un adattatore è sempre un adattatore, in ogni caso sempre meglio del VGA. Piuttosto non penso che sia nemmeno HDMI 1.2.
Visualizzazione Stampabile
un adattatore è sempre un adattatore, in ogni caso sempre meglio del VGA. Piuttosto non penso che sia nemmeno HDMI 1.2.
sto per acquistare un cavo hdmi ed il relativo adattatore DVI. Ho notato però che ce ne sono di diverso tipo, con connettori pin differenti (ma compatibili). Sarei indirizzato per un adattatore DVI-D 24+1 pin Dual Link. Ho letto che i connettori DVI Dual Link trasmettono il segnale digitale in modo più forte. La mia scheda video ha due uscite DVI-I Dual Link (digitale ed analogico), quindi optndo per un adattatore DVI-D (digitale) convoglierei solo il segnale digitale al cavo hdmi.
per la connessione in HDMI con il PC, devo settare 1280x720 @ 50 Hz di refresh? La frequenza di aggiornamento è esatta o troppo bassa?
con il mio con quella freq nn da alcun problema.. :-)
Come si comporta lo Z4 con i Bluray? qualcuno di voi lo usa regolarmente con dischi ad alta definizione?
Mi è appena successa la stessa identica cosa, dopo neanche 700 ore tutte in echo mode. Dato che la domanda non ha avuto risposta la ripropongo, sperando che qualcuno sappia/voglia rispondermi.Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Ciao.
mandalo in assistenza. Sanyo ha la garanzia di 3 anni. Il centro di assistenza si chiama AVS ed è di Pordenone
Il problema è che all'assistenza non cambiano la lampada. Vorrei prima capire se la lampada è esaurita o no; domani chiamerò l'assistenza, ma preferirei che qualcuno di voi mi desse un'impressione prima di incorrere in qualche impiegato AVS che mi dica "lo spedisca" o "sostituisca la lampada" senza neanche capire qual è il problema, non so se mi spiego...
Anche il manuale su questo punto è molto vago e non è d'aiuto.
Vorrei montare lo Z4 a soffitto. Vanno bene i supporti universali tipo quelli che si trovano su Ebay (marche Aviball, iMount...)?
Per la cronaca: il problema non era la lampada. L'ho mandato in assistenza e mi hanno appena telefonato (gentilissimi) per dirmi che lo z4 è pronto e oggi lo spediranno.
Se vi dovesse capitare il mio stesso problema NON comprate la lampada al buio, ma contattate l'assistenza.
Non lo so se/per quanto reggano (la qualità non è eccelsa, se parli di quelli che costano 20/30 euro), ma sono perfettamente compatibili.Citazione:
Originariamente scritto da bragut
Ciao.
Nessuno usa lo Z4 con Blu-Ray?
Sì, io. PS3 + processore video (ma molto "tranquillo", è un vecchio Lumagen e lo uso solo per downscalare i Blu-Ray a 720p) + VPR Sanyo Z4.
Cosa volevi sapere?
1) accetta 1080p ?Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
2) Com'è la fluidità dei Blu-ray?
3) Qualità video in 720p?
Sì, li accetta (anche se "non dovrebbe"), ma nella schermata delle informazioni del VPR scrive "DVI" anziché 1080p (comunque funziona, l'avevo testato prima di collegare la PS3 al processore video per inviare al VPR l'immagine già downscalata a 720p).Citazione:
Originariamente scritto da bragut
E' un po' una questione personale, non mi è facile darti una risposta obiettiva...in fondo nei panning laterali io vedo scattare chiaramente anche al cinema (ed è normale che sia così), quindi non è che a casa ci faccia caso più di tanto (diciamo che l'immagine è fluida). Comunque tieni presente che io passo per il processore video, quindi al VPR arriva un segnale a 720p50hz. Onestamente non ricordo come fosse la fluidità entrando direttamente nello Z4 a 1080p dalla PS3.Citazione:
Originariamente scritto da bragut
Ovviamente dipende dal Blu-Ray e dal lettore che usi per leggerlo (io, in più, ho anche il processore video nel mezzo). Lavorando un po' sui setting dello Z4 (ho visto che con il transient improvement a L1 e tenendo lo sharpness a -7 si ha un'immagine "tagliente", ma senza generare artefatti, sempre se il video del BD è bello "pulito"), i risultati a mio avviso sono ottimi (ma, ripeto, moltissimo dipende dalla qualità video del BD e da tutta la catena video).Citazione:
Originariamente scritto da bragut