Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
Ma il 3D passivo di LG è una tecnologia scadenete, dimezza la risoluzione, quindi addio full-hd, poi se si guarda lo schermo spostati il 3D perde parecchio e inizia a vedersi ghosting, l' unica cosa positiva è la luminosità superiore, ma per me non è concepibile nel 2015 vedere film con risoluzione dimezzata.
Riguardo ai film con bei pop out ti ci..........[CUT]
Grazie per il consiglio dei film, quei titoli mi mancano e non li ho ancora visti neppure al cinema. Riguardo al 3D LG la cosa che mi è piaciuta è il senso di riposo per la vista. Con il 3D attivo, sento un leggero senso di fastidio. Magari è solo una caratteristica legata alla mia vista.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giovanni q
...Riguardo al 3D LG la cosa che mi è piaciuta è il senso di riposo per la vista...
...Ho appena finito di vedere due terzi di Iron Man 3 con mia moglie ed entrambi, oltre alla qualità del video di questa tipologia di 3D ineccepibile, abbiamo riscontrato (come in altre visioni) quel senso di riposo della vista che hai rilevato oltre a nitidezza-profondita' e luminosità ideali dell'immagine: non mi piaccciono le aberrazioni teoriche (oltre tutto un settaggio sbagliato può pregiudicare il monitor migliore), meno che meno lanciarmi in diatribe tra 3Dpassivo ed attivo (il secondo usato da poche case, peraltro), posso tuttavia confermarvi la bontà di questo sistema LG ottimale in tutti gli ultimi modelli che hosaggiato ampiamente (con confronti anche con altre case) prima di spingermi all'acquisto. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
ho mandato dei p.m. a un po di utenti votanti della classifica sperando che tornino .
ottimo gio hai fatto bene ;-)
intanto questi sono i miei voti inviati a fuego
resident evil afterlife 8.5
resident evil retribution 9
sammy 9.5
Avatar 9.5
-
Ci avete dato dentro durante questo week-end.
Mi spiace molto che abbiate spinto GiorgiaRed a togliere i propri volti.
L'ho trovata una cosa sgradevole e "alla Grillo" (senza entrare in politica).
Tra l'altro ero parecchio d'accordo con i suoi voti.
Purtroppo il 3D ha una componente Tecnico-soggettiva molto alta, che dipende dai propri occhi e dalla propria catena video.
Solo per citare un film che vedo nel commento prima del mio come esempio, a Sammy io dare massimo un 2!
Sono controcorrente, ma con la mia catena il CT è talmente eccessivo soprattutto sui primi piani, che mi ha costretto a non arrivare alla fine del cartone dal fastidio.
Ancora controcorrente rispetto a molti altri utenti, Alice in wonderland (a detta di molti una conversione pessima) per me prenderebbe un bel 8!
Iron Man 3 mi è piaciuto molto e concordo con Giorgia, stesso vale per Capitan A. (parlo del 3D).
Guardiani della Galassia, come da mio commento di settimana scorsa, ha un ottimo 3D, ma per tutta la prima mezzora soffre di CT (non dovuto a "lampade che si scaldano", io lo vedo sul TV), che mi porterebbe a non dare più di 8 anche a questo ottimo film.
Non ho mai partecipato ai voti, proprio perchè ad ogni mio commento venivo additato come avete fatto con GiorgiaR. quale "anarchico-ignorante".
Credo che, proprio per l'incipit di questo mio posto (soggettività), più voti riescano ad entrare in classifica meglio sia, perchè la media dirà una "verità democratica" più utile di tante "verità allineate tra loro" e considerate "giuste a prori".
Peccato per l'occasione persa.
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
Ma il 3D passivo di LG è una tecnologia scadenete, dimezza la risoluzione, quindi addio full-hd, poi se si guarda lo schermo spostati il 3D perde parecchio e inizia a vedersi ghosting, l' unica cosa positiva è la luminosità superiore, ma per me non è concepibile nel 2015 vedere film con risoluzione dimezzata.
