ah ok...cmq diciamo ke non ho problemi di spazio quindi posso anche andare sopra i 32 pollici il budget è 800 euro
Visualizzazione Stampabile
ah ok...cmq diciamo ke non ho problemi di spazio quindi posso anche andare sopra i 32 pollici il budget è 800 euro
la serie 30 di pana scansalaa meno che non ti regalino il tv (oltre al fatto di essere un plasma quindi con ovvie diversita' rispetto a lcd che dovresti valutare) perche' il problema dell'uniformita' di quella serie l'ha praticamente minata sul nascere; addirittura gli acquirenti dello scorso anno stanno parlando di classaction vs panasonic; oranon so se nel frattempo abbiano risolto il problem con gli ultimi tv prodotti ma.....sarebbe da verificare; il soni non lo conosco di persona...
sulla serie 9606 secondo me devi spenderci un po' di tempo nel vederlo perche' i presupposti perche' fosse un gran tv ci sono tutti oltre tutto quel polliciaggio e un Edge LED quindi il problema del DSE puo' presentarsi in modo diverso rispetto al 46" che e' full led;
il DSE descritto in questo 3D si riferisce al full led
ma giusto per curiosità faccio una domanda di carattere generale: ma consigliate 3D attivo o passivo?
E se qualcuno gli ha provati, com'è la qualità del 3D passivo e attivo philips?
Ho giocato principalmente a Skyrim e un po' a FFXIII -2 piu' la demo di dragon's Dogma ed non riesco ad immaginare di meglio...
Piuttosto rispetto al 9705 in HD non riesco ad attivare il contrasto dinamico, che prima tenevo al minimo, mentre con questo e' troppo "ballerino", si nota troppo, per cui con materiale video lo spengo. L' unico difetto che ho trovato e' una zona verticale di luminosita' non omogenea nella parte dx dello schermo, ma si nota solo con fondi bianchi, facendoci caso...
ok piperprinx allora aspetto il tuo parere riguardo al 3D
l'ultimo dei parametri che terrei in considerazione....
Banding verticale, DSE, scene in movimento con effetto telenovela, dettegli affogati sulle basse luci; verica questi problemi e se per i tuoi gusti sono problemi che in quella misura sono tollerabili allora pensa pure a un eventuale acquisto...
il 3d richiamo per le allodole, becchime per polli, dopo 1-2 film al max 3 sentirai il bisogno di buttare gli occhialini, per quanto inutile, quanto meno ad oggi dati i grossi limiti!
Non ho mai provato il 3d passivo.
Per quanto riguarda il 3d attivo di philips, si nota un po' di crosstalk con l'impostazione 3d normale, in particolare sulle immagini sullo sfondo; se invece imposti il 3d su minimo non avrai alcun problema però l'effetto 3d si riduce notevolmente.
Inoltre giocando sulle impostazioni (controsto dinamico attivo) si riesce a limitare il difetto, inoltre dopo qualche ora di utilizzo il difetto di riduce ulteriormente.
Tieni in considerazione che io ho il 9706 a 46" quindi un modello full led, mentre te vuoi prendere il modello a 32" che è edge led.
e quindi cosa comporta il fatto che sia edge led?
Ma come fate a capire se è edge led o full led? io ho controllato nelle specifiche sul sito della philips ma non c'è scritto nulla XD
Non so se un edge led può avere differenze rispetto ad un full led per quanto riguarda il 3d.
Nelle specifiche sul sito philips è scritto la differenza:
32" Display: Retroilluminazione a LED sui lati (sinonimo di edge led)
46" Display: Retroilluminazione LED segmentata 2D (philips chiama questa tecnologia led pro, altri la chiamano full led ma parliamo sempre della stessa cosa)
Il 9706 era il mio principale obbiettivo inizialmente..... poi leggendo di tutti quei "problemini" di cui è afflitto ho deciso di riservare il mio personalissimo tesoretto racimolato su un plasma, nella fattispecie sul VT50, che ha anche un policciaggio superiore, tra le altre cose.
Peccato, perchè ero veramente attratto da questo TV per i neri, l' ambilight, la definizione delle immagini per film e videogames... pazienza!
Giusto, questa è la cosa da fare, NON COMPRARLO.
Prevedo per luglio/agosto una GROSSA svendita per questa tv.
ps: conviene ancora puntare sui plasma? http://www.dday.it/redazione/6077/Cr...anasonic-.html
Io sono in posseso di un Philips 46PFL9706 xò è ancora nello scatolo originale ... in attesa di finire casa per montarlo.
Avrei bisogno di una informazione ... per il wifi un 300MBS sono sufficienti per lo streaming hd?
Ho sentito parlare bene anche del Samsung 46es8000Q.
Vpoi cosa ne pensate?