Non sono riuscito a trovare un immagine del gancio per il muro delle tesi 240 solo un disegno non è che qualcuno ha una imm o me le può descrivere perché le volevo montare ruotate di 90 gradi
Tanto per capire che staffa cercare... Grazie
Visualizzazione Stampabile
Non sono riuscito a trovare un immagine del gancio per il muro delle tesi 240 solo un disegno non è che qualcuno ha una imm o me le può descrivere perché le volevo montare ruotate di 90 gradi
Tanto per capire che staffa cercare... Grazie
Qui http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...e-tesi-242.htm trovi le foto delle 242 (uguali alle 240 tranne che nella finitura) ... come puoi capire il gancio serve per appendere i diffusori parallelamente al muro con un semplice tassello...per ruotarle di 90° devi prendere delle staffe più complesse di un semplice tassello da muro.
grande grazie ...ora studio le staffe più adatte
Penso di aver risolto per la cassa di sinistra utilizzo uno scaffale/libreria spacciato per nuovo arredo alla mogli ma per l'altra ho paura che basta spingere leggermente dal basso verso l'alto si sgancia ... Mettendo un dato con contro dato alla staffa secondo voi risolvo ? (Teoricamente dovrebbe resistere almeno ad una palla di spugna non dovrebbe ma può accadere a casa mia)
ciao, per quanto riguarda il kit 2.1 "Mio Kit" in prossima uscita, spero vivamente che introducano l'ingresso RCA oppure digitale, perché quello cuffia non mi ispira per niente...
Certo che in quel caso occorrerebbe intordurre un controllo di volume tramite telecomando, o almeno una funzione di apprendimento, come la soundbar Harman/Kardon
salve...mi servirebbero 2 stands per le EGO posteriori...vorrei anche un minimo di estetica possibilmente...:D
una curiosità..le hai fissate con delle viti?
Io? .....
Si certo, ci sono 3 viti se non ricordo male.
Jena, il consiglio vale anche per te! ;)
ah non saprei...io ancora le devo ordinare :D
Ma vorrei prendere anche gli stands da pavimento da 70cm c.ca...un minimo di estetica la vorrei ;)
Ok vada per le 240 certo forse anche uno stand non sarebbe male ma ho paura che a casa mia starebbe sempre per terra ... Certo pure le staffe essendo a poco meno di un metro saranno oggetto di vari atti "vandalici" speriamo che con qualche urto non rovinino la struttura di legno nel punto dove verrebbero messe le viti..
infatti...norstone ;)...ma sono ancora indeciso sul sistema...se passi dal mio thread, ti offro le orecchiette quando passi dalla Puglia..:D
scusate l'OT
Salve a tutti, mi sono iscritto da poco su questo forum e sto progettando il mio primo impiantino.
Riassumo brevemente per darvi un idea, volevo un discreto impiantino per ascoltare musica e già che ci sono integrarlo per ht, la stanza 3,35m x 5,75 con altezza 3 m.
Dovendomi scontrare con le dimensioni dell'ambiente e dovendo poggiare il divano alla parete, stavo valutando un pò tutte le soluzioni. Il mio problema principale è il posizionamento dei diffusori posteriori, oltre che l'ingombro, non mi convince comunque l'idea di avere diffusori normali cosi vicini al punto di ascolto.
essendo interessato alla parte musicale, sto prendendo in considerazione le Musa 505
per la parte ht stavo pensando di integrarle con il centrale Musa 705 (... e fin quì ok).
Ora mi chiedo se il fronte posteriore potesse essere composto da due diffusori tipo Ego. I quali, seppur di qualità inferiore rispetto alle 105, avrebbero dalla loro il minor ingombro e la possibilità di poter essere orientate verso il punto d'ascolto.
La differenza tra il fronte anteriore e il fronte posteriore quanto è pessima come idea? Considerate che l'alternativa sarebbe avere comunque due diffusori più grandi (e sicuramente migliori), ma:
- sarebbero sporgenti dalla parete e quindi forse allo stesso livello del punto di ascolto (se consideriamo la spalliera del divano)
- la distanza parete parete è di 3,35 m, considerando la profondità dei diffusori anteriori e posteriori e volendo lasciare un pò di spazio dietro le 505...
Scrivo quì per chiedere, a voi che conoscete bene i modelli Indiana Line, se una soluzione di questo tipo (fronte anteriore musa 505 e fronte posteriore Ego) è un eresia totale o posso comunque tenerla in considerazione date le succitate condizioni in cui andrebbero ad operare, sempre considerandola ovviamente un compromesso.
Grazie ^^