Visualizzazione Stampabile
-
Grazie, quello lo sapevo, volevo solo capire se c'era differenza di qualità di segnale tra l'Sd di Sky e quello di un normalissimo digitale terrestre, i canali visibili con la digital key non sono registrabili. Sù un 65 come pensate si possano vedere? Mi sembra che non ci sia nessuno al momento con questo taglio o mi sbaglio.
-
Scusate il problema della sincronizzazione audio video si presenta con qualsiasi sorgente esterna collegate al televisore (ricevitore sat, lettore multimediale ecc..) via hdmi e scart ?
-
65" da vedere a circa 3.30 metri di distanza
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmato
@vincy1015 che hai preso? che misura?
@matteo75 SD sono tutti quei segnali che hanno la risoluzione 720x576, o 576i...quindi anche i canali della parabola non HD...se hai il myskyhd e la digital key e vuoi mediaset HD vai su 5504-5-6...e la rai 5501...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo75
Grazie, quello lo sapevo, volevo solo capire se c'era differenza di qualità di segnale tra l'Sd di Sky e quello di un normalissimo digitale terrestre, i canali visibili con la digital key non sono registrabili. Sù un 65 come pensate si possano vedere? Mi sembra che non ci sia nessuno al momento con questo taglio o mi sbaglio.
il mio mysky registra tranquillamente dalla digital key....tra l'SD di SKy e quello del digitale terrestre siamo li...
-
speriamo non li finiscano...io lo ordino in settimana.... ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincy1015
65" da vedere a circa 3.30 metri di distanza
fammi sapere quando arriva se è tutto ok...devo ordinarlo anche io a giorni da li...e in quel taglio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmato
il mio mysky registra tranquillamente dalla digital key....tra l'SD di SKy e quello del digitale terrestre siamo li...
Hai ragione ho detto una stupidata...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marck120
Scusate il problema della sincronizzazione audio video si presenta con qualsiasi sorgente esterna collegate al televisore (ricevitore sat, lettore multimediale ecc..) via hdmi e scart ?
Si , vale per tutte le sorgenti, in particolare se si attiva l'Ifc e se l'audio e video viaggiano separatamente. l'audio arriva prima ed occorre ritardarlo. Con l'Htpc il ritardo è intorno agli 80-90 millesimi di secondo quindi io compenso con il Lav codec audio che non a caso ha questa funzione. Non sembra molto ma durante i dialoghi a me da un fastidio tremendo. Se tutto il sistema viaggia su Hdmi Arc, l'amplificatore A/V ha senz'altro la funzione di lip sync dedicata proprio a questa taratura.
-
Faccio una proposta , quando parliamo di SD da digitale terreste possiamo specificare anche di qualche canale parlate? Non mi direte che una qualsiasi trasmissione La7 è uguale ad una su Rai2, che non sia il telegiornale vero?
Io comunque , la chiavetta usb dtt per decoder Sky l'ho proprio tolta. Uso esclusivamente il sintonizzatore della tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmato
speriamo non li finiscano...io lo ordino in settimana.... ;-)
Ne avevano 8 pezzi...7 dopo il mio acquisto... se vuoi un consiglio sbrigati *** già su mediaworld non é più disponibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Si , vale per tutte le sorgenti, in particolare se si attiva l'Ifc e se l'audio e video viaggiano separatamente. l'audio arriva prima ed occorre ritardarlo. Con l'Htpc il ritardo è intorno agli 80-90 millesimi di secondo quindi io compenso con il Lav codec audio che non a caso ha questa funzione. Non sembra molto ma durante i dialoghi a me da un fa..........[CUT]
Considerando che io ho collegato sky-ps3-xbox360- direttamente tramite hdmi al mio amplificatore denon avr 1311 e la tv all'ampli sempre tramite hdmi avrò problemi di sincro audio-video?
Se volessi sentire l'audio dei canali tv dall'ampli mi basta collegare il cavo ottico tra la tv e l'ampli?
Considerando che la staffa che ho comprato si distacca dal muro solo 2 cm dove posso acquistare dei distanziatori per aumentare questa distanza?
-
Poiché io ho impostato sul MySky quei millisecondi di ritardo direi che da qualunque fonte Hdmi dovrebbe esserci il ritardo. Quell'amplificatore ha il Lip sync, quindi nessun problema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Si , vale per tutte le sorgenti, in particolare se si attiva l'Ifc e se l'audio e video viaggiano separatamente. l'audio arriva prima ed occorre ritardarlo. Con l'Htpc il ritardo è intorno agli 80-90 millesimi di secondo quindi io compenso con il Lav codec audio che non a caso ha questa funzione. Non sembra molto ma durante i dialoghi a me da un fa..........[CUT]
Grazie per le informazioni.
Come dicevi anche tu giustamente questo fatto della sincronizzazione mi sembra anche a me un problemino al quanto fastidioso, scusami per l'ignoranza ma il Lav codec audio lo regoli tramite l'htpc ? All' inizio pensavo che si trattava di un codec video che usavi con qualche programma di video editing per ricodificare dei file video.
Ma nel mio caso che ho un clarcke tech 3100 e un dvdr5570h (da collegare entrabi via scart) mi devo tenere l'audio fuori sincrono con il video ? come faccio, in questi apparecchi non è possibile regolare il ritardo.
-
Rischiamo l'OT, sai che qui sono nervosetti... :D I lav codec audio consentono di impostare l'audio delay, sono i migliori , se li ha adottati MPC-Home Cinema come sostituto dei loro codec storici c'è un motivo.
Per le altre sorgenti via scart temo non si possa fare nulla, non ho ancora provato approfonditamente, lo farò senz'altro, ma mi sembra di avere notato in una veloce prova che il modalità gioco quel lag viene ridotto . quando sensibilmente ve lo dirò.
-
Ciao a tutti ragazzi, finalmente è arrivato, sembra tutto apposto, l'unico problema e che imposto la luminosità e il contrasto molto bassi però quando riaccendo la tv tornano come di default, qualcuno può aiutarmi?