Deve avere l'onda sinusoidale.Gli UPS più recenti dell'APC e della Belkin soddisfano tale requisito.
Visualizzazione Stampabile
Deve avere l'onda sinusoidale.Gli UPS più recenti dell'APC e della Belkin soddisfano tale requisito.
Ieri sera l'ho montato. Ma ho avuto a disposizione solo una mezzora per lavorarci..
Giusto il tempo di sistemarlo sulla staffa a parete e centrare l'immagine sullo schermo.
Dalle prime impressioni mi pare che in Theatre Black 2 la luminosità sia sufficente per il mio ambiente e in questa impostazione (con lampada low) il proiettore è inudibile.
Citazione:
Originariamente scritto da Zwirner
ah ecco cos'era..
ok grazie
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da Zwirner
meglio....sinusoidale:D
saluti
in effetti :DCitazione:
Originariamente scritto da cesano
Scusatemi ho corretto.Grazie.Aggiungo che mi pare che la APC abbia a circa 60 € ha in catalogo una multipresa a 8 ingressi di cui 4 oltre che protetti anche asserviti ad un mini gruppo di continuità(400VA) ,l'onda è "stepped sinuisoidal" e qui solo nordata ci potrà illuminare se va bene o no.
Io diffiderei...Citazione:
Originariamente scritto da Zwirner
stepped sinusoidal mi sa tando di onda quadra corretta!
Se non riporta la dicitura onda sinusoidale pura io stare alla larga, almeno per l'utilizzo con VPR.
Inoltre attenzione che il gruppo sia del tipo NO BREAK, perchè solo questo tipo garantisce la vera continuità dell'alimentazione, cioè ha la sinusoide di uscita in fase con quella di entrata.
Ciao
Stefano
Su un paio di post veloci sugli UPS si poteva anche sorvolare, ma ora mi sembra che tale argomento stia continuando.
Il fatto che un UPS possa essere utilizzato per questo vpr non ne fa un argomento di cui si possa discutere qui.
Se servono info sul funzionamento degli UPS ci sono già state molte altre discussioni al riguardo che si possono consultare.
In alternativa, per qualche quesito nuovo, se ne può aprire una nuova, ma il continuare a trattare tale argomento qui è da considerarsi OT e, pertanto, da evitare.
Grazie e ciao.
Ragazzi, e' uscito un nuovo aggiornamento di SKY HD che RISOLVE IL PROBLEMA DELL'AGGANCIO DELLA RISOLUZIONE A 1080I IMPOSTANDO IL BOX SU "ORIGINALE".
Adesso l'Epson accetta i segnali SD senza utilizzare lo scaler dello skifobox e chiaramente quelli in HD a 1080i.
Era ora...;)
Cobracalde...Pannoc....Zwirner....(dimentico qualcuno?)
da oggi alle 18 non siete più soli:D
la famiglia degli Epsoniani full cresce (non sono l'unico):p
il non + perlaceo ( bello nero ma l'ho chiamato "la cozza")
giace accanto al Dvdo.....
saluti
auguri e complimenti anche a te...mi raccomando a fare più test possibili....
Bravo! ;) (anche il mio è nero..)Citazione:
Originariamente scritto da cesano
Purtroppo io potrò godermelo appieno solo quando avrò messo a posto il processore.. :cry:
appena tornato a casa con il bambino!!!
(grazie a cesano, un signore in tutto) e al momento giace accanto alla ps3 !!!
Stanotte lo testo!!!
:D
Ragazzi ora che siamo in tanti cominciate a dare le vostre impressioni....pregi ..difetti...ecc.
Fra qualche giorno possiamo cominciare a confrontarci..per esempio che modalita' video usate??? Che settaggi avete fatto??? Cominciamo a cercare il menu di servizio???
Non fate i timidi!!!:D
Ciao.
Bene, che dire...
SPETTACOLOOOOOOO :eek:
Ok, ok, è il mio primo VPR lo ammetto, ma dio mio se fa impressione!!! :eek: . Ho installato tutto in maniera fortunosa, giusto per capire come si accende e funziona il mostro... Ho proiettato da meno di 2,50 in quanto la mensola ancora non è pronta e quindi il VPR era poggiato sulla sua scatola sul divano!! (si lo so ma la fregola è brutta). Le dimensini che ho raggiunto (ripeto da meno di 2,50) sono 95 in verticale e pocomeno di 2 metri in orizzontale. Ho collegato in hdmi prima il mio panasonic s95 che up scala sino a 1080i e poi la Ps3. Debbo dire che mi son sentito frastornato all'inizio, ho avuto per la prima volta in vita mia la sensazione di essere al cinema pur stando comodamente seduto a casa mia!!! :eek: saranno le dimensioni o forse suggestione mentale, fatto sta che mi sono visto un episodio intero di csi 5a stagione. l'ambiente è compeltamente oscurato ed inizialmente l immagine era in modalità normale, però nei frequenti flash che sparavano nei cambi di inquadratura avvertivo un fastidio agli occhi, troppo chiaro forse. Successivamente ho regolato la visione in modalità cinema 2, oltre che notare un calo notevolissimo della rumorosità (ricordo che il vpr stava affianco a me a 15 cm di distanza altezza recchia) che, a mio avviso, anche prima non dava assolutamente fastidio anzi... mi ricordava ancor di più lo stare al cinema. Non ho toccato altre regolazioni e debbo dire che CSI me lo sono goduto come non mai. Passiamo alla Ps3 ed alla visione di 007 in 1080p (scaricato da internet), debbo dire di essere rimasto basito, nulla a che vedere con il mio plasma, immagini anche troppo definite taglienti quasi. unico neo a mio avviso (e me lo puo' confermare chi ha la ps3) è che nelle scene all interno del casinò il rosso emergeva in amniera predominante (forse dovevo settare qualcosa) per il resto le scene in cui lui è in acqua o corre in macchina sono da star male!!.
pS
EFFETTO PANNOC per via dell hdmi 1.3, bhe, la differenza si nota nei giochi sopratutto, altro che pugnette!! fatti!!!.
Pps
cercavo nel menù il modo di abbassare la lampada a low, ma non sono riuscito a trovare l'impostazione. (domanda da nubbione lo so) :D