Visualizzazione Stampabile
-
Ciao.
Grazie innanzitutto dei complimenti.
Purtroppo non ho modo ora come ora di provarli entrambi. Comunque ricordo che quando lo presi lo scelsi proprio in comparativa con il seichelles ed un altro e mi parve subito più solido , robusto e meno leggerino del seichelles (che costava , però, molto meno).
A distanza di tempo sento di STRAconsigliarti l'acquisto se il tuo budget è inferiore ai 1000 euro.
Se invece puoi spenderci di più allora il discorso cambia perché rimane pur sempre un prodotto economico (con tutti i pro ed i contro del caso). ;)
-
Per quale motivo il raffreddamento delle schede video lo hai configurato in serie ?
-
Paolino non ci capisco nulla di questo argomento.
Mi ha fatto il lavoro un tecnico. Perché? È sbagliato ?
-
Allora: facendo una ricerca su internet mi sono fatto un po' di chiarezza. Questa una delle tante risposte da parte degli esperti: "la serie si sceglie perchè il circuito è più semplice e più pulito. Inoltre prevalentemente le pompe da 12 volt come la mia, sono caratterizzate da alta prevalenza e bassa portata. Queste pompe con tanti circuiti paralleli rendono male mentre le 220 volt (che hanno alte portate e bassa prevalenza) rendono meglio in tali condizioni. C'è da dire che a mettere in parallelo 2 wb avendo comunque un unico tubo sul radiatore e sulla vaschetta (cioè senza sdoppiare i flussi ed utilizzare tubi maggiorati in quello unico) non guadagnerei nulla anzi. Certo la portata sarà un po' più alta ma non si puo' quantificare.
Inoltre aggiungo che sdoppiando i flussi sui waterblock la portata complessiva dell'impianto si alzerà, ma chiaramente non del doppio. In questo modo però i 2 wb si divideranno la portata in base alla loro resistenza (quello con prevalenza piu' alta riceverà meno acqua) e quindi i flussi saranno probabilmente parecchio più bassi di averli in serie."
-
In serie la seconda scheda lavorerá a temperature piú elevate rispetto la prima e questo secondo me non é l'ideale mentre in parallelo anche se la portata del flusso si dimezzerá le temperature delle due schede si eguaglieranno, con conseguente migliore stabilitá nel funzionamento.
-
Non sarà l'ideale se una arrivasse al limite consentito di temperatura e l'altra no. Ma in questo caso entrambe le vga sono sotto i 50° (essendo concepite per lavorare sopra i 90°) quindi si esprimeranno entrambe al 100%.
Comunque facendo da prima (quando mi hai posto la domanda) molte ricerche online, la stragrande maggioranza delle persone utilizza metterle in serie :)
-
Domanda riusciresti a Mettere una foto dello stesso gioco (se lo hai) su ps4 e su pc? Mi andrebbe anche una foto di battlefield 4 su pc. Per vedere i colori e i dettagli. Mi hAi fatto venir voglia di passare ad un pc....
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Domanda riusciresti a Mettere una foto dello stesso gioco (se lo hai) su ps4 e su pc? Mi andrebbe anche una foto di battlefield 4 su pc. Per vedere i colori e i dettagli. Mi hAi fatto venir voglia di passare ad un pc....
io ho sia ps4 che Pc, e dammi retta il pc vince sempre...
-
Dalla immagine qui sopra sembrano molto simili.
-
ti assicuro che la differenza è veramente tanta!
-
Secondo me si nota bene anche delle immagini la superiorità del PC.
-
concordo, l'immagine ha molti più dettagli nella versione pc, non c'è paragone. Gran bel lavoro :)
-
Grazie.
Effettivamente dal vivo le differenze sono nette e lampanti :)
-
bongrandea79, forse la stanza HT più bella che ho visto, complimenti :D
Io sono agli inizi, spero di arrivare al tuo livello perchè per ora ti batto solo sul tappeto, se non erro sei Juventino...