Visualizzazione Stampabile
-
Parlando sempre di 3d, ho provato a riprodurre dei dischi con PowerDVD15 ma secondo me questo player ha dei problemi, con Deep Sea nelle scene scure la resa era dignitosa, la medusa bianca che si stagliava nell'oscurità dell'oceano sembrava in mezzo alla stanza ma nei cambi rapidi era inguardabile, inoltre sulle scene più chiara gli occhiali perdevano ogni tanto la sincronia.
Non parliamo di altri filmati, Avengers Infinty war una pena.
Quale programma devo usare per un ottimo 3d?
-
Installati Movavi Media Player 3 ma che non riproduce dischi, come mai?
Oggi testo invece Corel WinDVD Pro 11
-
purtroppo io non ho gli occhiali e comunque userei il lettore per riprodurre e non il pc quindi non saprei aiutarti.
-
Non dipende dal proiettore se puo rassicurarti, perciò sarebbe da discutere in altra sezione discussioni generali proiezione o direttamentenelle nelle sezioni dedicate a player e htpc dove se ne è parlato.
Se possibile, aggiungo solo che poco tempo fa un utente mi aveva dato un risposta secondo cui solo power dvd è autorizzato per riprodurre bd 3d su pc/htpc, gli altri player sw non vanno (e consigliando di usare un player android che supporta le iso3d o un lettore bd 3d low cost tipo lg bp450), ma non ricordo il thread, se lo ritrovassi te lo dirò.
-
Sarà autorizzato ma è strano che abbia quella problematica resa, l'unica opzione che si può modificare dal programma riguarda la sovrapposizione delle immagini se si avvertono fastidi, inoltre incredibilmente (solo con i 3d) non passa nemmeno l'audio dal DAC che possiedo, devo per forza attaccare le cuffie al vpr oppure al pc :confused:
-
Comunque sono problemi a monte del vpr (non so se leggi direttamente da disco o da iso, magari la cosa cambia) perciò proverei a chiedere qui, piu sotto i thread in evidenza c'è un thread dedicato a powerdvd 17 e altre versioni...
https://www.avmagazine.it/forum/28-home-theater-pc
-
Corel WinDVD Pro 11 il disco parte ma lo visualizza male anche con powerdvd in background ovvero con il vpr in auto 3d...
alla fine il miglior filmato fino ad ora visualizzato è stato un mediocre Half SBS :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
predatorx
Ed eccoci tornati a distanza di 8 mesi praticamente al punto da capo.
Questa volta il pelucco ha fatto la sua comparsa nella parte destra del proiettato accompagnato però da un altro suo amichetto ben visibile nella zona centrale più un bel alone bianco su schermate nere. Peggio di così non poteva succedere.
Io non so se ho ancora voglia di riprovare con l'intervento in garanzia, ricordo che l'ultima volta ho dovuto spedire il vpr due volte senza neanche ottenere una pulizia accurata come ci si aspetterebbe.
Provando da tecnico autorizzato quanto potrebbe costarmi?
-
Ho trovato questa guida: http://www.projectorjunkies.com/ce-b...ce-ac-cf-82-w/
Non dovrebbe essere difficilissimo arrivare al DMD sempre si tratta di quello ma essendo ancora in garanzia tenderei ad evitare l'intervento..
-
Mi dispiace, però finché in garanzia preferirei mandarglielo subito, non credo che far da se impieghi molto meno tra imparare e decidersi a farlo e stabilire il giorno per far le cose con calma ecc. oltre al rischio che qualcosa si guasti senza piu copertura.
Ribadisco il consiglio di un economico purificatore d'aria con filtro nel locale, da azionare una o due ore prima del vpr, anche con timer se si torna tardi, i pelucchi che venivano catturati non finivano nel vpr.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
predatorx
Ciao
Oggi penso che provero' a fare come descritto nella guida del Link, anche se ho gia' provato a rimuovere il guscio superiore e non ci sono riuscito.... perche' ad agosto mi e' esplosa la Lampada!!
Forse in seguito ad un Temporale (ma non credo) o mentre lo stava usando mio figlio con la Play, La lampada e' letteralmente esplosa in mille pezzi sta di fatto che l'ho sostituita con una Osram di ugual modello presa sulla "baia" in Inghilterra a 30 euro per fortuna. Una volta sostituita pero' mi sono comparse molte macchie molto ben visibili sul fondo nero e addirittura delle striate, come fossero ditate sporche sullo schermo, tante' che all'inizio ho provato a pulire lo schermo bianco... e ben visibili anche su fondo colorate, praticamente sempre. Penso che per queste ci sia poco da fare mentre per i puntini di "polvere" ci possa essere soluzione.
