Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
cliccate su living with viera, dopo cliccate su the smart contemporany style, the living room e il plasma nel riquadro in basso a destra qual'è???? spero sia il pz800.
ciao
Sicuramente nel riquadro grande a sinistra e nel riquadro piccolo in alto a destra viene mostrato il PZ800, l'immagine restante, cioè quella che indicavi tu, è un pò piccola e non si capisce bene se la cornice inferiore argentata non si veda a causa di qualche gioco di luce o se si tratti proprio di un'altra serie di televisori.
In ogni caso, se la tua domanda era inerente a capire come è fatto il PZ800, puoi tranquillamente "rifarti gli occhi" con le altre due immagini :D
Per il PZ85, sempre in smart contemporary style, vai nella sezione Dining room e lo trovi nella foto a sinistra (quello a destra è sempre un PZ800), oppure nella sezione Bed Room trovi un PZ85 a parete.
A me, personalmente, piace un sacco il PZ800, mentre trovo orribile la linea del PZ85...de gustibus
Enjoy
-
anche onlinestore ha il 46pz85 a 1911 euro...non vedo l'ora che escano ma aspetterò un primo calo di prezzo perchè la mia intenzione di spesa era inferiore...ciao.
-
certo che è veramente brutto quel coso del pz85:rolleyes:
-
-
ciao a tutti....
forse era stato già scritto....ma lo chiedo per conferma.
verrano venduti in Europa tagli da 50 pollici della serie nuova ?
se si sia l'80 che l'85 e l'800 o solo uno di questi?
grazie
ALE
-
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
ciao a tutti....
verrano venduti in Europa tagli da 50 pollici della serie nuova ?
se si sia l'80 che l'85 e l'800 o solo uno di questi?
ALE
Ciao, fra i tre solo il 50PZ85 è mancato all'affetto dei suoi cari europei :cry:
( in tutti i sensi :p )
-
Ragazzi spero di poter fare questa domanda .
Secondo voi e meglio fare un 42 pana pz 85 oppure un pioneer 42" 428 xd ?
Vi faccio questa domanda perche' un paio di settimane fa sono andato al media wolrd e erano di fianco i 2 modelli ( Ovviamente il pana era il pz 75 da 42 " ) e trasmettevano entranbi sky sul canale hd e devo dire che non c'era confronto a favore del pioneer .
Allora ripeto la domanda dato che a breve mi faro' un plasma .
Secondo voi e meglio fare un fulhd del pana oppure un semplice ( Si fa per dire ) hd ma della pioneer ?
Magari non era settato bene il pana , ma si vedeva una differenza abissale nonostante che io non sia un esperto.
Grazie 1000 a chi mi delucidera.
Siete dei mega esperti .
-
Per saperlo bisogna aspettare che escano i PZ85 e confrontarli coi pioneer(tra parentesi: a giugno esce la nona generazione pioneer,quini il confronto più interessente sarà tra i nuovi pioneer ed i nuovi panasonic).
Certo è che gli attuali modelli pioneer hd-ready li prenderei solo se fortemente scontati(proprio perchè usciranno sia i panasonic full hd di nuova generazione,sia i nuovi pioneer).
-
Efettivamente il pioneer 428 xd a San Marino ancora viene sui 2000 € mentre i nuovi pana full dvrebbero venire a costare un po' meno .
Io lo dovrei cambiare tra una ventina di giorni .
Spero che escano i nuovi pana full per poter fare il confronto dal vivo cosi potro' decidere bene .
Grazie per i tuoi consigli Onslaught
-
Anch'io sono indeciso tra un pio 428xd e uno dei nuovi pana, non vedo l'ora che escano per poter fare un confronto diretto, ed acquistare (finalmente!) il mio bel plasmone. :D
I nuovi pio saranno sicuramente super-strastosferici, ma lo sarà anche il loro prezzo, per cui per quanto mi riguarda sono fuori budget, mi accontenterò di ammirarli da lontano.... :(
-
Considerando che,a parte i negozi online,il prezzo degli hd-ready pioneer non è calato nemmeno un pò,coi nuovi si andrà solo a risparmiare ;).
