Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi una domanda ...forse banale ma vorrei capire una cosa:
Se imposto il lettore blu ray a 60hz e metto ifc su medio mi sembra di avere un effetto piu naturale e non il classico effetto telenovela che ho se metto il lettore a 24hz e metto 24 smooth film su medio.
È solo una mia impressione ? Perché se così potrebbe risolvere il problema dei 24hz ...non avendo più i micro scatti a 60hz con ifc su medio.
-
non ho fatto un discorso.......ho scritto solo una frase.... :)
occhio a peccare di ingordigia sacrificando la qualità...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Abbath
Se imposto il lettore blu ray a 60hz e metto ifc su medio mi sembra di avere un effetto piu naturale e non il classico effetto telenovela che ho se metto il lettore a 24hz e metto 24 smooth film su medio.
L'effetto soap opera non lo hai più per forza: se forzi a 60Hz le immagini scattano, sempre, poi lo si può notare o meno, però non c'è modo di eliminare gli scatti, anche l'interpolazione può solo limitare i danni "lisciando" un po' le asperità, ma non può eliminare l'andamento asincrono del frame rate (per farlo dovrebbe essere "intelligente" e capire che si trova davanti ad una sorgente che ripete alcuni frame 2 volte e gli altri 3, e quindi intervenire compensando solo su quelli ripetuti 2 volte).
-
@onsla
Ok, però io così nelle carrellate non vedo piu micro scatti , saranno anche mascherati ma mi sembra un buon compromesso perché con questo trucchetto svaniscono i problemi che possono dare i blu ray a 24hz, ovvero mettendo ifc su medio a 60hz mi sembra di vedere la stessa cadenza che hanno i bd a 24hz ma col vantaggio di eliminare i problemi di posterizzazioni ecc.
-
io a 60hz vedo molti microscatti, ma confermo che gli altri problemi si attenuano di molto.
solo che io i microscatti non li reggo...
-
la cosa vale solo e/o specialmente per i blu ray....oppure se mandi sky/bbc hd a 60hz attivando poi ifc su medio o basso, la visione e' gobile e la fluidita' diciamo onesta? per sport/calcio invece non esiste andare a 60hz immagino...e quindi il vostro settaggio preferito prevede l'uso di ifc suppongo, e su che livello? grazie
-
Mah sarà una questione soggettiva ma io a 60hz con ifc su medio vedo la cadenza filmica tipica dei 24hz e non noto microscatti.
-
sulle scene scure, si nota tantissimo il dithering anche da più di 2 metri di distanza! è normale?
-
@kralin
Ma hai provato con ifc su medio coi 60hz?
-
Avevo provato anche io, ma l'effetto soap c'era lo stesso....si vedeva che era snaturata la cadenza filmica, troppa fluidità
-
Citazione:
Originariamente scritto da
djsolidsnake86
sulle scene scure, si nota tantissimo il dithering anche da più di 2 metri di distanza! è normale?
Abbassa una o due tacche la luminosità, prova cosí
-
@filmarolo
Si ma molto meno che smooth su medio coi 24hz... Non so a me è piaciuta come soluzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Abbassa una o due tacche la luminosità, prova cosí
ok, io uso la modalità normale, per il momento mi trovo bene e non ho smanettato con i settaggi
puoi darmi qualche altro settaggio per la visione di film in alta definizione da pc via hdmi
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
occhio a peccare di ingordigia sacrificando la qualità...
tranquillo nessuno sacrifica niente,il problema era solo tuo per fortuna ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Abbath
Ok, però io così nelle carrellate non vedo piu micro scatti
Beato te, per me è tutto uno scatto, si nota bene: il 24p non è fluido perché contiene pochi frame, ma ha un andamento costante, la forzatura a 60Hz fa perdere la costanza e si nota come il frame rate incespichi ad intervalli regolari.
Lo trovo mille volte peggio di quel po' di color banding che si vede ogni tanto (gli scatti ci sono sempre!).