Di solito con le impostazioni grande o piccolo puoi variare il taglio di frequenza soltanto... in large potresti non riuscire a tagliare a 100Hz p.es.
Visualizzazione Stampabile
Di solito con le impostazioni grande o piccolo puoi variare il taglio di frequenza soltanto... in large potresti non riuscire a tagliare a 100Hz p.es.
Ma certo che no come ti hanno già detto settando su piccoli puoi tagliare le frequenze e mandarle al sub
Quindi consigli di cambiarli in piccolo.
Si se l’intenzione è quella di cambiare il taglio altrimenti è inutile
salve a tutti,
ho cercato di leggere il più possibile nella discussione ma ancora qualche dubbio :)
cerco di farla breve....ho una sala quasi dedicata (riesco tramite chiusura di tenda blackout sul lato destro che separa dal salone) ottenendo una sala 3,5x5...sto aggiornando il sistema per passare al dolby atmos è al momento ho un 5.1+una coppia a soffitto a 2,70 dalla parete dello schermo...divano a 3m dallo schermo...facendo varie misure pensavo di tenere questi 2 canali a soffitto come front e aggiungere altri 2 canali a soffitto per il rear.....in pratica si creerebbe un quadrato con i 4 diffusori agli angoli del divano facendo un 5.1.4
ora, vero che i front sono quasi sopra il divano come distanza ..però sono posizionati sulla linea del frontale e del surround e la loro distanza dal punto di ascolto in altezza è di 2.30m ....l'altra coppia la metterei a circa 1,40 dalla prima ...ottenendo anche in questo caso una diagonale dall'orecchio di circa 2,30m....la distanza invece delle front dalle frontali (CM9) è di circa 2.30
spero di essere stato chiaro.....
secondo voi corretto? dovrei ottenere un buon effetto?
Se magari posti un disegno o una foto ...potrebbe essere maggiormente comprensibile
gionny puoi dirmi la configurazione migliore del crown dsi 1000 dato che ne possiedo uno?
Scusa marko54 in che senso la migliore configurazione..? Cosa vorresti sapere del Dsi 1000? Ne ho due e avrei intenzione di usarne uno per dx e sx uno per il canale centrale. Poi ho un Dsi 4000 che penso di collegare ai due subwoofer 4645c della Jbl. Per adesso ne ho uno di sub e ne sto cercando un secondo. Comunque appena collegherò il tutto con un pre che abbia le uscite xlr bilanciate valuterò se procedere con la suddetta configurazione, in base se sono soddisfatto, altrimenti metto il Dsi 4000 per il dx e sx e un Dsi in modalità Bridge per il centrale e per i sub prendo un Beringher Ep 2000 o 4000..:eek:
Se vuoi sapere che preset preimpostato userò ti dico che penserei di usare quello adatto per il mio set di diffusori le Jbl 3622.
Non ho ancora avuto modo di testare il tutto perché sono alle prese con il controsoffitto e con la climatizzazione canalizzata ma quando finirò i lavori aprirò un tread per descrivere la mia esperienza e condividerla su AV.
ciao devo collegarlo ai canali frontali destro e sinistro ma non sono jbl e mi sembra un po complesso quali preset, eq, ecc. io uso delle behringer b215xl e mi trovo molto bene
Ciao non essendoci dei preset per le Beringher dovresti vedere il pdf delle istruzioni cosa dice, penso si possa intervenire manualmente..
In questa pagina puoi scaricare il pdf del Crown Dsi 1000
https://www.crownaudio.com/en/products/dsi-1000
edit. scusate misure errate...
Buonasera a tutti visto che a breve metterò in pensione il mio Onkyo 806 con nuovo Denon 3700,come da firma ho frontalmente 2 b&w 683 e htm61 centrale e velodyne ch10 come sub e dietro 2 686.Volevo fare upgrade con due casse laterali b&w 607 possono andare? E per atmos pensavo a le Dalì alteco C1 posizionate sopra le 683 che dite(o meglio a soffitto a 2 metri). Scusate le dimensioni della mansarda sono 5 metri x 5 metri frontalmente alta 2 metri e 94 cm e parte posteriore bassa 0,96 cm . Grazie ancora per le risposte .
gionny ho visto che ha 4 jbl 8350 io ho 4 8320 che finale ci metti?
Ci riprovo,
usando il calcolo spannometrico Altezza soffitto - 110cm per trovare metà lato del quadrato Atmos, mi verrebbe 145cm quindi 2 metri e 90 per i lati del quadrato formato dai diffusori.
Il problema è che non c'è lo spazio, poi per via di una tenda e del cartongesso ho dovuto ridimensionare ancora arrivando a 224cm di distanza tra un diffusore e l'altro...
Lo farò lo stesso ma perderò molto in tridimensionalità o cosa?
Grazie