Vito sprechi parole :D :D
Visualizzazione Stampabile
Vito sprechi parole :D :D
Nello Studio 52 di Abby Road hanno le 802 (in tutti gli altri ci sono le 800), che non sono le 803 ma... sarebbe interessante sapere con che cosa le pilotano. Non credo che da quelle parti scelgano le amplificazioni a caso... :D sicuramente con criteri differenti da quelli per uso domestico, eppure... :rolleyes:
@Transaminasi
Grazie per i link, troppo gentile!
È che non lo so??? Almeno ci provo.. Credimi Manu,sarebbe stato sufficiente andare allo Shot- out, per rendersi conto,come con le stesse elettroniche quattro diffusori suonavano diversamente..
Fossilizzarsi solo su un marchio per me e' sbagliato ma,e' una mia opinione..
Oggi sono stato ad ascoltare le B&W 804Diamond pilotate da un electrocompaniet EC 4 a Frascati da un
noto negozio hifi della citta'.
Non dico il nome per correttezza ma mi preme parlarne perche' sono sempre gentili e disponibili anche con
un rompi come me. Innanzitutto devo dire che secondo me l'impostazione sonora rispetto alla vecchia serie D
e' cambiata in meglio meno pungente e affaticante.
Dal punto di vista oggettivo sulle qualita' del diffusore in effetti devo concordare con Antonio che
sono i migliori nella loro fascia di prezzo.
Mentre alcuni parametri sono ottimi ma nella norma (dei migliori) parlo di dettaglio e trasparenza
per esempio ci sono tutti ma senza eccedere rendendo il diffusore "pesante" nell'ascolto e fine solo
a se stesso (comunque ribadisco ai vertici) ,
altri paramentri sono al Top e parlo di equilibrio coerenza e sopratutto messa fuoco.
Quest'ultimo un paramentro molto poco considerato. Ottima discesa in basso e veloce.
Eccelle anche l'articolazione del basso e medio basso nei miei dischi di riferimento.
Facile anche da inserire in ambiente. Con l'ec 4 davano vita ad un ottima performance ed erano
pure poco rodate.
Sui parametri puramente soggettivi (la piacevolezza di ascolto) mi riservo di risentirle con la dolce meta'
per capire se e' un suono che alla lunga stanca. Il piacere di ascolto ,non ai livelli di Spendor, ma c'era.
Secondo me c'era un buon connubbio tra un suono abbastanza rigoroso che desse all'impianto una
connotazione di Hifi vero ma anche il giusto trasporto. Anche se e' chiaramente un sistema che propende
verso la rigorosita' se si vuole altro ci sono le Sonus Faber Cremona M molto piu' suadenti ma deficitarie in
molti parametri rispetto alle 804Diamond. E devo ancora ascoltare le 803Diamond che sicuramente sono migliori.
Che colori rendono di piu' a livello estetico nero o finitura legno?
Sulla resa estetica dipende molto dai tuoi gusti... Per me nere sono il massimo mason di parte!
Nero laccato stanno bene con TUTTI i tipi di arredamento, mentre rosenut e cherry vincolano un minimo.
Le devo ascoltare la seconda volta per bene , il primo ascolto puo' essere fuorviante..
Bisogna ascoltarlo almeno 2 volte , poi se sara' sballa le 803Diamond e le testiamo.
Non sono ferrato con ascolti B&W ma da quello che ho notato a primo acchitto secondo me la lquidita' e scorrevolezza
degli integrati Electrocompaniet va alla grande. Hanno anche l'estremo alto un poco chiuso che non guasta.
Criman hai fatto una buona recensione breve e dettagliata,ed alla prossima seduta di ascolto provate altre amplificazioni se possibile,magari se hanno ampli chord
Chord , ascoltato tempo addetro mi sembra il CPM 2600 ;
poco pubblicizzati ma secondo me di livello altissimo.
appunto e con b&w si sposano alla grande,e dire che li ho avuti fino tre settimane fà