Riguardo ai film con bei pop out ti ci..........[CUT]
Per cio' che riguarda la risoluzione forse non sai che vedendo una tv da una distanza di 2 o 3 metri l occhio umano non percepisce la differenza tra il full hd e l hd normale, quindi non cambia niente, in secondo luogo non puoi paragonare un vpr con una tv, e per esperienza personale il 3d passivo di lg e' molto piu riposante x gli occhi rispetto un attivo x non parlare di quanto fastidioso sia dover cambiare le pile agli occhialini attivi nel bel mezzo di un film
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giovanni q
Ho letto con passione questa interessante discussione, anche se non sono un "assiduo" del 3D ogni tanto mi diletto in questo formato. Devo dire che, anche se (come da firma) possiedo un Samsung di cui sono molto soddisfatto, devo riconoscere che quando vado a casa di amici che hanno l'LG, la visione 3D passivo mi soddisfa molto di più.
..........[CUT]
Ti consiglio le avventure di sammy, o madagascar 3
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sammy81
Per cio' che riguarda la risoluzione forse non sai che vedendo una tv da una distanza di 2 o 3 metri l occhio umano non percepisce la differenza tra il full hd e l hd normale, quindi non cambia niente, in secondo luogo non puoi paragonare un vpr con una tv, e per esperienza personale il 3d passivo di lg e' molto piu riposante x gli occhi rispetto u..........[CUT]
si vabè quella della risoluzione che non si percepisce la differenza è una scusa inventata da LG, :rolleyes: allora anche i tv Ultra HD non avrebbero senso di esistere.
Il mio vpr è un dlp e il 3D non mi stanca, le pile durano tantissimo, ho una pila di scorta nel caso si scarichi e cmq ho 3 occhialini quindi se si scarica uno ne ho ancora 2 di riserva.
Cmq non iniziamo ancora una discussione 3D passivo VS 3D attivo.
Ho dato 8 a Non aprite quella porta 3D, non penso che meriti solo 6, già mandato il voto a Fuego.
-
Non lo dice lg e' una questione tecnica , riguarda sempre il rapporto diagonale distanza di visione, infatti gli uhd hanno senso su grandi schermi , comuque ci sono altre sessioni dove si parla di questo. Tornando al 3d sono curioso di sapere se c e'qualche scena pop out con la motosega in non aprite quella porta? Tu che l hai visto gio'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sammy81
Non lo dice lg e' una questione tecnica , riguarda sempre il rapporto diagonale distanza di visione, infatti gli uhd hanno senso su grandi schermi , comuque ci sono altre sessioni dove si parla di questo. Tornando al 3d sono curioso di sapere se c e'qualche scena pop out con la motosega in non aprite quella porta? Tu che l hai visto gio'.
Per me se si guarda un 40" a 3 metri magari non si noterà la risoluzione dimezzata ma addio al senso d' immersione, con il 3D piu' lo schermo è grande meglio è poi contando che la maggior parte dei film sono in 21:9 preferisco il vpr.
Riguardo a Non aprite quella porta 3D l' ho visto un bel po di tempo fa ma mi ero dimenticato di dare il voto, pop out con la motosega forse c'è qualcosa ma potevano sfrutarla decisamente di piu'
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
Per me se si guarda un 40" a 3 metri magari non si noterà la risoluzione dimezzata ma addio al senso d' immersione, con il 3D piu' lo schermo è grande meglio è..........[CUT]
D'accordo sul discorso diagonale maggiore = più immersione e profondità di campo, conta molto anche la qualità dell'immagine, contrasto e livello del nero basso, linearità, dettaglio su basse luci, etc..
ieri sera ho visto il mio primo BD 3D in 2.35:1. "Le Avventure di Tintin", ne sono rimasto molto sorpreso dalla resa!
pensavo che le bande nere penalizzassero molto il film in 3D, ed invece mi sono dovuto ricredere, forse sarà anche dovuto alla qualità pressoché perfetta del 3D si questo film, e di come è stato "girato", ma lo schermo è come se fosse diventato più grande rispetto alla visione di un film in 21:9 in 2D, in diverse scene era come stare li davanti ad osservare, le immagini apparivano grandi al punto giusto, grande profondità ed ottima immersività, il tutto con una straordinaria naturalezza, non me lo sarei mai aspettato..! :eek:
-
Aggiornamento clasifica 3D (in firma)
UTENTI VOTANTI: Gio1981 (Non aprite quella porta 3D), Deimos7777 (Hansel e Gretel).
