Fatality....flawless victory :D
Visualizzazione Stampabile
Fatality....flawless victory :D
Shinzune volevo chiederti altre cose visto che tu hai avuto l'opportunità di calibrare e sei rimasto abbastanza soddisfatto.La nitidezza è consigliato lasciarla a 0 oppure bisogna intervenire pure su questo parametro?Poi un'ultima cosa il rumore/mpeg per guardare il digitale terrestre come vanno impostate?Grazie sempre per la tua disponibilità
Provo a risponderti: quello puoi provare tu volendo.
Ti consiglio di fare due isf uguali per la prova. Una con nitidezza a 0 e senza interventi MPEG l'altra con nitidezza 10 e con interventi MPEG e rumore video su auto cerca un canale più nobile che un SD Normale magari uno HD 1080i, e prova a swichare tra una e l'altra. Meglio se ci sono persone in primo piano.
Nel mio caso va bene nitidezza 0/0 (10/10 cambia poco il problema sta se si presenta del rumore video con nitidezza attiva magari da piu fastidio) e controllo MPEG dissattivo.
Ti ringrazio per i consigli più tardi proverò a fare questi tentativi.Io guardo molto partite di calcio su premium hd e su questo lato non sono soddisfatto dalla resa di questa tv però mi sa che su questo campo c'è poco da fare
Buongiorno e scusate per la domanda banale.
I segnali test per la calibrazione della tv, vengono generati da apposita apparecchiatura collegata al display o sono file fatti riprodure tramite lettore?
Grazie
Abituato che 1.5 e' uno dei pochissimi punti sui 96 dove arriva cosi in alto =) il resto o e' 1 o sta sotto.
Non e' questione di abitudine ma solo che DOVREBBE essere cosi per un tv che e' pensato per fare bene quello che dovrebbe.
LG deve fare ancora TANTA strada vedendo pure i modelli 2017 che hanno lo stesso " sistema " di essere pensati a occhio.
Per fortuna ( o sfortuna per me che non ho aspettato ) adesso c'è scelta.
Riguardo i test si può fare in ambedue i modi a seconda di cosa uno abbia.
Ovviamente via generatore si fa molto prima.
Eeee purtroppo quel "dovrebbe" non è il caso di molte TV.. ma tu lo sai meglio di me. Storia lunga e di marketing chi privilegia un aspetto del TV che invece un'altro. E per lo più, più de la metà del popolo a livello globale interessa poco anzi non sa nemmeno di cosa stiamo parlando, figuriamoci.
@DMD
Ci sono vari CD. Pattern di ted oppure dei file .mkv .mp4 AVS HD 709 e un'altro ancora che si possono utilizzare.
Dai un'occhiata qui:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...tivi-colorhcfr
Io vado di Raspberry pi3 fatta dal utente Biasi. ;)
Una sonda discreta senza spendere un esagerazione zucche prezzi si aggira?
Mi nasce una perplessità, se i suddetti file vengono riprodotti sia da un HTPC, un lettore Blu-ray o un player di rete, questi gestiscono l'out video tramite un loro processore grafico per cui la nostra taratura è in funzione di quella specifica sorgente.
Per cui cambiando sorgente, che sia un altro player oppure il tuner tv, in teoria dovremmo ricalibrare il display?
Quello che intendo dire la calibrazione è sempre legata al connubio sorgente-display o display in assoluto?
In questa seconda ipotesi occorrerebbe un generatore professionale di segnali.
Scusate se ho detto delle inesattezze, ma è tanto per chiarirmi le idee.
Grazie
Circa 200 €, X-Rite i1DPro (EODIS3) ;).
Si corretto, ma tutti i calibratori professionisti utilizzano un TPG esterno che permette di avere maggior controllo dei pattern da utilizzare anche per tipo e dimensioni, oltre a velocizzare ed approfondire meglio soprattutto la fase di verifica della post calibrazione. I TPG possono essere professionali ed avere quindi uscite al di sopra di ogni sospetto, ma pressuppone anche di avere un BDPLayer di alto livello. Per verificare la bontà di un TPG professionale e non, và verificata la corrispondeza delle coordinate WRGBY con un BDPlayer di alto livello (o di uno strumento di riferimento) e/e di quello posseduto per essere sicuri di ottenere una calibrazione pressocchè sempre attendibile.
Esatto io la tengo a 10 la Nitidezza poi il resto tutto off
Comunque una volta calibrato anche in hdr, non ho più problemi con la ps4 pro e tutto più naturale e morbida. Non più quei fastidi di luce super pompati e colori falsi, calibrare secondo me ne vale la pena. Spendere 2000 € e avere un tv smorto mi rode è allora perché non godersi il tv al massimo del suo top finché non va in pensione