Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Col R-DRV non dovevo salire, al contrario sono sceso fino a FA. L'eccesso di rosso in alto era mostruoso... ma questo mi sembra abbastanza normale. Ho come il sospetto che adesso mi dirai che c'è una qualche regola - che ovviamente non conosco - basata su non so quale calcolo matematico - che non capisco - che renderà chiaro quindi che ho fatto una qualche cavolata...
:D
Assolutamente no! Dato che davo per scontato che anche il tuo VT60, come tutti, spingono col rosso sulle alte IRE, mi aspettavo che mi dessi la risposta che mi hai dato. Volevo solo che mi rispondessi senza influenzarti con la mia supposizione, per averne conferma... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
L'1% above black è sopra il riferimento (mica in modo mostruoso, ma tant'è...), dal 2% invece si torna leggermente sotto.
Che strano... un near black che "incrocia" la curva di target non l'avevo mai ottenuta in nessuna delle mie calibrazioni sul VT60.
Se devo essere onesto questo lo trovo un aspetto negativo... può essere che il 55" si comporti in questo diversamente dal 50".
A meno che non sia una conseguenza dell'aver mosso l'ALL-CUT...
Citazione:
E a 10IRE se non ho letto male la tabella sono a 2.35...
Non ci siamo. Non mi tornano i conti...
Considerando che il nero rilevato (e sul quale il sw calcola, fra le altre cose, la BT.1886) sul mio pannello è 0,002 (al di là che poi sia reale o meno, non sta qui il discorso..) e a 10 IRE il target è di 2.30 come puoi avere 2.35 dato che hai sempre detto che il nero rilevato mai scende sotto 0,005?? :confused:
In pratica, per avere un gamma target di 2.35 a 10IRE con la BT.1886 dovresti avere un nero a 0,0005cd/m2. Se il tuo nero sta lì, ti invidio.... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
:D
Assolutamente no! Dato che davo per scontato che anche il tuo VT60, come tutti, spingono col rosso sulle alte IRE, mi aspettavo che mi dessi la risposta che mi hai dato. Volevo solo che mi rispondessi senza influenzarti con la mia supposizione, per averne conferma... ;)
Cioè... mi hai teso tu un tracobbetto???? Questa me la paghi...
Meno male che ho dato la risposta giusta, almeno capisci che non so far di conto, ma non sono solo chiacchiere e distintivo...!
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Che strano... un near black che "incrocia" la curva di target non l'avevo mai ottenuta in nessuna delle mie calibrazioni sul VT60.
Se devo essere onesto questo lo trovo un aspetto negativo... può essere che il 55" si comporti in questo diversamente dal 50".
A meno che non sia una conseguenza dell'aver mosso l'ALL-CUT...
Non c..........[CUT]
Be', dai, negativo... stiamo parlando dell'1% above black che arriva a 2,52 e del 2% che arriva ai 2,42 (questo non me lo ricordavo, ho controllato adesso). Verificherò nella normale visione se questo produce qualche chiaro (scusa il gioco di parole beffardo) effetto negativo.
Per il gamma a 10 IRE, invece... io ho detto che sono a 2,35. Il target per quello step è indicato a 2,40. Il nero stanotte in ogni rilevazione (e ti assicuro che sono state tante... tante... tante) è sempre rimasto tra lo 0,0058 e lo 0,0061. Mi sembra che per una sessione intensa andata avanti da circa mezzanotte alle sette di mattina sia indice di una buona ripetibilità delle misure...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Cioè... mi hai teso tu un tracobbetto???? Questa me la paghi...
No trabocchetto.... avere conferma del rosso alle alte.... :D
Citazione:
Il target per quello step è indicato a 2,40
Ma...... scusa.... a 10 IRE con la BT.1886 il target non può essere 2.40!!! Dovresti avere il nero a 0, dato che col nero assoluto BT.1886 = 2.40 power law.
Ma sei sicuro che tu stia puntando alla BT.1886? Occhio che qualcosa non torna.....
-
Che ne so, Stefano, io ti dico le opzioni attivate nel software, di calcoli e numeri nemmeno ci capisco nulla, quindi figurati se a me torna o non torna qualcosa incrociando formule, rilevazioni etc. etc.