New entry: renato_blu (Prometheus).
Eliminazione dalla classifica l'utente GorgiaRed su richiesta.
Grazie per la collaborazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
D'accordo sul discorso diagonale maggiore = più immersione e profondità di campo, conta molto anche la qualità dell'immagine, contrasto e livello del nero basso, linearità, dettaglio su basse luci, etc..
ieri sera ho visto il mio primo BD 3D in 2.35:1. "Le Avventure di Tintin", ne sono rimasto molto sorpreso dalla resa!
.[CUT]
Purtroppo la maggior parte dei film anche in 3D sono in 21:9 :rolleyes: strano che sia il primo 3D 21:9 che hai visto, ci sono un sacco di ottimi 3D con le bande nere ad esempio : Prometheus, Lo Hobbit 1 & 2, i Resident evil, Need for Speed, Pompei, i 2 Final Destination, il grande e potente oz, Star Trek ecc.
Il tuo tv Panasonic ZT60 è 60" ??
-
aggiungo uno splendido 3D x TARTARUGHE NINJA a cui do un bel 9,25
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
Purtroppo la maggior parte dei film anche in 3D sono in 21:9 :rolleyes: strano che sia il primo 3D 21:9 che hai visto, ci sono un sacco di ottimi 3D con le bande nere ad esempio : Prometheus, Lo Hobbit 1 & 2, i Resident evil, Need for Speed, Pompei, i 2 Final Destination, il grande e potente oz, Star Trek ecc.
Il tuo tv Panasonic ZT60 è ..........[CUT]
Sono ancora in rodaggio del pannello, si è un 60' lo ZT in EU esiste solo nel taglio da 60', è l'ultimo plasma prodotto da Panasonic,
per ora i BD in 2.35:1 li ho visto solo in 2D alternandoli con quelli in 1.78:1 o 1.85:1, con "Le Avventure di Tin Tin" ho voluto fare un eccezione, lo avevo visto su Sky un paio d'anni fà in 2D sul vecchio plasma Pana da 50', mi è parso un film semplice ma ben realizzato, lo preso per pochi € sull'amazzone, sfruttando al meglio le varie promo, con cui ho recuperato tutti i titoli che mi interessavano spendendo pochi €; ieri sera mi son detto.. Tin Tin è animazione in CG (il top per il 3D) quindi me lo voglio vedere al suo meglio direttamente in 3D, ed è stato davvero una bella sorpresa, una demo disc per l'80% del film, non so se accadrà acnhe con altri BD 3D in 21.9, ma Tin Tin dà l'impressione che lo schermo sia più grande/ampio di quanto non appaia in visione di BD 2D in 21:9
di BD 3D in 21:9 che possiedo, ancora vedere (unico visto Tin Tin), sono:
- L'Uomo d'Acciaio (visto in 2D mi è piaciuto, Zach poi non è secondo a nessuno quanto a stilie e di come sa usare la macchina da presa)
- Il Regno di Ga'Hoole (visto in 2D, anche questo buon film, regia sempre di Snyder)
- Lo Hobbit: un viaggio inaspettato (visto su Sky in 2D un paio d'anni fa, l'unica cosa che mi piaciuta era la qualità video ed i paesaggi e qualche scena ben realizzata tecnicamente)
- Resident Evil: Retribution (visto due anni fa su Sky in 2D, si notava l'elevata qualità video, ormai è un videogame, ma almeno è migliore di Afterlife, grazie anche alla presenza di Ada e Jill)
- Il Grande Gatsby (visto in 2D per ora, mi è piaciuto, non a livelli di MR, ma abbastanza buono, video-colori stupendi)
- Gravity (non ancora visto in nessuna versione, mi è arrivato oggi, insieme a Jurassic Park)
- X-Men: Giorni di un Futuro Passato (bel film, visto in 2D per ora, bella la metal box)
