Grazie Ciuchino, ci sto dando un'occhiata adesso ...Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
anche se arranco con l'Italiano figurati con l'Inglese :D
Fabio
Visualizzazione Stampabile
Grazie Ciuchino, ci sto dando un'occhiata adesso ...Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
anche se arranco con l'Italiano figurati con l'Inglese :D
Fabio
Tanto poi quello che conta sono le tue "impressioni visive" :)Citazione:
Originariamente scritto da Nidios
Un altro che non da' retta alla filosofia di limitedsharpare dopo il resize. Quanto spreco di CPU sarebbe ... per poi alzare lo strenght ;).
IMHO se no' qualcuno mi fulmina.
Amen... sempre IMHO ;)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Fabio
Fulminate anche me :D anche io reputo uno spreco mettere il resize prima, preferisco avere fluidità sicura per differenze quasi impercettive, o addirittura nocive IMHOCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
@ Nidios
Ho letto dei tuoi setting in sperimentazione su LSF e vorrei capire che differenze hai notato nel passare da overshoot 7 a 6... :)
Lo strenght lo vorrei provare anche io a passare a valori più alti del 40.
Poi non concordo sul fatto che ci sia una grosa differenza tra smode 3 e 4... cme consumo CPU sono quasi uguali, come resa forse preferisco ancora il 3 che mi pare più pulito.
Praticamente niente... come detto sopra devo fare più prove su questo parametro, ho fatto un'unica prova con valore 6 a 70 sulle scritte dei capitoli.Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Ma non cambia l'effetto, segno che anche esagerando con l'overshot lo Sharp era libero di esprimersi semza compromette l'immagine.
Dove invece può cambiare è nel film, ma in questo caso il comportamento è vario... tenedo sempre un valore basso nell'overshot (6/7/...) a volte vedi molto nitido e a volte no, sembra veramente che in base agli artefatti l'overshot alza o abbassa l'efficacia dello Sharp.
Secondo me è da stabilire quanto enfattizare l'immagina con lo strength non tanto per non creare artefatti (visto il freno di overshot) ma quanto da non rendere l'immagine artificiosa o troppo brillante, dopo di che ci sarebbe da capire quanto freno mettere allo Sharp con l'uso di overshot.
Non ho ancora fatto paragoni fra il Mode 3/4 e mi sa che dubito riesca a capire la differenza, diciamo che mi sono sincerato che con ss1.0 e mode4 lo sharp sia paragonabile a l'Unsharp di ffdshow.Citazione:
Poi non concordo sul fatto che ci sia una grosa differenza tra smode 3 e 4... cme consumo CPU sono quasi uguali, come resa forse preferisco ancora il 3 che mi pare più pulito.
Per il Mode 4 mi sono fidato di Stealth che lo consiglia con ss1.0.
Ciao da Fabio
Ragazzi... poche teghe :D
Parto dalla domanda di Nidios dove poi, in risposta, YGPMOLE ha additato la guida. Quando decisi di illustrare i vari filtri mi promisi di non inserire tutte le spiegazioni possibili perchè, ero sicuro, non avrei più finito. Tuttavia, mi sembra giunto il momento di puntualizzare qualcosina :D
Il supersampling ti fa "waste of CPU time"; cosa, oramai palese, considerata tale da alcuni :D. Al di là delle opinioni, se andiamo ad analizzare lo script LimitedSharpenFaster, ci accorgiamo delle seguenti cose:Citazione:
Originariamente scritto da Nidios
- Oltre ad aver già accennato che l'uso di questo filtro, come prima istruzione operativa, obbliga il colorspace su YV12...
Codice:clp.isYV12() ? clp : clp.converttoyv12()
- ... la seconda istruzione operativa, rifacendosi a variabili impostate in fase di init, recita:
che per i meno avvezzi significa: l'utente mi chiede il supersampling? allora vado di lanczos, altrimenti niente...Codice:ss_x != 1.0 || ss_y != 1.0 ? last.lanczosresize(xxs,yys) : last
I valori associati all'odiato Lanczos di Avisynth, sopra riportato, sono calcolati in base alla seguente formula:
... dove ox "registra" la dimensione orizzontale del frame (in entrata) e, similmente, oy "registra" la dimensione verticale del frame (in entrata).Codice:xxs = round(ox * ss_x / 8) * 8
yys = round(oy * ss_y / 8) * 8
Vogliamo calare nella realtà una chiamata LSF in supersampling (1.1 e 2.0) prendendo come base una sorgente PAL?
1.1
Non avete la calcolatrice sotto mano? Vi aiuto io: xxs = 792, yys = 634. Ora il LSF non fa altro che obbedire applicando un LanczosResize alla clip:Codice:xxs = round(720 * 1.1 / 8) * 8
yys = round(576 * 1.1 / 8) * 8
2.0Codice:ss_x != 1.0 || ss_y != 1.0 ? last.lanczosresize(792,634) : last
Si comincia a capire come mai il supersampling sia un "ciuccione"? :DCodice:xxs = round(720 * 2.0 / 8) * 8
yys = round(576 * 2.0 / 8) * 8
ss_x != 1.0 || ss_y != 1.0 ? last.lanczosresize(1440,1152) : last
Limita i difetti in base al nostro gusto... già non ci troviamo d'accordo sull'order filter figuriamoci sul concetto di sharpening :DCitazione:
Originariamente scritto da Nidios
L'overshoot rappresenta l'ago della bilancia nel delicato equilibrio di sharpening "aggressivo" (evidente ma tendente ad artefatti) o sharpening "morbido" (meno evidente ma anche meno tendente ad artefatti).
