Questa poi sarebbe davvero da paura,facci sapere Onsla se ce la fai ad effettuare il megatest:cincin:Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Visualizzazione Stampabile
Questa poi sarebbe davvero da paura,facci sapere Onsla se ce la fai ad effettuare il megatest:cincin:Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
In effetti il manuale in italiano è contradditorio:Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Nella tabella a pagina 6 indica come massima risoluzione supportata in component il 1080i
Mentre a pagina 18 dove spiega la funzione "Solo Scansione" (ossia il Justscan) dice che questa può essere utilizzata solo con segnali da HDMI (720p, 1080i, 1080p) e component (720p, 1080i, 1080p).
L'hai notato anche tu ;).
Secondo me supporta il 1080p,però,visto che non si sa mai,preferisco farlo notare.
@BIANCIOZ
Se riesco,ve lo faccio sapere(penso sia impossibile prima di 7-10 giorni,comunque).
Si ;) considera che da quando ho iniziato a interessarmi a Plasma o LCD (che fra poco dovrò acquistare una tv per la casa nuova) mi sarò scaricato e letto una ventina di manuali :DCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Io sono arrivato ad avere una cartella,nel computer,solo per i pdf delle tv(con sottocartelle per marca,ovviamente :D).
Niente :cry:
Nei due MW di Padova neanche l'ombra di questo LCD.
Ma la cosa grave è che non c'era ombra nemmeno di tv Pioneer (ero curioso di vedere con i miei okki questo fantomatico Kuro ed è altresì sparita la serie M di Samsung che almeno fino a dieci giorni fa c'era).
Stavano però facendo spazio su una parete... spero sia previsto qualche arrivo!!!
Qualcuno di voi abita nelle vicinanze di Padova?? Perchè siccome io lo prenderò quasi sicuramente... se qualcuno vicino a me vuol darmi una mano a "torchiarlo" e fare prove da postare ne sarei ben lieto.;)
Soprattutto perchè non penso potrò subito avere il lettore Blu-Ray o la PS3 da collegare.
io l'ho visto ieri al mw di vicenza,il design direi fantastico, come visione era tarato come al solito da bestie
Su richiesta di morelli riporto anche qui le mie impressioni aggiungendo qualcosa... ;)
Ieri ho visto in azione per un bel po' M86, F86 ed F96, esattamente uno a fianco dell'altro (il fratello maggiore al centro ed i due "minori" ai lati).
Girava la demo HD di Samsung con le solite impostazioni "standard" dei TV da grande esposizione, quindi non e' propriamente un test da rivista specializzata...
In ogni caso da questa prova di visione direi che l'F96 ha il contrasto migliore tra i 3. Nelle scene molto luminose la differenza e' molto marcata con l'M86 sia per il contrasto sia per i colori: l'F96 ne esce nettamente vincitore.
Sempre nelle scene luminose invece la differenza con l'F86 non e' cosi' evidente. Nelle scene scure naturalmente il nero del F96 e' il migliore. In queste demo pero' le scene scure sono rare, come diceva morelli sarebbe meglio testarli con i film e naturalmente occorrerebbe smanettare un bel po' con le impostazioni.
Siccome le impostazioni possibili del F96 sono veramente moltissime, sono convinto che con le impostazioni standard si possa ottenere piu' facilmente il massimo delle prestazioni relative con i modelli "inferiori". Mentre con l'F96, come sottolinea anche AF, bisogna "investire" un bel po' di tempo per ottenere il massimo che puo' dare...
Ho appena finito di leggere la recensione del 52F96 su Digital Video.
Va bene che la rivista si chiama Digital VIDEO ... ma due parole su come "suona" la avrebbero potute dire.
A me no che non ci si accontenti di: "la sezione audio è piuttosto curata, sia sotto il profilo dei controlli sia sotto quello puramente hardware: il sistema TruSurround [snip] "
Cioè suona bene o benissimo ?
