Verissimo, però se realizzati con cura, soprattutto per valutare il dettaglio, possono aiutare molto, se fatti con strumenti di qualità e metodo.
Per il colore la faccenda si complica.
Visualizzazione Stampabile
E con la stessa macchina (ottica compresa) e procedura per tutte le foto (compresa apertura e tempo di esposizione e tutto il resto)
Quoto al 100%. Pubblicando anche i dati exif
Attenzione però ad alcune cose.
Prima di tutto Berti non è uno sprovveduto. Sappiamo benissimo che è amante e conoscitore dello sharpening di qualità, con la sua storia che parte da lontano, ovvero dal Cinescaler. Ma è anche vero che ha venduto tantissimi Darbee. Quindi - evidentemente - il dettaglio piace, a prescindere dalla risoluzione.
Inoltre non escluderei che con il nuovo DLA-X9000 sia stato prodotto un piccolo miracolo. Vedremo.
Per quanto riguarda le foto, non è certo un segreto di cosa pensi io degli "screenshot" e delle foto: sono degli ottimi strumenti descrittivi ma le misure sono un'altra cosa è non si risolve mica pubblicando i dati exif.
Bisogna solo avere pazienza. I prossimi eventi sono alle porte. Quando andrete a vedere le varie macchine, cercate dei riferimento oggettivi, chiedete info sulla taratura e sulle condizioni delle macchine in dimostrazione. E se possibile, portate voi stessi del materiale test ma che sia veloce da riprodurre e soprattutto che conoscete bene.
Non come lo scorso sabato al gran gal di Milano, quando il forumer con il Blu-ray disc di Elisium non ricordava neanche quale fosse il capitolo da riprodurre, col risultato che abbiamo sprecato minuti a saltare di capitolo in capitolo...
Emidio
Emidio, forse mi sono spiegato male, semplicemente voglio vedere le immagini SENZA sharpening, poi se lo voglio utilizzare so dove procurarmelo ma per me valutare il dettaglio e' con sharpening off e valutare le capacita' reali del proiettore e della relativa ottica, qualunque esso sia. E voglio vedere anche cosa comporta come artefatti vari, dato che sappiamo molto bene che lo sharpening non e' gratuito.
Vorrei insomma una valutazione accurata tipo le prove delle reflex di DPreview, prima con pattern adeguati e poi con immagini conosciute.
Il Darbee l'ho visto all'opera piu' volte e non mi e' mai piaciuto (infatti mai comprato) e preferisco utilizzare MadVR come "processore video".
Portare materiale test secondo me serve a niente in quanto i confronti a memoria sono inutili, o si confronta al momento fianco a fianco o portare un BD per vedere se sembra meglio o peggio di quello visto a casa non porta a valutazioni significative, mi bastano pattern adeguati, cosi' vediamo anche aliasing e ringing e artefatti del nuovo Eshift (se li fa).
Mi hai preceduto :D
Giusto un'esempio della Risoluzione:
Esempio """""""" patern 4K Matrice 4K
https://c1.staticflickr.com/1/731/21...52dc26ab89.jpg
Esempio JVC RS15 patern 4K Matrice 2K
https://c2.staticflickr.com/6/5654/2...f866349810.jpg
Esempio JVC RS49/X500 patern 4K Matrice 2K e shift-3 " QUI "
http://i60.tinypic.com/e0n34h.jpg
E non solo ;)
https://c2.staticflickr.com/6/5697/2...9857842c9e.jpg
EDIT come richiesto da blast1969
http://i62.tinypic.com/2pocpix.jpg
Finalmente si inizia a ragionare!!! :)))
@paolino l'ultima immagine postata e fatta da una sorgente fullhd non in modalità e-shift 4k. Potresti sostituirla con quella sotto.
Di che proiettore è il primo riferimento?
Grazie Paolino, proprio quello che intendevo e i risultati sono come mi aspettavo ;)
Si anch'io... ;)
Ci vorrebbe una prova con il nuovo JVC 9000 e-shift 4 ;)
Si sono molto curioso anch'io... Ma non mi aspetto miracoli... ;)
Gran belle macchine :) il prezzo minimo per portarsele a casa quanto è ? .