Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
condivido, il px e pz intermini di immagini sono molto simili agli ultimi pioneer, poi a secondo dei gusti, potrebbero risultare anche migliori...
io preferisco il px per i colori piu brillanti e immagini molto ben definite e nitide, addirittura meglio del pz e del pio,
ma la penso veramente cosi perchè nelle mie prove visive ho riscontrato questo,
Bene .... fa sempre piacere sapere di non essere il solo a vedere certe cose specialmente se vieni tacciato di visioni fantasiose :eek:
Abbiamo avuto le medesime impressioni ...... vieni con me qui :http://www.avmagazine.it/forum/showt...71131&page=112
-
Oggi ho provato il 42pz700.
Le sorgenti da me utilizzate sono state Toshiba XE1, Oppo, PS3, X360 e con 2 lettori Hard Disk con demo di Pioneer presenti in negozio.
Poi con calma vi posto le impressioni.
Ho fatto comparative affiancando il pz700 con un Samsung 40M8 ed un Pioneer 427.
Ho potutto fare queste comparative in quanto certe elettroniche (con ausilio ovviamente di mio amico con stessa passione) sono doppie.
Io per comparative affidabili intendo in parallelo, percui se devo paragonare due TV, avere due catene di sorgenti IDENTICHE e che funzionano in parallelo.
Purtroppo faccio fatica a fare prove con Sky e SkyHD e me ne scuso per chi ne fosse interessato....
Concludo dicendo che il PZ700 nonostante abbia qualche difetto come già riscontrato, non è così male anzi...
Poi entrero' man mano nel dettaglio. Resta il fatto che reputo questo plasma un buon plasma con un ottimo rapporto/qualità prezzo, con qualche pecca, ma chi non le ha?
-
viva la sincerità...;)
Prima vedere e poi giudicare...non c'è altra via;)
Ciao amg
Alessandro
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Oggi ho provato il 42pz700.
Poi con calma vi posto le impressioni.
Poi entrero' man mano nel dettaglio
Butta un occhio ed anche due in particolare ai famosi microscatti sulle panoramiche nei film in HD, e magari, fai un paragone in questo senso con il pure cinema del Pioneer in tuo possesso.
In attesa:p
-
Molto difficile che possa faremeglio del Pure Cinema del Pio5000 di AMG, al massimo la cosa può essere piùo meno fastidiosa ma qualche microscatto te lo becchi. :(
-
Già,è un vero peccato il mancato supporto al 24p: in questi giorni,dato che mi è giunta notizia del fatto che,molto probabilmente,sarà possibile effettuare permutare l'xbox 360 attuale con l'elite aggiungendo 100€ e due giochi,stavo rivalutando l'ipotesi di comprare il 42" full hd panasonic(avendo anche l'xbox 360 che esce in hdmi,non avrei più problemi a sfruttare il 1080p: per le sorgenti in bassa definizione mi turerei il naso per qualche mese,in attesa di prendermi un bel sintoampli con scaler),ma rimane sempre il problema del 24p.
A questo punto urgono delle prove(che però non so se riuscirà a fare: se non hanno aggiornato la ps3 nel mediaworld dove l'ho provato l'altra volta,mancherebbe le sorgenti a 24p con cui effettuare prove; potrei provare ad andare nell'altro mediaworld dove hanno proprio il 42",ma è appeso al muro e davanti ci sono altre tv,ergo dubito fortemente che si mettano a spostare le tv in modo da poter accedere al panasonic).
Se li gestisce male l'unica speranza è il samsung a led(lcd con retroilluminazione tradizionale non mi sembra il caso di prenderne: temo diventeranno obsoleti nel giro di un anno al massimo),ma ho forti dubbi che,anche in questo caso,il supporto al 24p sia ottimale.
-
Onsla, sei messo male... mi ricordi uno che vedo sempre io quando mi metto davanti allo specchio:cry:
Qui si aspetta la nuova infornata Panasonic o si spera che per primavera ci sia qualche sconto per i Pioneer... ma ho i miei dubbi!:cry: :cry:
-
Per me non è un gran problema: se non trovo qualcosa che mi convinca al 100% non compro,i compromessi non mi interessano(non quando costano così cari).
I pioneer non mi interessano più,almeno fino a quando non uscirà un 42" full hd(dopo lunghe meditazioni,e dietro insistenza dei miei genitori,non intendo comprare una tv che superi i 42").
