Allora e' meglio un piccolo sacrificio e prendere il 2910....
sempre di non essere sfortunati ed avere i problemi segnalati da Pampie con il suo.
Oppure anche il nuovo Marantz 7600 di cui ne parlano parecchio bene.
Ciao
Stefano
Visualizzazione Stampabile
Allora e' meglio un piccolo sacrificio e prendere il 2910....
sempre di non essere sfortunati ed avere i problemi segnalati da Pampie con il suo.
Oppure anche il nuovo Marantz 7600 di cui ne parlano parecchio bene.
Ciao
Stefano
Ormai dovendo aspettare settembre vedremo le nuove uscite.Citazione:
StefanoC ha scritto:
Allora e' meglio un piccolo sacrificio e prendere il 2910....
sempre di non essere sfortunati ed avere i problemi segnalati da Pampie con il suo.
Oppure anche il nuovo Marantz 7600 di cui ne parlano parecchio bene.
Ciao
Stefano
Io prenderei il panasonic s97...
Parlo per esperienza personale....sul MIO Panny il VB è dipendente in maniera IMPRESSIONANTE dallo staccare o no la spina.Citazione:
Body ha scritto:
Stasera mi sono visto "L'ultimo samurai": uno spettacolo!
E ho notato che il VB è sensibilmente diminuito; non so se per il fatto che stacco la spina.
Tuttavia non mollo l'idea di prendere un lettore che possa darmi un HDMI con segnale all'altezza...
Bodhi
Ripeto in maniera IMPRESSIONANTE!!!!
Completamente d'accordo!Citazione:
nemo30 ha scritto:
Ormai dovendo aspettare settembre vedremo le nuove uscite.
Ciao
Io, fortunatamente (sgrat sgrat!), dopo aver aggiustato il flicker, non ho piu' vb..... lo devo proprio cercare con il lanternino...Citazione:
Chojin ha scritto:
Parlo per esperienza personale....sul MIO Panny il VB è dipendente in maniera IMPRESSIONANTE dallo staccare o no la spina.
Ripeto in maniera IMPRESSIONANTE!!!!
QUOTO in pieno !!! ;)Citazione:
StefanoC ha scritto:
Io, fortunatamente (sgrat sgrat!), dopo aver aggiustato il flicker, non ho piu' vb..... lo devo proprio cercare con il lanternino...
Anche io confermo. Sopratutto a macchina calda dopo circa 10mtCitazione:
StefanoC ha scritto:
Io, fortunatamente (sgrat sgrat!), dopo aver aggiustato il flicker, non ho piu' vb..... lo devo proprio cercare con il lanternino...
Stefano
Si, ovviamente a macchina calda.... e comunque la sorgente veramente fa la differenza. Se collego il pioneer 565 in component il vb si vede, e lo scaler/deinterlacer del vpr, entrando in funzione, rovinano molto l'immagine (e qui la panasonic ha fatto veramente economia). Passando all'htpc in hdmi sembra di avere un vpr completamente diverso.
Lo stesso succede anche usando un player dvd con uscoita hdmi e scaler interno di buon livello. L'importante e' non far funzionare lo scaler/deinterlacer del vpr.
Questo avviene, corregetemi se sbaglio, in tutte le modalità dove ci sono le tre stelline nel manuale?, alla pagina dove sono elencate le risoluzioni supportate. Oppure è solo la 1280*720 che elimina lo scaler interno?Citazione:
StefanoC ha scritto:
L'importante e' non far funzionare lo scaler/deinterlacer del vpr.
Stefano
Solo andando a 1280x720 elimini lo scaler, tutte le altre risoluzioni in ingresso vengono upscalate o downscalate alla risoluzione nativa del vpr.
E ovviamente entrando in interlacciato viene tutto deinterlacciato, e, anche secondo le prove fatte da AF, il deinterlacer del panasonic funziona veramente male, in quanto non riesce a riconoscere cadenze comuni (tipo la 2:2 ) dei dvd pal.
COmunque io in component interlacciato con il 1910 vedo POCHISSIMO il VB!Citazione:
StefanoC ha scritto:
Solo andando a 1280x720 elimini lo scaler, tutte le altre risoluzioni in ingresso vengono upscalate o downscalate alla risoluzione nativa del vpr.
E ovviamente entrando in interlacciato viene tutto deinterlacciato, e, anche secondo le prove fatte da AF, il deinterlacer del panasonic funziona veramente male, in quanto non riesce a riconoscere cadenze comuni (tipo la 2:2 ) dei dvd pal.
Mi sono sbagliato, non erano tre stelline ma una doppia A (AA).Citazione:
mammabella ha scritto:
Questo avviene, corregetemi se sbaglio, in tutte le modalità dove ci sono le tre stelline nel manuale?, alla pagina dove sono elencate le risoluzioni supportate. Oppure è solo la 1280*720 che elimina lo scaler interno?
Stefano
Comunque la qualità massima la dà anche con un seglale 1920*1080i a 50 e 60hz:confused:
Qualche spiegazione
(Pag 58 italiano del manuale)
A = immagine elaborata dal cirquito interno
AA = massima qualità sembrerebbe senza elaborazione interna
Stefano
A questo non ci avevo fatto caso. Stasera vado a vedere. Ma questa spigazione su A e AA c'è proprio scritta sul manuale?Citazione:
mammabella ha scritto:
Mi sono sbagliato, non erano tre stelline ma una doppia A (AA).
Comunque la qualità massima la dà anche con un seglale 1920*1080i a 50 e 60hz:confused:
Qualche spiegazione
(Pag 58 italiano del manuale)
A = immagine elaborata dal cirquito interno
AA = massima qualità sembrerebbe senza elaborazione interna
Stefano
Citazione:
Benwest ha scritto:
Denon 1910 ? ;)
Bye
No beh pensavo più a un Panasonic S97......
Anche se non mi pare abbia il DCDI Faroudja...
Bodhi