Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da zlatanic
a leggere i vs commenti sono felice per l'ennesima volta di non aver preso un philips!
Beh guarda, a parte quelle macchioline penso comunque sia meglio dei rispettivi concorrenti di quella fascia, col panasonic poi non lo paragono neanche..100 volte meglio il Pilippo
PS grazie per la spiegazione sul RGB e composito
-
a dire la verità sono da sempre un grande sonysta ma ultime necessità (soprattutto per money) mi hanno indirizzato verso panasonic, stasera mi arriva il pv60 e lo vedo subito... cmq sento tutti felici di pana... auguro gioia a tutti i possessori di tv al plasma in generale...!!;)
-
Da quanto ho letto, l'unico problema di questo plasma è la presenza di macchie sullo schermo che solo alcuni utenti hanno notato.
Me lo consigliereste? C'è di meglio in giro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MorPh3uZZ
Da quanto ho letto, l'unico problema di questo plasma è la presenza di macchie sullo schermo che solo alcuni utenti hanno notato.
Me lo consigliereste? C'è di meglio in giro?
guarda, io ti posso dire che se non fosse per le macchioline (cmq visibili solo su sfondi chiari), e' di gran lunga il televisore HD ready migliore, poi se anche te hai la sfortuna come il 20/30% di riscontrare questo problema metti in preventivo di fartelo pulire almeno 1 volta in un centro assistenza cmq gratuitamente, magari con servizio a domicilio come ha fatto qualcuno qui.
MA il televisore non si discute ..OTTIMO e te lo dice uno che prima di sceglierlo li ha minuziosamente guradati TUTTI nella fascia da 2500€ a 3.000€
-
Grazie mille.
Ho visto un paio di negozi online che vendono anche questo modello Philips 42PF9967 che non risulta sul sito della Philips. Dovrebbe essere l'aggiornamento del televisore sopracitato. Sapete quali sono le novità? Magari hanno corretto il bug delle macchioline. Pultroppo costa quasi 200€ in più però...
Il 42PF9967 ha l'entrata HDMI?
-
Ah..una cosa da non sottovalutare di questo plasma e' l'AMBILIGHT!
Stupendo l'effetto e credo siano gli unici i Philips ad averlo!
-
philips 42 pf 9966/12
Salve, volevo informare i possessori, spero felici quanto me, del /12 che nonostante il parere negativo del centro assistenza, ho trovato il coraggio per attivare dal menù di servizio la famigerata 720p.....................e tutto funziona alla grande. Adesso aggancia il segnale del 9000s sia a720p ( prima avevo schermo nero...) che a 1080i, anche se io preferisco ancora scalare l'immagine a 1080i. Per chi vuole emularmi....... bye Andrea PHILIPS PF42 9966/12 PHILIPS DVP 9000 HUMAX HDCI 2000 NAD T163 3x NAD C270 4x BeW 603s3 centrale 600s3 sub ENERGy MICROMEGA CD3.1 con DUO BS2.
-
DVP9000
Citazione:
Originariamente scritto da andrea mingozzi
Salve, volevo informare i possessori, spero felici quanto me, del /12 che nonostante il parere negativo del centro assistenza, ho trovato il coraggio per attivare dal menù di servizio la famigerata 720p.....................e tutto funziona alla grande. Adesso aggancia il segnale del 9000s sia a720p ( prima avevo schermo nero...) che a 1080i, anche se io preferisco ancora scalare l'immagine a 1080i. Per chi vuole emularmi....... bye Andrea PHILIPS PF42 9966/12 PHILIPS DVP 9000 HUMAX HDCI 2000 NAD T163 3x NAD C270 4x BeW 603s3 centrale 600s3 sub ENERGy MICROMEGA CD3.1 con DUO BS2.
Mi fa piacere che ci sia riuscito. Anchio Posseggo un 42pf9966 ma ho coll un DVD recorder Pioneer in Scart rbg. Il risultato è buono. Con il Dvp9000 riesco ad ottenere risultati migliori in hdmi? vale la pena acquistarlo? (considerando che la distanza tra il TV e il punto di visione nn è molto ampia ca 3 mt) Grazie.
