troppe le variabili in gioco.
Sia tecniche che economiche...che di cosa si vuole ottenere :O
Ho sempre pensato..e saputo...che i punti piu' critici di un impianto audio sono i trasduttori (gli altoparlanti ) perche' e' soprattutto dove il segnale da elettrico diventa meccanico che succedono i casini (o il contrario vedi la puntina di un giradischi e la sua parte elettrica ).
E' ovvio che anche la circuiteria elettrica e' molto importante, ma io dovessi scegliere darei il primato alle casse.
Non so se Giangee condivide :)
Marcello
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giangee
Ti consiglierei volentieri ma qui siamo OT...devi postare nella sezione del Forum adatta;)
Stamattina avevo già aperto un 3d qui:
http://www.avmagazine.it/forum/10-di...44#post4289344
Va bene?
-
Secondo me, un buon impianto va costruito sempre intorno ai diffusori, che ne sono il fulcro e che stabiliscono l'impronta sonora che ognuno di noi preferisce dare, in base ai propri gusti. Per questi spenderei anche fino ai 2/3 del budget, ma dipende molto da altri fattori (posizionamento, tipologia, sorgenti, ecc.). E, ripeto, siamo OT!
-
-
Ritornate in topic per favore.
-
:cry: credevo di essere nel nuovo topic che goodevil ha aperto ...perdonoooooooooooooooo :cry:
-
Oltre ai lavaggi suggeriti da red, cosa posso fare per cercare di eliminare la ritenzione del logo sky sport?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
In teoria si, ma bisognerebbe collegare il tv attraverso un proxy che ha un ip della nazione in cui è disponibile quell'applicazione. Non basta cambiare i dns nella configurazione di rete, devi passare per un proxy, ed il problema è che questo ti limita la banda se non è un proxy a pagamento.
Non è necessario un proxy o una VPN, basta un DNS tipo un block o uno telly e si arriva alle 20 e passa piattaforme nazionali di NF.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Goodevil89
Oltre ai lavaggi suggeriti da red, cosa posso fare per cercare di eliminare la ritenzione del logo sky sport?
Evita quel canale o se lo guardi usa lo zoom per portare il logo fuori schermo.
-
ragazzi mi consigliate qualche link di qualche demo gratuito 3D efficace per i nostri Plasmon? Grazie!
-
A parte il fatto che al momento ho lo ZT60 in assistenza (incrocio le dita) la mia domanda è questa :
devo fare un regalo di matrimonio a mia nipote e la cifra raccolta ci permette di prendere il 65vt60 ma visto come stanno le cose (ultimi pezzi disponibili e possibile difficoltà eventuale nel reperibire pezzi di ricambio) è un'azzardo fare un'acquisto del genere?
In poche parole se domani mattina vi svegliate e trovate 3000 euro e qualcosa in più sul letto da spendere per una tv li spendereste per un 65VT60 ?
Domanda molto molto semplice !!!!!
-
se proprio dovessi spenderli per un tv, si.
P.S. ...personalmente considero il 65 troppo grande, per certe esigenze (le mie...) va meglio un pannello più piccolo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe90
se proprio dovessi spenderli per un tv, si.
P.S. ...personalmente considero il 65 troppo grande, per certe esigenze (le mie...) va meglio un pannello più piccolo...
Dipende dalla distanza e da cosa ci vedrai prevalentemente, se è in larga parte per i BD allora da sopra i 2,7m circa il 65' è consigliato per quel tipo di uso, ma per SD e console meglio 60 o 55 entro i 2,5m