Purtroppo c'e' anche da ricordare che usando la CAM ufficiale di Tivusat molti programmi e canali via sat non si possono registrare, mentre per gli stessi programmi sul DTT non ci sono limitazioni.
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo c'e' anche da ricordare che usando la CAM ufficiale di Tivusat molti programmi e canali via sat non si possono registrare, mentre per gli stessi programmi sul DTT non ci sono limitazioni.
Allora preparati a tanti grattacapi: le 2.1 per essere dichiarate 2.1 possono avere solo alcune specifiche ed escluderne altre (assurdo). Quindi per esempio potrai avere una 2.1 che veicola io flusso dati più ampio delle attuali, avere l'imput lag a 0 e nient'altro. Niente eARC o peggio, se sei videogiocatore, niente VRR. Bisogna capire se i produttori saranno chiari su ciò che implementeranno o meno. Io la vedo come una mossa commerciale a svantaggio di noi acquirenti. Così a ogni nuova serie aggiungono qualcosa in più e invogliano a cambiare. Ricordiamoci che per il gaming (se poi non giochi competitivi online FPS) la vrr potrebbe essere la più grossa mancanza ma, essendo un aggiunta fattibile anche sulle attuali 2.0, potrebbero' esserci novità in futuro
Se poi hai una fibra ottima con Stadia farai a meno delle 2.1.
Speriamo solo in un lag decente.
Se mettono le 2.1 DICHIARATE devono supportare TUTTO quello che fanno le 2.1 e non a pezzi.
Quello succede quest'anno con le 2.0b programmabili.
Se mi fanno il giochetto che dici per me possono tenersi tutto e finito lì,ma senza problemi eh
Per chi chiedeva cosa dovevo farci,beh principalmente giocare e mi serve vrr e low latency mode perfettamente funzionanti.
Va da se che nn mi serve una fedeltà perfetta ( prenderei Panasonic altrimenti ) ma nn voglio i casini del b6 nuovamente nella.maniera più assoluta e a leggere qui dentro siamo ben lontani dal 10 dato da avf onestamente...
Vedremo il c9 come va ma se hanno dato voti altissimi a questo e ha rogne in ogni dove nn credo cambi qualcosa col prossimo :(
Lasciando perdere la frammentazione delle specifiche del 2.1 che non dovrebbe sussistere in quanto hanno già detto che ci sarà VRR + Low latency mode + BFI ((50 HZ, vabbé) + Motion separato da MPEG Noise red, etc etc.... qui mi pare ci sia molto poco da essere tranquilli con le rogne post implementazione FW che fa LG. C'è da avere il terrore, anche io sarei interessato ad un C9 per giocare ma la veggo buia che da un anno all'altro magicamente tutto si risolva.. bho sperem
PS: Stadia è inutile anche prenderlo in considerazione in quanto a) è a livello embrionale B) non mi interessa poichè voglio il mio PC ora per giocare in 4k a che voglio io c) non ho la fibra gigabit e come me tantissimi altri
Devo ammettere che con l'ultimo fw ci sono andati giù pesanti, nel senso che è stato radicale, forse troppo. Francamente io mi ci sono trovato bene, altri molto meno. Al netto di questo non trascurabile fatto, a mio modestissimo parere, il C8 è un TV straordinario sotto tantissimi aspetti. Che poi questo enorme potenziale venga gestito male o in maniera discutibile, ok, però se trovano la quadra, io il mio personale 9 come voto glielo do tutto. Chiaro che con eArc sarebbe meglio... lato audio per me, e lato gaming per altri e ammetto che se avessi saputo della 2.1 nel 2019 avrei aspettato il C9 ma quel simpaticone di Vincent Teoh mi ha fregato ahimé, ma è anche vero che ogni anno esce il non plus ultra, quindi arrivato a Dicembre 2019 avrei voluto aspettare il C10 e via di seguito, tanto qualcosa si inventano ogni anno. In pratica non avrei preso nulla. Ed ogni nuova implementazione genera nuovi problemi e incompatibilità. Chi compra roba elettronica deve pensare al presente, se pensa al futuro non compra mai. Questo è il mio parere.
Da ciò che leggo per me sarebbe inaccettabile utilizzarlo nonostante derogherei sulla gestione non perfetta del NB.. ma flashing macroblocchi e porcai simili anche NO
Il problema macroblocking è debellato. Ho visto i video più scarsi della terra per fare prove e non l'ho mai più riscontrato con la .31. A quanto ne so Sony invece questi problemi li ha ancora.
Al presente a leggere qui dentro mi basterebbe per saltate a piedi pari LG però.
Non ho necessità di cambio è solo un capriccio per avere ancora oled e vrr e chiuderei pure un occhio nella gestione del near che nn sarà mai a livello di quella Panasonic ma schifezze a video non ne voglio più,di quello sono super sicuro.
Bho speriamo cmq sia prima di prendere un C9 se mai lo prenderò aspetterò mesi e mesi, voglio le review degli utenti vere e non le farlocche che danno 10 senza approfondire.. ad ogni modo il fatto che rompono ogni cosa con gli aggiornamenti fw in corso d'opera fa veramente schifo :/ mettessero la possibilità di fare downgrade per lo meno.
Esatto quoto al 101%
Ad aspettare fai benissimo anche perché sembra che i pannelli abbiano meno problemi di uniformità verso fine anno piuttosto che a inizio anno. Infatti da Ottobre in su non si è quasi più lamentato nessuno. Ma soprattutto meglio aspettare per vedere il funzionamento della 2.1. Essendo la prima versione non vorrei ci fossero sorprese...
Discorso downgrade, la penso come te ma se sei abbastanza veloce da scaricare i vari fw da sito LG, poi con l'app Sure, puoi reinstallare la versione che vuoi, che a LG piaccia o meno.
Qui sanosuke sono scelte personali. Io ora ho il C8 65" e un impianto HT 5.1 con ampli Denon e diffusori Qacoustic e di più non potrei volere. Meglio che al cinema. Molto molto meglio.
Poi con l'ultimo fw e il miglioramento dell'upscaling, avevo ricominciato pure a godermi la visione dei miei vecchi Blueray. Vedremo il prossimo fw se trovano un compromesso più bilanciato.
Leggendo nella sezione A1 ne parlavano. LG stessa a seguito del rilascio del fw .31 aveva dichiarato che il metodo da loro utilizzato, poteva risolvere solo i problemi di macroblocking dei tv LG. Sony e Panaosinc avrebbero dovuto cercare un loro sistema adeguato alle loro elettroniche per correggere il problema.
Vincent tTeoh in suo video, quando parlava del probelma macroblocking di LG, lo aveva confrontato con il problema macroblocking dell' FZ800 Panasonic. Tengo a precisare però che il cosiddetto effetto "albero di natale" ovvero l'accendersi e lo spegnersi dei quadrettoni era un problema solo degli Oled LG.
Quel problema (flashing) è davvero osceno, mi auguro che con la nuova serie non si ripresenti piu; né all'uscita né dopo con gli update FW
Aenor, con il fw .31 ti confermo che il problema è sparito. Ne sono subentrati altri, non lo nego, ma quello è sparito completamente.