Forse anche in Italia. Il TV non mi chiede più di aggiornare e anche il “controlla aggiornamenti” non trova il .31!
Visualizzazione Stampabile
anche a me fa cosi mi dice nessun aggiornamento ... fosse cosi a questo punto tenere il 31 mi sembra inutile ... hai visto mai che fra un po sparisca completamente come se non fosse mai esistito ... sono andato un po sul forum uk e sono tutti letteralmente imbestialiti per questo fw:eek:
Al di la che sia migliorativo o peggiorativo, pensate a chi ha speso un sacco di soldi per far calibrare il tv e si è ritrovato tutto da calibrare nuovamente... penso che si sia leggermente imbufalito...
Anche io avevo il problema che i neri erano affogati e mi è venuto il dubbio regolando la luminosità direttamente nel gioco che non vedevo nulla...
Hai verificato come è impostato l’rgb sulla ps4, di default è su automatico, che dato che il nostro ti è compatibile equivale a completa, infatti se sposti da automatico a completa non cambia nulla, invece se metti limitato lo schermo diventa nero e cambia. A questo punto se lasci automatico o completa devi mettere sulla tv nero su alto mentre limitato corrisponde a basso.
Io ragazzi vado in controtendenza. Oggi per la prima volta da quando ho il tv, sono andato a comprarmi un blueray full hd. Si vedono talmente bene col nuovo firmware sul mio pannello che finalmente posso risparmiare qualcosina e comprare anche i vecchi blueray oltre che gli UHD. Se LG aggiornerà tirando ancora la coperta troppo da una parte e peggiorando l'upscaling, mi sa che resto con la .31.
Però una domanda. Ho un lettore BD collegato all'ampli a sua volta collegato al C8 via Arc. Quando uso il lettore in passthrough attevarso l'ampli spento e cerco di ascoltarlo dallle dalle cuffie collegate al tv con cavo ottico, switchando l'audio da Arc a ottico appunto, il tv non mi lascia switchare e fa accendere l'ampli commutando in automatico l'audio su Arc. È normale o è un altro bug del nuovo firmware?
Domanda...sono l'unico ad utilizzare per i film il TECHNICOLOR con GAMMA a 2.2?
Sì ho notato la cosa del livello del nero ma col .31 non cambia granchè se non alzi la luminosità rovinando l'immagine. Sono tornato indietro alla fine e ora funziona tutto a dovere ma ho già notato il ritorno del flash coi macroblocchi neri. Confermo inoltre che i 1080p sono sì godibili ma con tanto rumore mentre col .31 erano una bomba. Sto guardando American gods su Amazon, in 4k, e si vede nettamente anche qui l'immagine più rumorosa rispetto al .31. In sostanza conferma quanto si sospettava e cioè che col .31 LG ha introdotto un upscale da paura con riduzione del rumore che è presente anche sui 4k. Coi 4k però si ottiene però un'immagine leggermente meno "razor sharp" proprio a causa del filtro. Col .15 i 4k sono più "taglienti" ma se c'è rumore video lo si nota subito.
Ciao, mi è arrivato il 55C8 preso da Amazon la settimana scorsa.
Dopo averlo rocambolescamente montato da solo ho controllato e fatto qualche prova al volo.
E' del 03/2019, made in Polonia.
La versione software con qui è arrivato è già la 04.10.30 (non .31 di cui tutti parlano).
Per il momento ho disattivato gli aggiornamenti.
Ho provato con i settaggi consigliati da HDTV senza trafficarci sopra.
Onestamente per adesso non mi ha impressionato gran ché.
Ho fatto qualche prova via wifi sui 5ghz. La linea è sui 18 mega (20 nominali).
Ho provato Mr Robot su Prime (4 puntata 1 stagione), con parecchie scene piuttosto buie e lì a momenti sembrava un divx. Quadrettoni a gogò.
Ryan meglio ma non mi ha dato quell'effetto wow di cui ho letto.
Con Netflix un po' meglio. Il video risulta in ultrahd con DV e 11,44 mega di consumo. Ho provato al volo House Hill e seppur vedendosi bene nuovamente non ho notato quel cambio straordinario dallo streaming del precedente Samsung h6400. In proporzione mi han dato una sensazione migliore i video FullHD.
Le uniche cose che effettivamente han fatto la differenza sono i video demo UHD su Youtube.
Devo capire se si tratta di una questione di firmware, di gusti personali o di impostazioni da sistemare.
Domani, sistemate le macerie dell'imballo, provo a collegare PS4 e XBOX e provo qualche gioco e disco Bluray e UHD fisico...
Io ho anche il 6710 che e uno step sopra il 6400 ne ero stracontento ora l' ho in camera e qualche volta mi soffermo a guardare per un po' e vedo tanti difetti d immagine che prima non notavo e mi chiedo come potevo esserne così contento ritorno all'indirizzo OLED e mi sembra un altro mondo non ci e proprio storia.... Considera che e un 40 e tendevo ad allontanarmi per avere una visione migliore ora ho il 55 un metro più vicino e tendo ad avvicinarmi invece dai tempo e vedrai che cambierai idea