Per me è meglio aspettare(chi può naturalmente)e confrontare poi le nuove offerte pioneer e panasonic(o al limite,se proprio si dovesse prediligere un hd-ready pioneer,ma si ponesse il risparmio come punto fondamentale,aspettare comunque l'uscita dei nuovi,in modo da sfruttare qualche offerta).
-
Beh, io personalmente aspetto senz'altro qualche mese, sia per avere il tempo di visionare personalmente le nuove uscite, sia per approfittare di eventuali offerte concomitanti con il lancio dei nuovi prodotti.
Quanto a risparmiare con i nuovi pio... io la vedo dura, anche se in questo settore non si può mai dire.
-
I pioneer,come tutte le tv,calano di prezzo ad ogni generazione(poi sì,rimangono cari,ma solo un paio di anni fa costavano ben di più,me lo ricordo bene il 507XD a 5000€ circa),quindi sicuramente si risparmia(adesso un 428XD lo paghi come quando è uscito,offerte sui negozi online escluse).
Se non ci sarà un abisso con i nuovi pioneer hd-ready(e non escludo che ci sia),comunque,ti consiglio di comprare un panasonic full hd.
-
scusate, questo sarà un post un po' lunghetto e spero di rimanere in tema (in fondo devo decidere quale modello di Panasonic prendere) e di aiutare qualcuno che come me è ancora indeciso fra HD Ready e Full HD.
sono giorni che cerco qualche articolo online che mostri, in dimensione reale, due fotogrammi dello stesso film in 720 e 1080. Dopo alcuni mesi di lettura forum mi è parso di capire che in fondo non ci sia tutta questa differenza fra i due formati. in un filmato molti dettagli non vengono colti dagli occhi per via del movimento; le differenze si notano sui fermo immagine.
inoltre c'è la regolina per cui oltre una certa distanza (e naturalmente a seconda della dimensione dello schermo) l'occhio umano non è più in grado di distinguere le due risoluzioni.
stamattina mi sono impuntato e ho fatto un po' di ricerche con google (ma con risultati abbastanza scarsini).
La prima immagine che ho trovato è la seguente:
la linko perché è immensa e spaginerebbe il forum
i primi due screenshots sono irrilevanti (xvid e dvd) mentre gli ultimi due sono rispettivamente 720 e 1080. non sono molto significanti in quanto non a risoluzione 1:1 per cui molti dettagli si vanno a perdere. ma giudicando da quel che vedo non mi pare una differenza degna di nota durante la visione del film. c'è invece un abisso rispetto al DVD (secondo screenshot dall'alto).
Altre due immagini, purtroppo non in risoluzione originaria:
http://www.dvxuser6.com/uploaded/31/1155078765.jpg
http://www.dvxuser6.com/uploaded/31/1155079000.jpg
e anche qui, si saranno persi i dettagli nella seconda, ma a meno di soffermarmi con la lente non noto differenze sostanziali.
ero partito in quarta per il PZ85 o il PZ800 ma a questo punto sono davvero assalito dai dubbi. inoltre non possiedo console o apparecchi in grado di arrivare al 1080. di solito guardo TV, DVD e filmati SD. nei prossimi mesi arriverà Sky ma non so se i loro programmi HD siano 720 o 1080 (qualcuno lo sa?). (edit: mi rispondo da solo: Sky supporta 720p e 1080i).
per finire il quadro generale, pensavo di prendere uno schermo da 46 o 50 pollici, da guardare da una distanza di circa 3 metri. avrebbe un senso comprare un Full HD o sarebbe sprecato?
grazie a tutti e scusate per il post molto lungo. se per caso avete qualche link ad articoli dedicati mi piacerebbe averli, anche in privato per non andare OT.
-
50 pollici a 3 mt la differenza la vedi,quindi fullhd