Si, sperando pero' che vadano bene anche per la loro natura differente rispetto ai diff tradizionale e cioe' dei diffusori ad alta efficienza...
Ma tu Luca hai ascoltato proprio qs modello ad alta efficienza?
Saluti gil
Visualizzazione Stampabile
Si, sperando pero' che vadano bene anche per la loro natura differente rispetto ai diff tradizionale e cioe' dei diffusori ad alta efficienza...
Ma tu Luca hai ascoltato proprio qs modello ad alta efficienza?
Saluti gil
No come editato ho sentito le dc10 le torri. Fantastiche.
I coassiali hanno il loro perchè.
All'ultimo TAV avevo sentito i piccoli monitor della KEF ne sono rimasto sbalordito da come si sentivano bene,
Da quel momento ho deciso che il prossimo impianto fosse tutto con i coassiali .
Io vado di Beyma .
Pela che materiale usi per i tuoi diffusori....mdf?
Saluti gil
Gil le tue domande si disperdono nelle varie discussioni..anche nella tua!!:D
Forse se ne apri una specifica possono convergere li' tutti i pareri...
Eheh effettivamente....:asd:
Io sono a favore dei coassiali per tutta una serie di motivi tra cui la coerenza di emissione su tutti.
L'importante è che il driver sia di qualità.
Il problema dei diffusori pro a tromba come quelli che hai considerato è la tipologia del diffusore stesso che è pensato per un uso specifico che si avvicina sicuramente ai contenuti HT e molto meno ai contenuti 2ch.
Se ci devi guardare solo film non ci sono problemi, ascoltarci musica è già più problematico, hanno una risposta in frequenza non particolarmente estesa e hanno il tipico suono a tromba che può non piacere (ma che in fase di eq si può comunque sistemare).
In ogni caso io guarderei un 3 vie.
Gil sarai equalizzato! :D
Gil, un mese esatto senza post!!
Tutto bene???:D
Trovati i diffusori che fanno per te?
Scusa Guido per il ritardo ma e' un periodo che sono presissimo dal lavoro....
Ecco infine la mia scelta:
https://imagizer.imageshack.us/v2/80...r/833/fu1u.jpg
https://imagizer.imageshack.us/v2/70.../r/24/pbzq.jpg
Da testare per bene e se tutto dovesse soddisfarmi potrei inserire il solo centrale dietro lo schermo se dovesse arrivarmi la tela acustica 4k....
Mi sta venendo anche una mezza idea di migliorare ulteriormente il trattamento acustico.....
Saluti gil
Ecco spiegata la gita fuori porta allora!!!:D
Appoggio l'idea del centrale dietro lo schermo!
Bhe,che dire..............spettacolo........si integnano perfettamente con l'ambiente e sono molto piu' proporzionate delle prececedenti,in relazione allo schermo.
Infine...............ma non per ultimo...............suoneranno meglio :D
Ciao.
Ciao gil, seguo un po' in sordina il tuo topic, ma ho visto le "evoluzioni" e ti faccio i miei complimenti :)
Le CYGNUS le metti dietro e dai via le LYNX?
Avendo abbandonato i diffusori ad alta efficienza, presumo che ora vada curata un po' la parte dell'amplificazione, sbaglio?
Adesso il centrale è piccolo :D