Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Io mi sto orientando all'acquisto del Panasonic DMR-EX79. sapete come va?
da quello che leggo nel 3d apposito non mi pare che ci siano problemi.
...mah...che ti devo dire io in passato non è che con gli apparecchi della panasonic mi sia trovato molto bene, presempio in particolare con un combo vhs e dvd, pensa che il videoregistratore vhs mi funziona ma il lettore dvd è bloccato già da tempo (ed è già la seconda volta che mi capita) sulla scritta "Error 480" già in passato me lo aveva fatto sto scherzetto e lo portai all'assistenza e mi rifecero le saldature alla "eprom", e per un certo periodo mi rifunzionò, poi dopo un pò me lo ha rifatto, ma oramai la garanzia mi era scaduta, e allora me lo sono tenuto così e...tanti saluti, per cui non è per fare il gufo, ma io personalmente dopo la veneranda "philips" anche un prodotto "panasonic" ci penserei un pochettino prima di acquistarlo, pensa se te lo prendi e dopo diciamo un paio di anni (tempo che scade la garanzia) ti appare sul display "error" :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da u019817
Si riesce xò a riprodurre DivX direttamente da HD esterno connesso alla USB?
Personalmente non ci ho provato, ma su un altro forum qualcuno ha testato un HDD da 500 GB senza problemi (ma sul manuale c'è scritto che è supportato solo il file system FAT)
Citazione:
Si riesce a registrare un canale DTT su HDD interno mentre di guarda un altro film, da HDD interno, DVD oppure porta USB?
si
Citazione:
Il Time Shift Buffer del Sony è simile a quello del "cassone"?
Il Kassone bufferizza sempre da quando lo accendi, il sony solo da quando metti in pausa
Citazione:
com'è che hai scelto questo Sony invece del Panasonic EX-79 (a memoria) o del Samsung?
Samsung: no Guide+ e forumisti non entusiasti in generale
Pana: è migliore sulla carta, ma costa 100 euro in più. Il vero plus del Sony è che da digitale registra direttamente lo stream video senza conversione (come su PlayTV), quindi se rivedi la registrazione da HDD la qualità è identica all'originale. Di contro, se riversi su DVD è lento perchè, appunto, deve convertire lo stream video in un file video registrabile. Per il mio utilizzo (anzi, per quello di mia moglie), noi normalmente lo usiamo solo per rivedere in differita (anche il giorno dopo) le fiction e le serie tv in modo da skippare la pubblicità, e non riversiamo mai su DVD.
Comunque, la verità è che non reggevo più mia moglie, i Sony DC100 e 200 in giro si trovano ovunque, il Pana 79 no, sono passato per caso in un negozio che aveva il 100 a 299 euro e l'ho preso. Moglie felice e mooooolto "di buon umore" :D
Citazione:
Questo è il Sony di cui hai scritto doveva essere rilasciato un aggiornamento software o si tratta di un nuovo modello?
No, è un modello nuovo. L'aggiornamento è puntualmente uscito e ha risolto i problemi di tutte le serie HXD 8xx 9xx e 10xx precedenti (con Guide+ solo analogico). Motivo in più per dare fiducia a Sony.
Approfitto per augurare buon 2010 a tutti !!!
-
...solo per curiosità ma l'usb del panasonic di cui parlate è bidirezionale???? oppure no???? poi ho letto che supporta la risoluzione 1080...ma a me non mi pare di aver visto che abbia l'uscita hdmi...boh chiedeo lumi...
e poi vale anche per il panasonic come per il sony il discorso che registra lo stream senza conversione:confused:
-
Pana o Sony?
che mi consigliate: Panasonic DMR EX-79 oppure Sony RDR DC200???
-
nuovo acquisto
stamattina ho girato: Saturn, Mediaworld, Unieuro, Kindes.
il Panasonic ex79 non esiste. hanno solo ex769. non c'è nemmeno in catalogo. da nessuno. si può trovare solo su internet.
il DMR EX 79 sono riuscito a trovarlo a 335 euro. è il prezzo più basso del web.
il Sony RDR CD100 costa 299 - e il RDR CD200 costa 349.
che faccio??? prendo il Sony?
-
AARGHHH
Il Sony DC100 non riconosce i divx delle serie tv che ho appena scaricato dal quadrupede.
Certo, pensare che il maledetto Kassone uscito ad aprile 2008 aveva più funzioni di tutto quello che è in commercio adesso, viene una rabbia...
-
Rettifico quanto sopra.
I file che avevo usato erano degli Xvid (quelli che si scaricano sono spesso in questo formato). Ci vuole un softwarino che cambia alcuni codici e li presenta come Divx. Dopodichè il DC100 li legge. Il 5520, al contrario, digeriva tutto.
A questo punto però, per evitare troppi OT, ho aperto un nuovo thread dedicato al DC100, che trovate qui
-
il maledetto mi ha fatto un altro scherzo!avevo programmato 2 registrazioni e ha arbitrariamente deciso il sintonizzatore analogico,facendomi perdere,ovviamente,le registrazioni!l'errore non può essere stato il mio giacché avevo selezionato i programmi da registrare mediante la guide+
-
Citazione:
Originariamente scritto da olomet
Sinceramente, riguardo al DVDR5570H/31, non abbiamo mai ricevuto segnalazioni di problemi simili al suo.
Come no! Mai avuto lamentele... lei è l'unico che si lamenta... ha provato a spegnere e riaccendere?
Falsi come una moneta da tre euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da thetalm
Personalmente non ci ho provato, ma su un altro forum qualcuno ha testato un HDD da 500 GB senza problemi (ma sul manuale c'è scritto che è supportato solo il file system FAT)
L'utilizzo del solo FAT (o FAT32) è normale, NTFS è sotto royalties Microsoft...