- Il Grande e Potente Oz (visto in 2D, altro buon film nell'insieme, visivamente affascianante, nonostante la mano/scure di Disney, come ha fatto intendere Raimi, con la frase: "ho fatto del mio meglio, per quanto ho potuto"
- Ralph Spaccatutto (visto in 2D già due volte, mi è piaciuto Moltissimo, un film quasi Perfetto, altro che Up.. IMHO)
- Star Trek ITTD (visto in 2D, bel film, seppur poco originale, è un re-boot del secondo film di ST)
- Edge of Tomorrow (vito solo in 2D per adesso, cosa succede se mettete insieme il Giorno della Marmotta con Manga-Cruise-Blunt, un film gradevole da vedere con belle scene d'azione, seppur ripetute, ma è questa la sua peculiarità)
- The Flying Swords of Dragon Gate 3D (film di Tsui Hark con Jet Li, che mi dovrebbe arrivare in settimana nuova)
forse ne ho dimenticato uno.. comunque questi sono i BD 3D in 21:9 che possiedo e che devo ancora vedere in 3D per la prima volta.
Per Need fo Speed non ce li spendo 24€ ma neppure per Pompei di cui pare ci siano poche copie in giro, aspetto qualche sconto-promo magari, l'unico a cui non ho resistito è la Limited Metalbox BD3D di X-Men GDUFP presa a 23€ da MediaMondo, basta saper aspettare e tenere d'occhio quotidianamente i prezzi, si risparmia un botto..! dal 40% al 70%, a dire il vero il massimo che ho speso per tutti quei BD 3D e dai 7 a max 15€ spediti, per quanto riguarda Prometheus, fui portato da un amico al cinema a vederlo in 2D, il film è pessimo, non lo prenderei neppure a 9€ anche se fosse il miglior 3D, il film mi ha fatto abbastanza ribrezzo, i personaggi poi sono peggio di quelli di Bay, solo più odiosi oltre che stupidi), non sono un fan degli Horror alla Final Destination, ma se il 3D è ottimo, visto il prezzo contenuto potrei prova a prendere il migliore dei 2, se mi piace, magari prenderò anche l'altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
di BD 3D in 21:9 che possiedo, ancora vedere (unico visto Tin Tin), sono:
[CUT]
Be, hai di che divertirti !!!:D e ottimo Tv :cincin:
L' uomo d' acciaio ti dico subito che ha un pessimo 3D :muro: sembra un 2,5 D la profondità è davvero scarsa, preferisco vederlo in 2D, pero' è un gran bel film, peccato.
Lo Hobbit ha un 3D davvero ottimo
Resident evil Retribution ottimo 3D e audio DTS-HD DEVASTANTE !! una vera demo audio-video, a me è piaciuto anche il film.
il grande Gatsby il film non è niente di che per me, il 3D è ottimo
Gravity bel film e ottimo 3D
Il grande e potente Oz film discreto (non è il mio genere) ottimo 3D
Star Trek buon film e ottimo 3D
X-Men costa ancora troppo (24.00 mi pare) non ancora preso
Need For Speed se ti piacciono le auto lo consiglio, altrimenti va a gusti, a me è piaciuto molto, ottimo 3D audio DTS-HD spettacolare, Pompei 3D bello, ottimo 3D e audio DTS-HD fantastico, occhio perchè questi 2 film potrebbero andare esauriti, Pompei l' ho pagato parecchio ma è una steelbook e non volevo che andasse sold out
I Final Destination hanno un' ottimo 3D e devo dire i migliori effetti pop out visti in film live action :read: dato che si trovano a poco li consiglio vivamente.
Prometheus a me è piaciuto abbastanza anche se avrei gradito un po piu' d' azione, buon 3D lo consiglio.
Quelli d' animazione non mi piacciono.