Felice e soddisfatto possessore da ieri di due tesi 560N. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Visualizzazione Stampabile
Felice e soddisfatto possessore da ieri di due tesi 560N. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
...forse al mercatino ti possono dare maggiori risposte...invece che in una discussione ufficiale...
Curiosità: qualcuno ha provato a collegare le Tesi 560 in Bi-amp usando un solo amplificatore? Sul mio onkyo 708 esiste questa possibilità ma leggendo in giro nessuno la consiglia.
io ho le 560 in bi-amp, con Onkyo 709.
Non lo si consiglia, perché logicamente è meglio avere 2 amplificazioni separate.
Quindi, diventa una sorta di bi-wiring.
Però se puoi farlo, perché no?
Logico che poi il tuo impianto non sarà più un 7.1 ma resta un 5.1 ( usi i canali surround back ).
ciao
Grazie Spawn, hai notato se ci sono miglioramenti?
Io ho le musa collegate in bi-amp sull'onkyo 608.
Un lieve miglioramento l'ho percepito, ma nulla di rivoluzionario.
Ovviamente se ce l'hai e non t'interessa salire oltre il 5.1, perchè no?
Male non fa...
si si, io noto la differenza.
Se non ti serve il 7.1, mettile in bi-amp.
ciao
Sapete dirmi le differenze nel suono tra le vecchie Tesi 560 e quelle con il tweeter nuovo?
Ci sono delle 560 nuove? :eek:
Le Tesi 560 sono nate con l'attuale ultimo modello di tweeter...(vecchie tesi 560 non esistono)... le 260 hanno come il 760 lo stesso tweeter... in pratica la serie x60
Invece le vecchie 504 (con woofer da 12cm) avevano come 204/704 un tweeter differente con una camera di risonanza posteriore meno articolata...questa serie...la x04 è stata sostituita quest' anno dalla x40 e mantiene gli stessi woofer da 12cm ma che ha il tweeter praticamente uguale a quello della serie x60 (solo la flangia in metallo è tagliata con un arco con raggio più piccolo)
tra i tweeter "vecchi" delle x04 e quelli nuovi x60 e x40 c' è sicuramente un miglioramento nella definizione pur restando sempre morbidi e mai eccessivamente squillanti...
direi proprio di no...sono uscite da troppo poco tempo
penso che denny21 intendesse "differenza tra torri con tweeter vecchio e nuovo"
se poi è a conoscenza di nuove tesi 560 che ci informi...
...le prossime che usciranno saranno le nuove musa, che ormai da tanto tempo sono rimaste invariate...
... + mio kit ...e qualcosa di altro tra... le Tesi (quest' ultima è una mia supposizione)
Ah infatti, a me risultava quello che dici riki! Pure io sono stato tutto a x60 per avere omogeneità timbrica
Grazie per l'aiuto, stasera provo a collegarlo in bi-amp e vi faccio sapere.
Un altra cosa, ho scoperto da poco l'esistenza del DAC anche se non ho capito bene come va collegato.
Mi potrebbe essere utile visto che uso il media player med400x per la musica ed essendo un player video la qualità è quella che è...
Come si collega poi il med400x col DAC con l'ampli?