Abbi pazienza, sto ridimensionando le immagini poi le posto. Ma non cambierà molto: i numeri sono quelli che ti ho detto, l'implementazione della formula da parte del software io non la conosco di certo.
Poi, magari, ho fato qualche casino io nella creazione del workflow... ormai non escludo nulla...
Ettore
-
Mmh... mi hai messo la pulce nell'orecchio, e in effetti come target è inserito un po' ovunque 2.4, ma io sono certo di aver impostato BT1886. A questo punto non so se c'è qualche incongruenza nelle varie chart, un errore nel software o cosa... fatto sta che il target inserito nei grafici (la classica linea gialla) a me pare avere l'andamento tipico della BT1886, non del 2.4 flat...
Ettore
-
eh, ma capisci che un errore c'è, è assolutamente certo. Con il nero del VT60 a 10 IRE il target non può essere 2.40 proprio perché a 2.40 per qualsiasi valore di nero >0 la curva non ci arriverà mai, nemmeno a 100 IRE.
E ti dico, ed è matematica, che a 10 IRE con 0,0058 di nero il target deve essere 2.28....
-
Premessa sui grafici: li ho impostati con una scala di valori molto ravvicinata in maniera tale da capire al volo le zone problematiche, le esatte differenze di bilanciamento etc. etc., quindi a prima vista i grafici sembrano molto più irregolari di quanto non siano in realtà. La cosa non è né un bene, né un male... solo, bisogna saperlo per guardarli correttamente. In genere, a default, tra un livello e l'altro (per esempio nei diagrammi dei livelli RGB) la differenza è di 5 unità; io li ho modificati in maniera tale che tra uno step e l'altro ci siano al massimo due unità di differenza...
Per ogni tipo di grafico posterò tre immagini: la prima è il default pre calibrazione, la seconda il punto raggiunto alla fine delle modifiche sui DRV, l'ultima è la situazione finale, dopo i CUT e l'ALL-CUT. Come detto, in realtà, dopo i CUT ho fatto una veloce rifinitura anche sul B-DRV, ma per semplificare ho saltato quel passaggio a livello di testimonianza grafica...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
eh, ma capisci che un errore c'è, è assolutamente certo. Con il nero del VT60 a 10 IRE il target non può essere 2.40 proprio perché a 2.40 per qualsiasi valore di nero >0 la curva non ci arriverà mai, nemmeno a 100 IRE.
E ti dico, ed è matematica, che a 10 IRE con 0,0058 di nero il target deve essere 2.28....
Come stai per vedere, ci dev'essere un'incongruenza tra i diagrammi (strutturati secondo me come BT1886) e il datagrid inserito nella stessa chart. Con calma cercherò di capire l'arcano... o meglio, probabilmente Riccardo o Giovanni vedendoli capiranno al volo qual è l'errore, visto che conoscono Calman 5 molto meglio di me. Probabilmente è sbagliato il campo inserito nel datagrid.
Ettore
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Certo, Luca s'è dato alla macchia da ieri, manco ha postato i suoi setting, altro che fare qualche prova. Mi sa che metterò nei prossimi post qualche indicazione farlocca, un bel tracobbe..........[CUT]
Luca si sta dannando con quel dannatissimo led della samsung che ha problemi MOLTO piu' seri di quelli irrisori del VT60 che in raffronto e' un display creato da Dio stesso =_=
Se vedeste cosa combina sto abominio accendereste qualche cero in piu' alla madonna per avere in casa un plasma panasonic...
Se qualcuno mi dice come entrare nel service alla voce interessata e mi conferma che nn resetto nessuna impostazione controllo quello che ti interessa :)
-
-
-
E infine la temperatura colore rilevata alla fine (il pre me lo sono dimenticato: ho rilevato solo al 100% per il picco di Y, e la CCT iniziale a quello step era pari a 6075°K...):
http://i.imgur.com/BzF1qSR.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Luca si sta dannando con quel dannatissimo led della samsung che..........[CUT]
Luca, già solo il fatto che hai le mani su un led Samsung mentre noi siamo qui a discorrere di grafici e teorie sul Service dei VT60... non merita risposta... :sofico:
Ettore