Mah !
dal mio edicolante non era ancora arrivato questa mattina presto ... sig sig :cry:Citazione:
Originariamente scritto da glfp
mi dici sostanzialmente cosa dice la recensione ??? mi pare ci fosse anche una prova comparativa con il Kuro ???
thx 1000
Ciao .....tornando al discorso della linearità dell'F96 nella recensione di AF leggete qui
http://www.afdigitale.it/vnews.aspx?id=13264
Ciao
L'avevo già letto e chi s'è letto la recensione per intero (e non per sentito dire) lo sa già.
Il contrasto full on full off è anche superiore a 500.000 ad 1.
Il contrasto ANSI (misurato con la scacchiera bianca e nera) è molto più ridotto (ma pur sempre eccelso, visto che è paragonabile ai kuro :eek:) per la scarsità relativa di zone di suddivisione (60).
Prevedo future versioni di questa tecnologia con contrasto ANSI ancor più impressionante (basterà aumentare le zone di suddivisione, ).
Nulla vieta che si possa raggiungere anche sed ed oled (basta far corrispondere il numero di zone con quello dei pixel... anche se per quest'ultima soluzione c'è un problemino di costi...:D... ci vogliono 2 milioni di zone :eek: :D :D ).
Quindi secondo te se si applica il sistema Dolby che controlla 1200 zone :eek: l'lcd raggiungerà o supererà il plasma ?
Ciao
Mah ... sono perplesso ... sostanzialmente non dice niente di nuovo rispetto a quello che già sappiamo dalla rete e che ci siamo detti fra noi ...Citazione:
Originariamente scritto da calogy
L'unico appunto negativo è legato a fatto che a quanto pare in alcune situazioni il nero è troppo nero, nel senso che annega i dettagli.
Il problema è che non viene specificato bene quali sono queste situazioni pertanto lascia il tempo che trova ..... è come dire che il local dimming crea aloni ... ok, ma al lato pratico questi danno fastidio ?? dalla recensione sembra di no.
Rispetto alla prova del Kuro .... cosa gli costava fare una comparazione ? Niente, due recensioni completamente separate (quasi come se fossero fatte da 2 persone diverse).
Diciamo che per il Kuro sono esaltati dal nero, per il Sammy sono contenti ma senza la stessa esaltazione ... ma dinuovo, se le due prove sono fatte da persone diverse questi commenti lasciano il tempo che trovano.
Alla fine mi sembra di aver buttato 4 euro e 90 ... almeno per lo scopo che mi ero prefissato guardando la copertina.
Ciao !
Se mi permettete vi dico la mia....;)
Faccio subito una premessa però: il pio oramai avendolo a casa da una settimana l'ho tarato a dovere e rivoltato come un calzino con ogni fonte, quindi sarebbe ingiusto dire che ho fatto una comparativa adeguata(la stessa cosa avrei dovuto fare con il sammy,mentre in realtà l'ho solo provato per una mezz'oretta in un centro commerciale con dvd e hd dvd e basta).
L'impressione però è questa: come lcd in assoluto credo che sia il miglior prodotto sulla piazza. Esteticamente è veramente fantastico, dal punto di vista della visione è anni luce avanti come nero rispetto al 90% degli lcd e solo sony e philips con gli ultimi prodotti sono un pò piu vicini(ma come nero comunque distanti). Ha qualche aspetto da verificare meglio(vedi aloni luminosi su sfondo nero e visione segnali sd, che ho visto un pò piu difficile e faticosa).
Anche rispetto a molti plasma questo lcd a led ha fatto un bel salto in avanti ed è preferibile(per capirci al pana pz700 lo preferirei senza dubbio).
Confrontato con l'hd ready pio, a mio a parere in hd vince questo samsung in dettaglio e definizione, mentre in sd il pio 508xd è decisamente superiore.
Con il full hd lx508 diciamo che in linea di massima il risultato in alta definizione non è lontanissimo,però credo che nei piccoli dettagli(come la perfezione del nero e la perfetta messa a fuoco sui movimenti veloci orizzontati) il pio sia superiore.In sd invece,sebbene per ovvie ragioni a parte i dvd che sono davvero comparabili risultati il full sia leggermente inferiore all'hd ready del pio,lx 508d lavora decisamente meglio come elettronica rispetto al sammy.
Sottolineo però che questo aspetto andrebbe approfondito adeguatamente con una prova fatta a dovere, lavorando sui numerosissimi settings a disposizione