Credo che tu debba attendere gli Oled. Persino l'ultimo Panasonic Led 4k (il cx802) non risolve le 1080 linee del full hd se non con l'ifc attivato e con tutti i limiti derivanti. Non gliela fanno proprio :)
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno che ha già windows 10 ha avuto problemi ?
Nessun problema, ti consiglio solo di memorizzarti tutte le impostazioni, do ogni scheda, perché alcune sono reimpostate a default. L'unica differenza per me è stata un differenza nella gestione e nei tempi di switch usando i profili del Catalyst. Io lo usavo per invertire i due dispositivi monitor in ingresso e uscita da Media Portal (PC e TV plasma) e con Windows 8.1, e prima Windows 7, funzionava meglio, più velocemente. Ho risolto con un utilty a linea comando che è quasi istantanea e non fa il reset degli schermi. Sarebbe stato anche meglio questo sistema con I precedenti sistemi operativi, con Windows 10 è diventata una necessità.
Grazie mille.
Io uso il pc con una scheda sola e solo un monitor (che sarebbe il plasma) per cui devo solo segnarmi le impostazioni credo...
Grazie ancora
Attenzione pero' al fatto che non funziona l'overlay con i 15.7.1 (e nemmeno con i precedenti, ero un insider di W10), potrebbe essere un problema.
Altre grane che ho io ci sono solo con MADVR e due schermi... non credo ti interessino.
Ciao a tutti,
io ho uno yamaha rx-v 465 e l'ho collegato al pc trammite un cavo ottico alla scheda integrata(volendo ho una xonar dx ma ho la presa spdif occupata dalle cuffie)! Però avendo un HD 6950 potrei usare un cavo HDMI per veicolare l'audio e tenere il monitor sulla DVI giusto?
Usando l'hdmi dovrei far fare la decodifica sempre al sintoamplificatore quindi ottenere un risultato decisamente migliore, giusto? Perché quando uso il cavo ottico(sia sulla DX che sulla integrata) mi sembra che la decodifica la faccia sempre la scheda audio e che il sintoamplificatore non faccia nulla :|
Grazie
Si, ti consiglio di usare l'hdmi.
Ah grazie anche a te Luca, ma l'overlay che è? :doh:
L'overlay è un vecchio renderer video probabilmente lasciato nel tempo per compatibilità e forse con Windows 10 hanno ora deciso di abbandonarlo. Nel 99% dei casi non è usato più da nessun player o mediacenter , nel mio caso con Media Portal è utilizzato il classico evr (ma personalizzato). Enhanced video rendere è quello di default da Windows in poi.
Dipende, questo non è scontato anche se usi la Hdmi. dipende dal codec audio e dalle sue impostazioni. anche con la hdmi potresti decodificare e poi avere veicolato sui 5.1 o 7.1 canali l'audio pcm.
per esempio con i lav codec (non serve altro imho)
http://img.ctrlv.in/img/15/08/05/55c239ac50825.pngImage hosted for free at CtrlV.in
poi configurare il bitstreaming sulla Hdmi, ma allo stesso modo anche su l'audio ottico, solo per le sorgenti specifiche (DD, DTS, DTS-HD ecc) e che sai essere compatibili con la tua scheda video. Per capirci se nella figura sopra togliessi la spunta a tutte le caselle della sezione bitstreaming , tutto l'audio sarebbe decodificato dal codec e al avr arriverebbe l'audio Hdmi Multi-Pcm.
Il grosso vantaggio della Hdmi sia per audio che per video è per esempio potere avere attiva la gestione del ritardo audio da personalizzare per la sincronia perfetta, oltre che avere un unico cavo, o avere in sovra-impressione le informazioni del tipo di segnale audio in uso ecc. ecc ! :D
Esatto ma Total Media Theater 6 lo usa e infatti non va piu'...
ah ecco . male per TMT. Ne parlavo qualche settimana fa con i colleghi del gestionale aziendale ancora in VB 6.. guardate che prima o poi Microsoft vi leva gli oggetti Com e chiudete barracca e burattini . dovete stare al passo tecnologico se no poi succede l'inevitabile e piangere non servirà a nulla...
TMT è un prodotto morto e sepolto, tantomeno più supportato ...
Saluti
Marco
Vero ma era l'unico che supportava ancora gli HD-DVD, morti e sepolti, ma ne ho ancora un centinaio...
Con Win 8.1 andava benissimo e ha smesso di essere supportato prima del suo arrivo.
Con MPC-HC li vedo ma senza sottotitoli e altre comodita'.
Oltre a questo ha problemi con altri prodotti come MADVR o DVBviever, in attesa che si aggiornino.
Grazie Red....
Sono combattuto, non ho mai installato un s.o con aggiornamento ma sempre dopo format, ma voglia zero di installare tutto da capo...sono pigro