...continua
Stealth82, posso farti una domanda? Ma tu... sei umano? :eek: :eekk:Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
L'unico mio commento per le cose che dimostri di sapere è: :ave:.
:)
... per quanto riguarda l'Smode...
Come credo spiegato dovutamente, l'LSF è molto più che un semplice sharpener poichè ingloba diversi metodi a supporto di questa fase (nel post precedente ho fatto vedere come all'inizio può essere utilizzato il lanczos - non è l'unica posizione dove può essere richiamato). Come da guida riporto testuali parole dell'approfondimento sull'LSF:Citazione:
Originariamente scritto da Nidios
Detto questo, l'LSF non è assolutamente paragonabile ad un Unsharp men che meno ricordando questa tabellina, sempre esposta nella guida, che riporto di seguito:Citazione:
Cominciamo con il premettere che questo script si avvale dell'uso di filtri Avisynth ben conosciuti quali RemoveGrain, LanczosResize e WarpSharp. E' un po' il succo di questi plugins e di nuove ed interessanti intuizioni.
Si evince come l'Smode 3/4 si avvale dello sharpener MinMaxSharpen (più esoso in termini di consumo CPU proprio perchè migliore qualitativamente parlando). L'UnsharpMask viene utilizzato come ripiego per i meno "abbienti" in quanto consuma meno... insomma, tirate un po' voi le somme.Citazione:
Smode: sharpener utilizzato.
1 = UnsharpMask()
2 = Sharpen()
3 = MinMaxSharpen()
4 = MinMaxSharpen() with the magic...
Least but not last, la diatriba Smode3/4, per la quale ho chiesto a voi semplicemente di credere in base alla mia buona fede - ma che per alcuni "malfidenti" è ancora aperta, è "tumulabile" tramite le vive parole dell'autore dell'LSF (Didée). Riporto qui l'estratto:
Se foste ancora scettici il link è questo: http://forum.doom9.org/showthread.ph...842#post760842.Citazione:
Posterization and aliasing is likely to happen with ultra-high values for "strength", or generally when "strength" is set too high for the chosen supersampling factor. If you're using no supersampling (ss_x=1.0 & ss_y=1.0), then aliasing will show up with much lower strength settings already. When no supersampling is used, Smode=4 might be better suited than the others, because of its non-linear response.
The "soft" parameter will help on all Smodes to prevent or reduce the introduction of aliasing and posterization.
Visto , i fulmini arrivano a ciel sereno ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Nidios
@stealth82
naturalmente scherzo ;)
Suvvia, certo che sono sono umano...Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
:incazzed:Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
:D :D :D
P.S. Chevvedevodì, per un po' mi sono trattenuto, poi non ce l'ho più fatta.
Suvvia, si fa per scherzare. Lo sapete che vi quoto sempre con simpatia :D
Complimenti stealth82... un po di luce in più sul supersampling è stata fatta, consapevolezza che rimmarrà sull’1.0 di certo un bel po sarà.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
(Maestro Yoda aiuta)
Sono compiaciuto invece che la CPU abbia retto al MinMaxSharpen più performante dell'Unsharp, non avendo un occhio da orologiaio non riesco a capire le differenze di qualità sullo Sharp ma solo la sua intensità.
Di certo se non ho riscontro cerco di seguire chi ne sa più di me, in ogni modo mi riprometto in un raffronto fra i 2 Sharpness.
Ma a quanto ho capito la tua scelta nel mettere prima il Limited e poi il Resize è solo questioni di CPU?
Se riesci mi dai una tua valutazione sulle prove che sto eseguendo con “Il Signore degli Anelli”?
In ogni caso è doveroso ringraziarti del tuo lavoro sia in questo post che in quelli in rilievo…
Ciao da Fabio
Sì, se intendi che io intenda il fatto come: sempre resize davanti, a meno che non ce la fai con la CPU.Citazione:
Originariamente scritto da Nidios
Non sono mica un dottore ( :D ). Io, cmq, non ho SdA.Citazione:
Originariamente scritto da Nidios
Fabio, dato che ho un PIV 3.2GHz, mi permetto di suggerirti un paio di variazioni:Citazione:
Originariamente scritto da Nidios
al posto del Denoise3D (che anche io usavo con valori 4/3/2/HQ) prova il mergeluma all'interno di Avisynth, mentre per il Resize imposta il 2x (sul mio HTPC consumava meno che settando 1440x1152).
Un saluto. Leo!
Ciao Leo..Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
scriveresti esattamente la chiamata del Mergeluma da inserire in Avisynt ? Con tutto sto' fiume di 3D non trovo piu..
Tenchiu ! :D
PS: Curiosissima la cosa che settando 2x invece di 1440x1152 ti ciuccia meno CPU :cool::wtf:
Gianni