Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me per chi è già abbonato sarà previsto un cambio a pagamento, altrimenti bisogna capire se l'attuale sarà tolto dalla commercializzazione o no. Insomma direi che c'è da pazientare un po'. Avranno preparato qualche offerta natalizia per i nuovi abbonati...
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
dovrebbe uscire un nuovo decoder sky con hard disk da 1 Tera.:eek:
considerando che in UK lo hanno già da tempo, direi che era ora arrivasse anche qui da noi
-
Pensa tra 5-6 anni..quando faranno quello da 1PB..
Dirò: "Mamma, abbiamo il MySky da un peta!"
E lei: "Beh, apri la finestra allora.."
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Tempo fa feci la stessa domanda all'utente teoteo82 (che aveva eseguito la sostituzione) e rispose così:
"Ciao allora ho montato il WD Caviar green da 2TB WD20EARS.
Prima di montarlo se acquistate questo dovete disattivare il sistema di parcheggio delle testine con l'utility della wd altrimenti il disco continua ad andare in standby e poi riparte diminuendone la vita di aprecchio.
Con copy+ poi ho fatto il backup del vecchio disco su pc e da li l'ho passato su quello nuovo.
Il nuovo disco quando lo attaccate al pc non va formattato ma sonlo inizializzato da gestione disco di windows, a formattarlo ci pensa copy+.
...ho seguito la guida (in inglese) che si trova sul sito di copy+ a passo passo e non ho avuto nessuna difficoltà... "
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6933
Ecco, anche io ho fatto così ma non ha funzionato!
Ho comperato il medesimo HDD, ho disattivato il parcheggio testina, ho inizializzato il disco con Windows, ma quando ho collegato l'HDD del MyskyHD (modello BSKYB 890), il programma copy+ non me lo vedeva... Nella tendina "Source drive" non era presente... Provato con docking USB, con sata interno... Niente... Quindi non ho potuto fare il backup...
E' successo anche a qualcuno di voi? Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie!
Francis
-
fparisi fai attenzione ai quote integrali...
I mod sono piuttosto intransigenti! ;)
-
Salve
Se prendo l'offerta Sky di 6 mesi con decoder di proprietà, dopo la disdetta posso vedere i canali free (rai mediaset) ?
La digital key (digitale terrestre) funzionerebbe?
-
DOMANDA:ho un decoder mysky hd PACE TS 5850 NS e vorrei sostituire l'hard disc e metterne uno il più possibile capiente.mi sapete consigliare un modello compatibile e affidabile? visto che non so come si fa la modifica dove posso vedere qualche immagine e procedura per la sostituzione.
grazie
-
Visto che sono rimasto un po' indietro rispetto ai nuovi decoder (ho un pace 850) volevo sapere se tra i più recenti ce ne sono che lasciano impostare 1080p come risoluzione d'uscita...
...o perlomeno sky ha intenzione di abbandonare i 1080i in favore dei 1080p?
-
No a entrambe, almeno sino a quando il sistema utilizzato sarà il DVB-S/S2.
1080p in trasmissione richiederebbe una banda eccessiva, ciò significherebbe meno canali per transponder satellitare, o necessità per Sky di affittare più transponder (che potrebbe significare anche mettere in orbita più satelliti) per mantenere lo stesso numero di canali.
1080p sul ricevitore vorrebbe dire fargli provvedere internamente al deinterlaccio, operazione decisamente più delicata dell'upscaling. E non è detto che il ricevitore poi la faccia meglio della TV, o del processore dell'ampli se hai un HT che provveda a fare questo sugli ingressi HDMI.
In ogni caso la TV riproduce sempre un segnale progressivo, quindi in ogni caso il deinterlaccio avviene anche ora.
-
Non è proprio così nel mio caso, in quanto i nuovi monitor che ho preso (che non sono tv monitor) mi "regalano" un leggero tremolio dell'immagine a 1080i che scompare a 1080p. Non mi è ben chiaro perchè lo facciano, probabilmente è una reazione alla velocità di risposta dei pixel quando il segnale è interlacciato (sono dei monitor 3D 120hz, e il tempo di risposta impostato influisce sul tremolio...che non scompare del tutto anche nella modalità più rilassata).
Ho chiesto nella sezione "accessori audio video" se esiste un convertitore che mi deinterlacci il segnale (senza andare a prendere un'ampli appositamente...). Ti viene in mente qualcosa a riguardo? Grazie ;)
Altra cosa, se sul decoder di sky imposto 720p quanto si perde in qualità d'immagine? ho provato per un'attimo e non mi è sembrato di vedere differenze...
-
Se si tratta di monitor immagino che il polliciaggio sia piccolo. Se la distanza di visione, invece, non è da monitor ma da uso TV, direi che è normale che non noti differenze e se a 720p non c'è il tremolio che rilevi a 1080i, puoi tranquillamente lasciare a 720p. Alla fine è tutto un gioco di risoluzione/distanza di visione che rende più o meno evidente il passaggio di risoluzione (scusa il gioco di parole :D).
-
Beh sono dei 27 pollici e la distanza è da monitor (il tremolio è presente solo con segnali interlacciati)...è probabile quindi che debba verificare di più il discorso 720p, per vedere se ne vale la pena...sarebbe comunque scomodo perchè il segnale di sky va anche ad altre TV nella casa (tramite hdmi extender...per non parlare della TV dov'è presente fisicamente il decoder) per cui ogni volta dovrei cambiare la risoluzione dal menù del decoder.
-
Ah, scusa non avevo inteso che era un impianto così complesso. Purtroppo ti serve un processore video esterno (o quello interno di un sintoampli) previa verifica che effettui l'upscaling da 1080i a 1080p, che sui prodotti economici non si può dare per scontato (parlo dei sintoampli). Purtroppo il box Sky ha dei limiti, che consideranto la qualità delle trasmissioni, penso siano anche giustificati.
-
I convertitori che cerchi esistono, e sono anche piuttosto costosi (da 500-600 EUR a .... ), soprattutto quelli che deinterlacciano bene.
Si chiamano processori video.
Prova ad esempio a fare una ricerca nel forum, o globalmente su google, inserendo ad esempio DVDO (uno dei costruttori di processori) come parola chiave.
-
Grazie ad entrambi per l'aiuto, certo è che quei processori sono fuori budget per me...soprattutto considerando l'effettiva utilità, dato che lo sfarfallio non è così evidente. Vedendo un film o una partita è come se non ci fosse, solo quando c'è una sovraimpressione (tipo le grafiche di sky sport 24) allora diventa percepibile. Sui 100 euro potrei anche spenderli, ma di più...