Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da QWERTY
Non sono Cesare :) ....
Il tuo ragionamento non fa una grinza...ma se tutti lo seguissero in questo forum ci sarebbero la metà dei proiettori acquistati :D
Infatti Cesare e' Cesano,non credo che tu abbia visto il metavision,il riferimento era a Cesare.
Comunque tornando al panasonic anche io che ho un halfhd dlp e come Gabriele un pensierino al 2000 l'ho fatto,ma ho deciso di attendere ancora un po' perche' come dicevo, secondo me il salto qualitativo non sarebbe tale da giustificare la svendita del mio e l'acquisto del pt-ae2000.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da mario
o li hai visti tutti e 2 i vpr,so' che andresti a memoria ma secondo te il mio ragionamento il ragionamento fila????
fila, ma non sono d'accordo per quanto visto e non solo "a memoria"
che non vi sia comunque un salto tra il pur ancora ottimo Meta e le nuove generazioni......
giustamente la definizione non è tutto ma i nuovi Lcd sono a mio giudizio superiori anche in sd, a meno che non ci si soffermi esclusivamente sul nero e sulla precisione del desktop di Xp di 2 metri di base.
Tempo fa il Meta, in parallelo al TW1000 e al Mitsu 5000 mostrò un poco il segno del tempo trascorso, per stessa ammissione del possessore Metavision (Gabriele sa di chi parlo:D ) e da allora siamo andati ancora migliorando.
anche se tra gli Lcd si trova qualche differenza, trovo ad esempio la "cassetta dei vini nera" (il Pana) un poco più rumoroso sui fondali e con più morbidezza del TW2000 - e con leggermente meno nero-ma sono sfumature non credo determinanti, e per il resto si sconfina sulle simpatie personali.
Gabriele manifestava "voglia "di Hd, premesso che il Meta può regalare soddisfazioni anche collegato ad un lettore BR, sarà lui a valutare se la spesa valga la differenza.
Una sera metteremo i tre (TW1000, Tw2000 e Meta) sullo scaffale
e giudicheremo su tre metri come si comportano.....;)
se qualcuno nei paraggi vuol essere della partita......:)
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
se qualcuno nei paraggi vuol essere della partita......:)
saluti
EH grazie.... mi piacerebbe ma siamo molto lontani,comunque su tre metri sicuramente la differenza di risoluzione si notera',per quanto mi riguarda io proietto su 2,20m di base con distanza di visione 4,60m.
Pero' fateci sapere le vostre impressioni perchè a dire il vero io non aspetto altro che qualcuno mi smentisca e upgradare :p :p
-
Grazie Cesare per l’opportunità e per aver tessuto le mie lodi di “discernimento” :p , non vedo l’ora di schierare il mio Metav contro i neonati della videoproiezione full hd e magari rimanere sorpreso e tornare “mesto” a casa con il Metav sottobraccio ma con tante certezze. Come dici giustamente tu, ho voglia di HD e quindi quale migliore occasione di una rimpatriata fra amici e appassionati.
Un saluto anche a Mario che non sentivo da molto tempo :D
Ti faremo avere un resoconto dettagliato e se vedrai il Metav nel mercatino sarà tutta colpa di Cesano :p
Gabriele
-
Mi iscrivo a questo interessante thread del PT-2000 che interessa pure a me! :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da mario
per quanto mi riguarda io proietto su 2,20m di base con distanza di visione 4,60m.
è praticamente la mia condizione (forse guardo da una trentina di cm più vicino)
direi che è la condizione quasi ideale di funzionamento del panasonic (se potessi mi avvicinerei un pelino di più)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
..... e se vedrai il Metav nel mercatino sarà tutta colpa di Cesano :p
ecco, non bastano già le colpe che mi si attribuiscono:rolleyes: :D
( comunque l'Hd ha anche dei difetti...... ieri sera su HD Swiss, i riflessi sulla goccia di sudore che colava dai capelli madidi di Maldini:p )
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da mario
...anche se tu proietti su una base di 2,70 sei sempre a quasi 5 metri di distanza e allora pensi veramente di vedere la differenza di definizione tra un razor dlp 720 contro un lcd 1080 da tutti definito "morbido"......
Da un articolo di taglio "scientifico" :O letto tempo fa sul web, mi ricordo bene che il miglioramento qualitativo di una visione a 1080 rispetto a 720 era percepibile se la distanza dallo schermo non era superiore al doppio della sua base visibile.
Nel caso di Gabriele: con base visibile 2,70, una visione che consenta di percepire il miglioramento dato dal 1080 rispetto al suo attuale 720 avviene fino a 5,40 metri circa dallo schermo; oltre tale distanza, il passaggio a 1080 sarebbe inutile.
Ovviamente bisogna poi tener conto di "n" altri fattori (ad es. se il vpr 720 è un top di gamma e il 1080 è un entry level, il discorso chiaramente cambia :p ........): la "regoletta" sopra ricordata vale a parità di livello qualitativo dei 2 vpr.......
Ciao
-
Stiamo entrando in un ginepraio senza uscita..:(
Non c'è dubbio che il panasonic pt-ae 2000 è un Vpr tecnologicamente più avanzato del Metavision 726 e se uno vuole usufruire di una tecnologia più nuova, che di solito e sinonimo di qualità migliore, deve comprare il Panasonic e vendere il Metavision. (detto alla Catalano..)
-
Citazione:
Originariamente scritto da QWERTY
Stiamo entrando in un ginepraio senza uscita..:(
se un vuole usufruire di una tecnologia più nuova, che di solito e sinonimo di qualità migliore, deve comprare il Panasonic e vendere il Metavision. (detto alla Catalano..)
In realtà non è proprio così.....a volte l'ottica è fondamentale e posso assicurarti che l'ottica del Metav è quanto di meglio abbia mai visto su un vpr digitale. Certo non ne vedo da 2 anni :p :p
Anche il Pana sembra avere una buona ottica ma ti assicuro che quella del MeTav è molto molto buona
Gabriele
-
Citazione:
Originariamente scritto da babbomati
il miglioramento qualitativo di una visione a 1080 rispetto a 720 era percepibile se la distanza dallo schermo non era superiore al doppio della sua base visibile
Come hai giustamente fatto notare tu questo discorso è valido a pari qualità. La differenza infatti è intesa a livello di percezione di maggior definizione.
Il fatto è che spesso la compattezza dei colori ed il senso di profondità di un vpr full hd sono comunque tendenzialmente superiori. Se consideriamo, poi, i prezzi di molte macchine lcd full hd la scelta credo sia quasi obbligata
-
Arrivato e installato ieri :eek: . Qualcuno mi ricorda qual'era il bug nel menu opzioni? Grazzzie.:)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
Anche il Pana sembra avere una buona ottica
Gabriele, meno male che hai anteposto il "sembra":p
(quella del Meta è migliore, "otticamente parlando")
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Glass141
Ah, grazie. Con la lampada in eco-mode conviene lasciare le ventole a bassa velocità (quindi normal) o sarebbe meglio alta? In effetti adesso se non ci attacco l'orecchio non le sento.