PS Qualcuno ha dato un occhiata al nuovo Plasma 42PF9631D/10 che ne dite? cè molta differenza col Ns?Io del mio sono soddisfatto (macchie a parte che nn mi sono piu ricomparse fortunatamente)
-
philips 42 pf 9966/12
Ciao, io preferisco scalare le immagini a 1080i, ma francamente già a 720p il risultato è notevole....., con 1080i noto ovviamente piu' contrasto e tutto rimane molto fluido. Ho attivato la 720p per curiosità ed anche per comodità , perchè siccome sono collegato solo in hdmi se per sbaglio settavo a 720p mi veniva......IMMAGINE NON DISPONIBILE.... e dovevo attaccare una scart per risettare ad un'altra risoluzione.Per quel che riguarda il dvp 9000s io ne sono contentissimo e del denon che avevo prima non sento assolutamente la mancanza, soprattutto di tutti i suoi tic..toc che non sopportavo piu'. Come video preferisco il philips e come audio non c'è assssssssssolutamente paragone. Ciao Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea mingozzi
Ciao, io preferisco scalare le immagini a 1080i, ma francamente già a 720p il risultato è notevole....., con 1080i noto ovviamente piu' contrasto e tutto rimane molto fluido. Ho attivato la 720p per curiosità ed anche per comodità , perchè siccome sono collegato solo in hdmi se per sbaglio settavo a 720p mi veniva......IMMAGINE NON DISPONIBILE.... e dovevo attaccare una scart per risettare ad un'altra risoluzione.Per quel che riguarda il dvp 9000s io ne sono contentissimo e del denon che avevo prima non sento assolutamente la mancanza, soprattutto di tutti i suoi tic..toc che non sopportavo piu'. Come video preferisco il philips e come audio non c'è assssssssssolutamente paragone. Ciao Andrea
Scusami, quindi se passo da un DVD Pioneer in Scart (RGB) al philips DVP9000s in hdmi secondo te che tipi di miglioramenti video ottengo? La spesa giustifica il cambiamento? Grazie ancora. Ah sapresti consigliarmi dei titoli SACD per provare il DVP 9000 ?
-
philips 42 pf 9966/12
Ciao,non conosco il tuo Pioneer, ma già a parità di macchina collegarsi in hdmi ,rispetto alla scart, è un bel salto di qualità: è come togliere un velo dalle immagini e quando la provi ti accorgi dei limiti della visione che avevi prima e non torni più indietro. Quanto ai confronti tra le due macchine io ti posso solo dire che sono molto soddisfatto di come va il dvp 9ooo e della perfetta comptibilità con il nostro plasmae che vale tutti i soldi che costa. Ho avuto diversi dvd player a casa ... marantz dv 7010- 7600 e denon 2910 -3910 ed a livello audio è il migliore nettamente, mentre a livello video è leggermente inferiore al 3910, ma certo non in modo drammatico ( a parte che i denon fanno più tic-toc di una vecchia sveglia.....) e quindi come rapporto qualità-prezzo è imbattibile! L'unico inconveniente è la scarsa reperibilità, io l'ho aspettato per 3 mesi...Per i sacd l'ultimo che ho preso è un due canali della linn: william jackson e mackenzie- notes from a hebridean island..... inciso benissimo, ma un po' una pizza.
-
42PF9631D/10
PS Qualcuno ha dato un occhiata al nuovo Plasma 42PF9631D/10 che ne dite? cè molta differenza col Ns?Io del mio sono soddisfatto (macchie a parte che nn mi sono piu ricomparse fortunatamente)
-
Possiedo un 9966/10 acquistato dopo lunghe riflessioni proprio nel momento in cui su questo forum si scatenava il problema macchie.
Peccato che il forum lo ho scoperto solo qualche giorno fa se no sicuramente non avrei assolutamente rischiato di avere una così grave disfunzione!
E pensare che le macchie le avevo visto su un modello in esposizione ed il venditore mi ha detto che lo doveva solo pulire! su tutti gli altri visti no ed ero quindi tranquillo.
Però per adesso tutto bene (il mio è 0602): avete notizie di come si comportano i più recenti e se danno lo stesso problema?
-
Citazione:
Però per adesso tutto bene (il mio è 0602): avete notizie di come si comportano i più recenti e se danno lo stesso problema?
un mio caro amico ha un 0602 e gia' ha le macchie:( mi spiace
-
GRANDISSIMO andrea mingozzi, sono un felice possessore di /12 ed onestamente non trovavo altro neo al nostro TV che non fosse quello di non supportare il 720p.
tale carenza gli impediva anche di poterlo considrerare HD redy. ora grazie a te questa carenza è stata colmata!
grazie 1000.