Capito, grazie per la delucidazione :) e invece come modello di lettore che legga anche i 3D cosa mi consigli con quel budget (150€) ?
Visualizzazione Stampabile
Capito, grazie per la delucidazione :) e invece come modello di lettore che legga anche i 3D cosa mi consigli con quel budget (150€) ?
Ti consiglio il Pioneer bdp150 o lo Yamaha bd-s473, i migliori dal punto di vista della versatilità multimediale.
Grazie mille della risposta mi sembrano in perfetta linea con quello che cercavo :) ho visto che esiste bdp150 e bdp150-k c'è differenze che tu sappia o la K è solo per indicare nel modello il colore nero?
Altra cosa ho visto anche questo samsung BD-F6500 a 160-170€ che mi sembra altrettanto buono e ha anche il wi-fi integrato opinioni?
Si, identifica il colore. Rimani sui due che ti ho consigliato...
Tra il panasonic 220 ed il 230, con una differenza di 20 euro, cosa scegliereste? Non si tratta dei 20 euro, è che non vorrei che avessero risparmiato sul video ed audio cercando di inserire qualche feature inutile in più.
Dovresti leggere le schede dei due prodotti e guardarli dietro se hanno gli ingressi e le uscite che ti interessano. In quanto al tuo dubbio ritengo che ci sia una bassissima probabilita che avvenga quello di cui hai paura perche' il 220 non monta pezzi costosi. Per cui..al massimo sono uguali proprio sotto quel punto di vista. Comunque parlo per probabilita' visto che il 230 non l'ho ancora guardato, ma se vai sulle sue caratteristiche tecniche lo puoi confrontare in 5 minuti
un link al confronto, sostanzialmente il 220 sembra avere la lettura DIVX il 230 no. ma ha qualche funzionalità in più tipo web browser avanzato
Tra i due andrei sul 220 allora, perchè al comparto wifi ci pensa il vt50.
Vale la pena secondo voli aggiungere un'altro centinaio di euro per passare al 320? L'utilizzo che ne farei sarebbe semplicemente di lettore Bluray o dvd, nient'altro (magari qualche flac ogni tanto via pennetta usb, ma per quello c'è anche la tv via hd..).
Grazie ancora!
Starei anch'io sul '220
Scusate visto che anche io sono interessato ai due modelli Panasonic, permettetemi...... ma allora anche la funzione media player dei tv risolve la questione dvx......quindi perchè rinunciare a un modello più recente!!! Mi rimetto alla vostra competenza e sarei davvero grato a chi mi risolve questo dubbio e vorrei capire se il guadagno starebbe per il solo uso di un unico telecomando, VT50 per castorG e nel mio caso di un ST60. Altrimenti per quella fascia di prezzo diventa molto competitivo anche il Pioneer BDP150 che forse è più carente nella parte browser-web se non ricordo male credo che non sia neanche wii-fi integrato.
Effettivamente non ha l'wi-fi integrato, ma dal punto di vista della versatilità multimediale tutti i Panasonic sono anni luce dietro.
Salve,
ho appena ricevuto il Panasonic 55ST50, e vorrei passare dal mio lettore DVD vecchio stravecchio (con cavo composito) ad un lettore Blue Ray.
Per quanto riguarda l'uso, ho una vasta libreria di DVD... per cui 90% DVD e 10% Blue Ray (per ora).
Devo considerare lo scaler del lettore?
Per il budget... il meno possibile...?
Grazie!!
Lo vuoi 3d?
buongiorno a tutti, vorrei acquistare un lettore bluray da abbinare per ora ad un lcd 32 pollici, ed in un futuro ad un vpr, l'uso sarà in maggioranza per ora dvd (causa acquisti passati ovviamente) e file multimediali da leggere o tramite rete o tramite hd esterno, ovviamente piano piano cresceranno i bluray ;) dopo aver letto molte discussioni mi sarei orientato sul pioneer bdp 150 (sperando che si comporti bene anche con i dvd) trovato ad un prezzo decisamete concorrenziale, per quanto riguarda la parte audio posseggo un sintoamplificatore yamaha rx-v550 https://www.google.it/search?q=yamah...=1920&bih=1015 che essendo un po' datato non ha ingressi hdmi, anche se ha diversi ingressi audio.
visto che non sono molto ferrato in materia, cosa mi dite di questo acquisto ?? e dell'accoppiata e collegamento con l'amplificatore ???
ciao e grazie