Visualizzazione Stampabile
-
Io, invece sono contento che siamo arrivati al limite della tecnologia plasma.
Gli ultimi modelli della Samsung e della Panasonic hanno raggiunto una qualità d'immagine davvero ottima con dei prezzi "bassi".
Sono andato all'Arcadia due giorni fa nella sala Energia, e mi sono reso conto a quale punto i nostri "piccoli" televisori offrono una qualità d'immagine ben superiore al cinema (fluidità, tridimensionalità dell'immagine ecc...)
6 anni fa quando ho comprato il mio primo schermo piatto, l'ho pagato 1200 euro per 26 pollici, quest'anno con 2500 euro ho potuto comprare un 64 pollici con una qualità d'immagine imparagonabile al mio primo schermo.
Adesso con l'Oled si potrà solo migliorare: consumi inferiori, contrasto "infinito", resa cromatica ecc... Quindi, nessuna nostalgia, ci sposteremo tutti nella sezione dedicata agli Oled, ci saranno di nuovo le piccole "diatribe" tra partigiani da una marca e partigiani di un'altra marca. Cercheremo le piccole imperfezioni e tutti sogneranno di comprare il televisore ultimo.
Le Roi est mort! Vive le Roi!
-
Beh, diciamo che quella che sembra essere il reale limite del plasma è il fatto che la ricerca ha preso una direzione che ha giovato molto alle nostre tasche, ma meno al raggiungimento del reale limite tecnologico. Inoltre i limiti imposti sul consumo uccidono anche le ultime speranze.
Non fraintendetemi, io credo che anche riuscire a dare le attuali prestazioni a questi prezzi sia un traguardo incredibile. Ma dal punto di vista tecnologico speravo che su esemplari non professionali si potesse ovviare a problemi come la limitata capacità di riproduzione delle sfumature e luminosità non elevata, nonché Nero ancora migliore. Forse la risposta ultima è il VX300, e quindi la conferma che certi limiti è veramente costoso superarli. La tecnologia in sé quindi potrebbe farlo, ma a prezzi non commerciali.
Dunque come dici tu: il Re è morto... Viva il Re!
-
-
il plasma non è morto, certo morirà come tutte le tecnologie ma questo non significa sia già morto.
Attualmente il miglior display (non considerando monitor da postproduzione di cui non so niente) è appunto un plasma. Ancora non è stato superato, ancora il plasma è il top. Quando poi potremo comprare un display oled da 50/65 pollici che dura più di una decina di migliaia di ore ne potremo riparlare.
-
la morte o vita di una tecnologia non è determinata dalla qualità della stessa o non solo almeno, ma dal mercato e da logiche industriali e commerciali. Nonchè dalle normative vigenti. In base a questi determinanti fattori si può affermare con ragionevole certezza che il plasma non è morto, ma sta morendo. quanto tempo gli resta da vivere? secondo me tra 1 e 2 anni. Massimo 3.
Ma il punto secondo me è un altro, data per certa la fine....(come prodotto commerciale, perchè nei nostri salotti e nei nostri cuori continuerà a vivere a lungo :).....), il suo sostituto (oled) saprà fare meglio come qualità e realismo delle immagini? se si.... abbraccieremo splendidi, leggerissimi e parsimoniosi schermi da 85 pollici 4 K....e saremo felici per il nuovo determinante passo in avanti della tecnologia. ma se l'oled sarà soltanto una operazione commerciale venduta a chi non distingue una capra da un cane...allora si che ci mancherà davvero il vecchio re.......e a me per adesso il dubbio resta.....
