ok,
altra domanda stupida, vi è mai saltata la corrente per sovraccarico con altri apparecchi ed il plasma?
e nel caso ritenete utile munirsi di quegli accrocchi che nel caso evitano sbalzi di tensione improvvisi?
Visualizzazione Stampabile
ok,
altra domanda stupida, vi è mai saltata la corrente per sovraccarico con altri apparecchi ed il plasma?
e nel caso ritenete utile munirsi di quegli accrocchi che nel caso evitano sbalzi di tensione improvvisi?
A me no, anche se la corrente da me salta spesso (forno + lavatrice + microonde o cose così). Di sicuro il plasma non consuma come i grandi elettrodomestici tipo forno, microonde, lavatrice e lavastoviglie, anche se è ovvio che degli "elettrodomestici" ad alto consumo è quello che rischia di rimanere acceso per 10 ore consecutive....
Se hai vari apparati (presumo costosi) sulla stessa presa ritengo necessario l'utilizzo di quelle "ciabatte" che prevengono gli effetti dannosi di sbalzi di tensione in casi di temporali o altri eventi (seppur tutti poco frequenti...)
Va bene che consumano tanto, ma non così da far saltare la corrente......
Altrimenti ogni volta che accendo il forno a casa dovrei spegnere la tele.......:D
beh io ogni volta che accendo il microonde devo spegnere le casse senza fili altrimenti scoppiettano:pCitazione:
Originariamente scritto da tino.k
@tino.k
allora come spiegare la tua fatturona elettrica?
Non è che metti la confezione di pop corn sopra il tweeter...........:DCitazione:
Originariamente scritto da miciogl
Per quanto riguarda la fattura diciamo che dall'anno scorso ci sono stati diversi aumenti che influenza il totale finale, poi aggiungi tutte le luminarie natalizie, il forno sempre acceso per il cenone, l'acquario, il plasma, le lampadine alogene.........MA QUANTO CONSUMO!!!!:rolleyes: :rolleyes: :(
Scusate, ma su ogni apparecchiatura elettrica, che sia un tostapane o un plasma da 200" ci dovrebbe essere una targhetta con indicato, almeno, tensione di lavoro e consumo; tali dati dovrebbero anche essere riportati sul manuale di istruzioni, assieme agli altri dati tecnici di base.
La potenza indicata è solitamente quella massima, poichè un TV non è una lavatrice che ha consumi variabili, tipo riscaldamento dell'acqua o solo centrifuga, ma è praticamente costante, è facile ricavare il consumo del TV stesso.
Ciao
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
...dopo la nutella ci vogliono i pop corn:D
Che gli schermi al plasma consumino di più rispetto ai crt questo credo che lo sappiamo tutti. Ma c'è da precisare anche una cosa e cioè che non si possono fare confronti con crt di pari dimensioni per il semplice fatto che non esistono schermi crt così grandi (se non mi sbaglio i crt arrivano a 32-34" e qualcuno da 36").
Il consumo(potenza media assorbita in watt) è riportato sul manuale di istruzioni e sul retro del tv. E' la potenza media e non quella massima, sul tv (per lo meno sul 42PC1RR) c'è una funzione di risparmio energetico(abbassa la luminosità e quindi diminuisce di un minimo i consumi). Inoltre l'uso o meno dell'hard disk aumenta o diminuisce di poco i consumi. Questo solo per dire che si tratta di potenza media. In realtà per i tv(anche utilizzando il risparmio energetico) le differenze tra il valor medio e massimo sono minime, ecco perchè si può approssimare e dire che il valore riportato è quello massimo.
Cmq, andiamo a noi....Il 42pc1rr assorbe 310 W. Rispetto al crt è certamente di più (anche facendo le dovute proporzioni) ma il consumo a mio modo di vedere è ripagato dai risultati.....esaltanti secondo me.
Ma,cosa più importante,come questi consumi si riperquotono in bolletta? Per come viene utilizzato il mio plasma (un pò di ore la sera e ogni tanto il pomeriggio per un paio d'ore) non ho notato nessuna variazione negativa per il portafogli....Ormai gli apparecchi che consumano sono così tanti che uno in più non fa la differenza.
Per quel che riguarda la sicurezza vi consiglio una multipresa(da 5 o da 8 prese a seconda delle esigenza) filtrata con controllo degli sbalzi. E' grazie a questa che il plasma(e gli altri accessori collegati) non si spegne mai quando ci sono abbassamenti improvvisi di tensione (cosa che invece capita alle cose non collegate alla multipresa).
Quelle multiprese filtrate servono a tagliare i picchi improvvisi e brevissimi di tensione (impiegano solitamente un comunissimo ed economico varistor), ma nulla possono fare con gli abbassamenti, in quanto non sono gruppi di stabilizzazione e/o continuità.Citazione:
Originariamente scritto da fire9701
Per cui, se il Plasma non si spegne è solo dovuto al fatto che vi è stato uno sbalzo verso l'alto, nel caso di una diminuzione del valore istantaneo, se questo scende sotto i valori prestabiliti dal produttore, il Plasma si spegnerebbe, ciabatta filtrata o meno.
Poi la cosa dipende anche da come è stato realizzata lo stadio alimentatore del TV.
Ciao
Ciao Ragazzi alla 150° ora di funzionamento ho settato il contrasto a 75, il colore a 26 e la nitidezza attorno ai 50. Mi sembra un buon compromesso anche se ho notato enormi differenze in relazione a quello che si sta guardando. Si un po di impressioni di loghi o bande nere restano ma con un po di refresh prima di mettere in stand by scompare tutto. Facendo 2 conti sul contattore della luce ho ricavato un aumento di circa 10/15 % rispetto a prima con un funzionamento di circa 5 ore al giorno, che nel mio caso equivale a circa 7/8 euro in + al mese.
Mi piacerebbe sostituire il mio lettore dvd Pioneer che purtroppo ha solo l'uscita s-video...ma credo aspetterò un po.
Una domanda: ma il decoder di sky si può collegare solo con la scart??
Per il resto che dire? Uno spettacolo.
il decoder sky ha uscita scart e nel caso sky hd anche quella hdmi
Ho un 42PC1RR che fa un ronzio basso e costante (come un muggito appunto) abbastanza fastidioso anche perchè essendo in camera da letto lo si tiene il volume basso.
Anche il vostro?
Tks
A.
Sei sicuro che sia il tuo plasma a "muggire" in camera da letto?
:D :D :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Il mio non "muggisce" ma devo ammettere che a volume basso il classico ronzio lo si sente(tende ad aumentare con immagini molto chiare).
Credo che sia un "problema" comune a molti plasma, alcuni più altri meno........