Su quell'altro forum hai mica letto se l'HDD in questione era autoalimentato o se si alimentava du USB? Sono così pignolo xchè la lettura dei DIVX dal mio HDD portatile alimentato da USB è l'uso principale che ne farei, ovviamente dopo la registrazione su HDD interno (più o meno come tu e tua moglie...)
E' vero che non esiste la programmazione manuale? Questo vorrebbe dire che senza Guide Plus+ non riesci più a registrare...
Per tutte le altre info, davvero molte grazie, ho trovato il DC200 a 315€ in Rete spese comprese, appena apro la pratica di rimborso (mi ci vorrà ancora qualche gg, ho l'auto in panne e questo ha la precedenza...) lo compro.
Vorrei anche valutare una scelta più... definitiva: il DBOX Jepssen, un mostro con tre decoder (DVB-T HD, DVB-S HD e analogico, radio FM compresa), lettore Blu-ray (che masterizza i DVD), 1 TB di HDU, praticamente un PC (ti danno pure la tastiera wireless, oltre al telecomando), xò questo quando avrò tempo voglio andare a vederlo dal vivo, costa 700€ ed il fatto che sia in pratica Windows 7 based mi da qualche dubbio (all'accensione ci mette 5 min?!?!?!), eppoi parlano genericamente di EPG, mica della GDP+.
Ancora grazie, se riesci a provare a leggere da un HDD esterno alimentato da USB mi fai veramente una cortesia, ciao!! :)
-
la programmazione manuale ("programmazione con timer") esiste.
Per l'alimentazione dell'hard disk, dipende da quanto è esoso rispetto alla capacità di erogazione in corrente del DCx00.
Sul manuale non ci sono dati in proposito, salvo il fatto che sono supportati i dispositivi di classe Mass Storage (quindi anche i dischi fissi).
Credo che caso per caso dipenda dal singolo hard disk.
-
ragazzi dopo aver chiamato il centro assistenza (il quale mi ha detto che non si possono muovere per il rimborso senza l'autorizzazione da parte della philips)ho chiamato la philips (800088774) che mi ha detto di riportare il cassone al centro assistenza e richiamarli per avviare la pratica per il rimborso!!
mi pare troppo facile per essere vero....
intanto l'altro ieri ho programmato il tg2 motori e mi ha registrato il tg1!!!
sto pensando che qualora dovessi riuscire ad ottenere questo rimborso potreii tamponare con un di questi zapper da 30€ che registrano (su pix ce ne sono un bel pò,pure uno che si collega con la scart dietro al televisore ed è invisibile)in attesa di un modello magari con tuner hd a prezzi accessibili.
Se avete consigli/esperienze in merito a questi modelli economici dite pure...
-
mi sono scocciato dell'ignoranza della gente!!
ho portato il cassone al centro di assistenza,e mi hanno guardato come se fossi un pazzo,secondo loro il cassone non ha nessun problema e che in tutto il 2009 ne sono stati riparati solo 2 (il mio ed un altro).
Poi secondo loro la guide + non è più trasmessa,e quando io gli ho detto della procedura di staccare l'antenna il "tecnico" ha detto di sapere tutto ma che quella non è la guide plus ma solo una guida elettronica,allora io ho risposto,vabbè sarà quel che sarà ma non è normale che io devo staccare l'antenna!!!
Comunque loro mi hanno detto che verificheranno i problemi e che se il coso non ha niente me lo devo riprendere.
successivamente ho chiamato il call center il quale pure mi ha detto che la guide+ non è più trasmessa e che se il problema era solo quello si poteva pure evitare di trasmettere la pratica per il rimborso,ma dopo che gli ho spiegato un pò la situazione ha detto:"vabbè sicuramente ti faranno qualche proposta per venirti incontro e ci si metterà d'accordo" (non mi piace troppo questa frase....anche perchè all'inizio mi aveva chiesto se volevo la sostituzione,ed io ho esplicitamente chiesto il rimborso)....
la mia paura è solo che quell'ignorante del tecnico possa dichiarare che non ci sono problemi (anche perchè la cancellazione delle registrazioni avviene in maniera casuale,non sistematica...)
io comunque ho intenzione di andare fino in fondo,perchè non mi si può dire "ci sono problemi oggettivi col passaggio al digitale terrestre ma non dipende dalla philips"...e che è?dipendessero da me?!?
intanto ho trovato prodotti con doppio tuner a 50€!!
-
puoi sempre far venire il tecnico dell'assistenza a casa mia per fargli vedere che il dc100 scarica il guide+ regolarmente tutti i giorni...
certo che di ignoranza e supponenza ce n'è tanta
-
Sono vergognosi, semplicemente vergognosi...
andR1ea, se ti servono le foto del GDP+ scaricato dopo lo switch-off qui a TO, te le reinvio in PVT, ok?
Dopodichè, lunedì contatterò anch'io il Centro Assistenza di Torino (sono chiusi fino al 11/01) e vi farò sapere che mi dicono, magari inizio anch'io un bel calvario...
thetalm, tu sei già andato all'assistenza?
Pare che lì a Roma (a sentire federic0 ed un altro di RM di cui non ricordo il nick) un Centro Assistenza abbia già fatto ottenere i rimborsi, se riuscissimo a sapere di quale centro si tratta, lo si comunica alla Philips, ai loro colleghi di NA e TO, e se avremo ulteriori problemi, si manda il tutto ad una bella associazione di consumatori, mica si può fare altro!
Mi sembrava troppo facile...
Ciao.