-
un oled 85 pollici 4k devi aspettare la pensione per abbracciarlo mi sa' :asd:
PS ti resta il dubbio solo perché nn ne hai mai visto uno in azione =) direi che e' ora che cominci a girare per qualche fiera di settore cosi ti togli lo sfizio hehe
-
Dalla rece del panasonic VX300 notizie importantissime per il futuro delle serie VT40 sono date dalla mancanza assoluta sia di fluttuazioni del nero e della luminosità e sia dalla mancanza totale di artefatti a 50 hz, e questo credo per forza fa ben sperare anche per le future serie consumer, sul nero di 0,016 un pò ho storto il naso perchè il 5090h inizialmente considerato a 0,003 e poi credo ricondotto a 0,015 e il Krp che è stato sempre 0,007 sono più bassi nel nero, quindi da questo punto di vista il VX300 mostra un nero più del doppio più alto del Krp e ancora leggermente inferiore al 5090h, quindi il re: il Krp, non è ancora morto, anzi regna ancora alla grande.
-
@francisco
I valori che hai menzionato mi fanno venire la curiosità di sapere cosa succede nei Kuro nei "primissimi step sella scala dei grigi" citando la recensione di Emidio Frattarioli.
Se un calibratore volesse far emergere tutti i dettagli in questi step... probabilmente in nero sarebbe meno kuro :D
Inutile comunque accapigliarsi sulle cifre e inutile entusiasmarsi a priori, ci vogliono moti giudizi prima di comprendere quali sono i punti forti e deboli.
-
Devio un pò il discorso !!! non me ne vogliate !!
Per quel chè può valere una immagine (praticamente nulla, a giudizio di molti esperti, visto i molteplici fattori che intervengono) mi permetto al di là dei dati forniti da Fransisco qualche piccolo indizio di quel che avrebbe potuto ancor dare in prospettiva futura, al mercato dei plasma, un Kuro Pioneer prodotto oggi .....
http://img641.imageshack.us/img641/2216/ab1v.png
-
per quel che vale la foto sul mio C7000 si vede pure meglio =D pero' nn capisco a che pro' la foto...
-
Ne dubito fortissimamente che sul tuo Samsung la foto possa vedersi meglio anzi non lo credo affatto ma in ogni caso tutto è opinabile per cui ti prego gentilmente di dimostrarmelo con fatti o documenti piuttosto che con vane parole!!
te lo chiedo senza polemica considerate le tue "crociate" contro le foto che simbolicamente talvolta mi permetto di pubblicare magari per dare supporto a qualche considerazione ...
poi magari ti spiego nel dettaglio il mio pensiero sul futuro del plasma partendo in modo immaginario dalla ipotetica posizione di una virtualissima produzione plasma in casa Pioneer.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fransisco
Dalla rece del panasonic VX300 notizie importantissime per il futuro delle serie VT40 sono date dalla mancanza assoluta sia di fluttuazioni del nero e della luminosità e sia dalla mancanza totale di artefatti a 50 hz, e questo credo per forza fa ben sperare anche per le future serie consumer
Solo questa notizia è da metter le bottiglie in fresca... ;)
-
francisco, sicuro di non confondere la schermata completamente nera con l'ansi checkboard?
-
Io spero che pionerr ritorni sul mercato...ma circa i prezzo del vx si sa qualcosa o no?
Tagli da 50-55 ne fanno?
-
aletta la foto che hai postato ha valenza ZERO visto che io la sto visualizzando su un monitor 24 samsung,altri su monitor magari LG o philips o sony o quello che ti pare.
Di contro conosco perfettamente il film e ti posso assicurare che quello che vedo QUI e quello che vedo sul mio tv c'e' una differenza abissale in fatto di qualita'.
Il fatto che la foto provenga da un kuro nn cambia assolutamente nulla perché io nn la sto vedendo su un kuro ma come detto sopra sul mio monitor PC che falsa inesorabilmente la resa ( ehh nn mi posso permettere un eizo di grandi dimensioni e calibrato con il colorimetro,e sempre che la foto sia fatta con tutti i crismi del caso )
Quindi nn prendetela a male e lungi da me contestare ma la foto rimane sempre a valenza ZERO per qual si voglia argomentazione o confronto se vista sul monitor pc e falsata di conseguenza.
E' bello lo scatto ma li finisce ^^