Perché non dovrebbe esserlo?
Visualizzazione Stampabile
Perché non dovrebbe esserlo?
Non so, perchè forse vivo in condominio non ho la stanza insonorizzata. Ho letto quasi tutte le pagine e mi sono innamorato di questo sub e volevo avere la conferma che è compatibile con il mio impianto in firma :)
Solo una curiosità, siccome sto costruendo i pannelli in MDF e non ho lo spessore 25mm posso accoppiare uno da 19 e uno da 6mm per fare il 25 o non è consigliabile?
Come il 95% degli utenti del forum ;)
Sconsigliabile fare tutto il sub incollando i due pannelli, devi usare MDF non alleggerito con spessore minimo 25mm (se vuoi usare il 30mm come ho fatto io male non fa), si trova facilmente ma il problema e' che lo vendono a pannelli piuttosto grandi.
I kit in vendita in USA usano in alcuni casi il 19mm anche per il 18" ma secondo il mio modesto parere e' troppo sottile.
sinceramente io volendo me li posso far tagliare già su misura è un negozio online e poi me li incollo e faccio io il resto e un pannello mi costa 7€ solo che hanno solo il 19mm :cry:
Scusate ma per la realizzazione del box nessuno ha usato classiche viti Parker ? ???? Possibile ?
beh le viti nei diffusori non si devono usare...basta molta colla vinilica oppure al massimo inserire negli incastri le spine o i biscottini di legno.
Un saluto a tutti i colleghi daytoniani :D
Peppe ,Saverio e Brescio (complimenti!!!)in primis.
Saluti
Io non vedo problemi nelle incollare pannelli, basta farlo bene
Ieri ho fatto visita a Brescio (che ringrazio per l'ospitalita') e ho potuto sentire i due Ultimax 18 da lui costruiti, in cassa da 100 litri.
L'impressione e' stata ottima sia dal punto di vista della realizzazione (molto piu' curata dei miei anche se devono essere ancora verniciati definitivamente) che dal punto di vista dell'ascolto, ottime anche le letture con il REW (seppure effettuate usando Airplay, che non e' il massimo), considerando il costo di realizzazione e la facilita' di acquisto dei componenti sono da considerare assolutamente un best buy.
Sappiamo tutti bene che sotto i 20hz le orecchie non vanno (semplificando) ma avere una curva di risposta lineare fino a 5hz fa sempre una bella impressione ;)
Ciao a tutti ho iniziato il progetto 6 mesi fa(forse anche di più), è andato per le lunghe per il montaggio e per la verniciatura affidata a mio cugino, noto ritardatario ma questa volta si è superato.... :)
Io ho seguito il progetto da voi consigliato con un Dayton da 15" in cassa chiusa.
Un dubbio, ho acquistato dei connettori Ciare, ora devo ultimare il cablaggio interno dai connettori al sub(bobine in serie) e poi esterno dai connettori all'ampli Behringer EP2500...
Quale sezione di cavo di potenza mi consigliate? Questa sezione è eccessiva? 10 MMQ 7AWG
Grazie a tutti e presto metterò qualche foto...
Daniel
Assolutamente, manco ci passa nei morsetti ;)
2,5 mmq vanno bene, se vuoi esagerare metti 4 mmq come me ma e' esagerato...
è buona norma usare solo legno e colla...hai mai provato a staccare 2 pezzi di mdf incollati con colla vinilica?
Beh non riesci si staccano perchè ad un certopunto si spezza il legno.
Le viti sono di ferro e suonano...vibrano e rendi anche il legno meno resistente dove lo fori!?!?
al massimo puoi usarle inizialmente per tenere fermi i pezzi ma è una tecnica vecchia...basta usare le fascie per tenere stretti i pezzi per circa 30 min e poi basta...
se proprio vuoi usare qualcosa per giuntare usi i biscottini di legno con colla vinilica che poi diventano un tutt'uno con il mobile.