Infatti il problema e' che le scheggie di vetro erano finite in tutto lo chassis probabilmente l'ottica ho aperto il piu' possibile ma le parti piu piccole sono finite dappertutto. anche il vetrino difronte la lampada sembra leggermente segnato ed infatti Vi chiedo se anche lui puo' determinare problemi di visione, tipo le Striate, sullo schermo? e se si come si chiama e dove posso trovarne uno di ricambio?
L'unica nota positiva della faccenda e' che la lampada l'ho sostituita con pochi Euro e che forse ho risolto il motivo della sua esplosione infatti ho scoperto al rimontaggio di quella nuova che forse ci sta un problema di costruzione del porta lampada!! Il punto di bloccaggio della Lampada, che ne evita ogni suo movimento e' fatto con un piccolo incavo ricavato nel metallo che la blocca, troppo piccolo per il dente di costrizione presente sulla lampada. riguardando la lampada rotta ho trovato infatti che una crepa passa proprio per quel punto facendomi pensare che il tutto sia nato proprio da Li!!! E' evidente quindi che ci potesse essere un punto di rottura nel bloccaggio della lampada dovuto alla finistrella troppo piccola nel lamierino; prima di rimontare quella nuova l'ho infatti allargato con una Tronchesina per diminuire la pressione sulla lampada e le possibilita' di una nuova rottura. Quindi probabile
difetto di progettazione o costruzione!!! :ncomment:
Comunque oggi provero' a pulire DMD e ruota colori
poi faro' sapere
-
Brutta faccenda... immagino che il tuo vpr non sia più in garanzia. In un caso simile penso che avrei mandato tutto in assistenza appunto perché non è chiaro cosa sia successo e se ci siano altri elementi lesionati.
Il primo cambio di lampada io penso che lo farò fare da qualcuno mentre 50 euro (se così saranno per la pulizia) ogni 6 mesi li posso anche spendere, ma se avessi saputo prima di questi frequenti problemi sarei andato su altre marche magari aumentando il budget, il purificatore citato da Carlo non so se risolverebbe, la stanza è piuttosto arieggiata e in questo periodo con il clima acceso c'è un passaggio d'aria piuttosto elevato soprattutto dalla presa d'aria di compensazione nel muro che ho dovuto creare in quanto necessario ad un portatile se si tiene tutto chiuso.
Un "ORBS" sulle scene scure, un pelo nelle scene chiare ovviamente tutto al centro dello schermo, impossibile non farci caso
Se poi a questo aggiungiamo il telo che mi sta facendo dannare, l'attuale godimento nel visualizzare il proiettato è veramente ai minimi storici. Non so sinceramente quando avrò finalmente un telo veramente piano.
-
Se cosi non credo funzioni filtrare se la polvere vien soprattutto da fuori, mi dispiace che sia andata così, ma finche è in garanzia non lo aprirei, piuttosto rimandando di spedirlo a benq se ti serve ora, sono prodotti che hanno delle fragilita e vanno riparati in un certo modo o c'è il rischio di danneggiarli inavvertitamente.
-
Mancano 3 mesi.. lo porto da qualcuno qui nella mia città sperando non mi chieda troppo.
-
Ieri ho termitato il rimontaggio del Proiettore dopo averlo pulito bene bene tutto dentro fino ad arrivare appunto al DMD e devo dire che era tutto pieno di polvere. Ovviamente Smontanto ho ripulito tutto con un pennellino ed ho trovato molto utili le istruzioni trovate nella pagina che avevate indicato e devo dire che il risultato e' stato Ottimo, infatti ora le visione e' di nuovo PERFETTA :D
Ho provveduto a pulire anche la ruota colori e la pulizia del DMD ha necessitato l'utilizzo di un panno morbido perche' l'aria compressa "dolce" non era stata sufficente; l'ostacolo piu' grosso secondo me sta nello smontare le plastiche senza fare danni e sopratutto quella del guscio superiore grande che risulta essere molto tosta da sganciare.
Per il resto consiglierei di segnare dove smontate le viti che sembrano uguali ma non lo sono, e di fare il tutto con molta calma per non fare danni e dimenticare di rimetterle!
Infine consiglio di fare questa operazione solo a chi ha un po' di domestichezza con lo smontaggio di apparecchi elettronici e chi la giusta attrezzatura per il resto non presenta particolari difficolta'.
Se serve qualche consiglio sono qua
Saluti!