-
Ma il 42" full della Pioneer è dietro l'angolo... se ti rivendi l'arredamento della camera potrebbe essere tuo per fine settembre... altro che compromessi!:D
Pensa a me che serve il 50"... vendo l'auto?
-
Ad essere sinceri ho sentito diverse voci sull'arrivo di un 42" full hd pioneer per l'anno prossimo(fine inverno/inizio primavera),però finchè non vedo non credo.
-
Allora comincio con qualche impressione.
La Ps3 aggiornata è non è la mia ma bensì l'altra presente (amico) e selezionando il 24P in uscita niente. Ovviamente anche forzandolo. E' una prova fatta al volo perchè il tempo era tiranno e la voglia e le cose da fare tante.
Resta il fatto che pare che il PZ700 NON accetti la 24P in ingresso.
Cosa invece fattibile sia sul Pioneer che sul Samsung.
Per quanto riguarda la prova BluRay abbiamo usato anche Ultraviolet in quanto a mio giudizio presenta nei panning microscatti molto evidenti.
Sul Panasonic ovviamente si notavano, così come sul 427 se non veniva attivato il PureCinema o selezionato in uscita il 24P.
Sul Samsung (non conosco il firmware purtropp), non ci sono stati problemi a far accettare il 24P, subitro visualizzato anche se per qualche secondo c'è stato schermo nero, ma nulla di preoccupante, in quanto poi il segnale è stato agganciato.
Ora non so come lavori il Samsung col 24P ma posso garantire che il risultato erta valido, anche se non raggiungeva la fluidità sui panning orizzontali del 427.
Dove'essi fare una prima classifica con segnale a 24P tramite lettore PS3 e film Ultraviolet sarebbe:
1-Pioneer: fluidità pressochè perfetta anche se il Pure Cinema (nella prova 1080i) per nascondere i microscatti è come se rendesse offuscati leggermente i dettagli nei panning veloci, ma il risultato è ottimo. Stessi effetti per il 1080@24 con stesso ottimo risultato.
2-Samsung: Buona fluidità nei panning veloci, anche se non a livello Pioneer, ogni tanto qualche microscatto si notava. Sui panning veloci orizzontali, purtroppo io continuo a notare un certo effetto scia, come se l'immagine andasse nei dettagli leggermente in confusione. Ma questa è a mio giudizio prerogativa degli LCD piuttosto che del Samsung in se stesso.
3-Panasonic: purtroppo si notano eccome. Anche se devo ammettere che ad occhio, disattivando il PureCinema del Pioneer, il Panansonic sembra comportarsi leggermente meglio (ho usato il 1080i su entrambi e poi il 1080p sul Panny).
-
Perfetto... si fa per dire...
L'unico che visualizza bene i 24p purtroppo è fuori dal mio budget, per non parlare della serie 8 poi.
Quello che li visualizza un po' meglio (il Samsung) è pieno di problemi e ogni giorno ne spuntano di nuovi almeno a leggere il topic in questa sezione.
E il Panasonic che preferirei non si comporta bene. Non mi resta che provarlo per vedere quanto mi danno fastidio i microscatti sul Pz...
-
Morelli riguardo al Panasonic in questione posso dire che se su tutte e tre le TV che ho provato per esempio, entri a 1080i o 1080P (escluso il Pio 427 solo i) NON 24P, quello che si comporta meglio è il Panasonic. Intendo come fluidità nei panning. Ovviamente il Pioneer col PureCinema disattivato ;)
Percui è come se ci fosse qualche filtro (anche se dai menu non si è notato) che "aiuti" la fluidità.
-
Grazie per le impressioni AMG: si rafforza la mia curiosità nel vedere all'opera i samung a led con local dimming(se fossero buoni la metà di quello che si dice,avrei trovato la mia tv,ovviamente sempre che non presentino gli stessi difetti degli M86 all'uscita,ma tanto non ho intenzione di comprare nessuna tv appena uscita,ergo saprò con certezza i problemi di tutte).
Il panasonic,a questo punto,lo scarto: mi dispiace dirlo,ma mi pare che questi full hd siano una serie di transizione,i modelli completi saranno quelli dell'anno prossimo(e non è detto che non aspetti quelli).
-
La prova per il 24P andrebbe approfondita. Noi abbiamo provato qualche volta senza ottenere risultati positivi.
Quindi poi avendo fretta (le cose da fare sono tante) abbiamo dedicato al PZ700 la PS3 non aggiornata con la forzatura del 24P ;)
Pero' mancano ancora altre cose che devo dire :)