Visualizzazione Stampabile
-
Rimango sempre perplesso e stupito dalle varie lamentele che di tanto in tanto saltano fuori contro il video di questo cofanetto.
Ep2 ed Ep3 sono film digitali riproposti con un encoding perfetto, come altro si sarebbero dovuti vedere?
Ep1, Ep4, Ep5 ed Ep6 sono film in pellicola dell'era pre-DI per i quali qualche anno fa sono stati praticamente ricreati ex-novo dei DI a 2k: un nuovo restauro (e ad una scansione a risoluzione maggiore) con i mezzi tecnologici del 2011 e con le nuove tecniche sorte negli ultimi anni avrebbe fatto fare un salto ulteriore? Certamente di si, ma questo non toglie che abbiamo copie ottime della saga.
Capisco e condivido la frustrazione per l'assenza dei montaggi originali e capisco e condivido la frustrazione nel sapere che Lucas non abbia voluto reinvestire un soldo in un nuovo lavoro, ma lamentarsi della qualità video di questi 6 film non è supportato da nessun fatto reale viste le caratteristiche tecniche di questi film e come queste siano state riproposte in questa edizione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pyoung
Rimango sempre perplesso e stupito dalle varie lamentele che di tanto in tanto saltano fuori contro il video di questo cofanetto.
A me EP.1 non piace proprio. Ha una passata di DNR di cui si poteva fare a meno, e in molte scene ha una resa che trovo -orrida-, soprattutto sugli incarnati.
Non mi piace nemmeno EP.2: è impastato e "fumoso", ache se qui il problema è legato non al trasferimento, ma a una ripresa digitale embrionale... forse un po' troppo embrionale però. In ogni caso ho il sospetto che il video sia stato anche manipolato prima di finire sul BD. Al cinema (dove lo vidi sia in digitale che in pellicola), non ricordavo una resa così "pastosa": solo un po' "scalettata".
Gli episodi classici invece mi piacciono molto, pur con i loro ben noti limiti (soprattutto Jedi che ha una parte quasi in SD e vari "sbandieramenti" della pellicola). Certo un nuovo scan 4k più encoding senza filtri avrebbero fatto miracoli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DartDVD
A me EP.1 non piace proprio. Ha una passata di DNR di cui si poteva fare a meno, e in molte scene ha una resa che trovo -orrida-, soprattutto sugli incarnati.
in parte è vero però il salto dal pessimo(secondo me)dvd è enorme e forse per questo si è un pelo + indulgenti
-
premesso che per me è un acquisto dovuto...almeno quello degli ep. 4,5,6 e li vedo spesso...e premetto che gli ultimi 3 li avrei presi anche con la qualità di Highlander :D...sinceramente mi aspettavo di più in termini qualitativi...e ...ovviamente...non parlo di grana...ma di incarnati, nero ecc...il 3 è il migliore...ma dobbiamo accontentarci...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DartDVD
A me EP.1 non piace proprio
[cut]
Non mi piace nemmeno EP.2: è impastato e "fumoso", ache se qui il problema è legato non al trasferimento ma a una ripresa digitale embrionale
Neanche a me piacciono in senso assoluto, ma appunto il secondo è la preistoria del cinema nel dominio digitale e il primo è la preistoria del compositing nel dominio misto pellicola-digitale, quindi su quei due non credo si potesse fare molto di più, quindi per me vale il classico fatto del quanto si poteva fare e direi che hanno fatto veramente il massimo.
Sulla carta dunque sono tutti trasferimenti da 10, magari al limite si può dare un 9,5 ai "vecchi" restauri in 2K perchè non upgradati alle nuove e recenti tecnologie di recupero
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
premetto che gli ultimi 3 li avrei presi anche con la qualità di Highlander
In che senso? Dal tono della frase mi sa che non ti è piaciuto molto Higlander... :what:
-
Visto anche io ep. 1. In effetti il lato video come già ribadito da altri è veramente altalenante, generalmente morbido, in alcune scene è tutto sommato buono in altre mi pareva addirittura un pò sfuocato...
Mi ha lasciato sorpreso (negativamente) l'audio nel senso che a parte la corsa degli sgusci che risulta notevole sia come utilizzo dei surround che del sub, il resto del film (soprattutto lato sub) mi è parso un pò piatto.
-
-
Bellisimo lavoro... gli incarnati sono starordinari :)
-
-
@ Pyoung : highlander ha degli alti e bassi mostruosi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pyoung
Rimango sempre perplesso e stupito dalle varie lamentele che di tanto in tanto saltano fuori contro il video di questo cofanetto.
daccordo con pyoung !
Se c'era qualcuno scettico riguardo a questa ennesima "infornata" di George Lucas ero proprio io, tant'è vero che non ho preso il cofanetto completo ma solo i due separati (senza extra) quando li ho trovati scontati.
Eppure il risultato mi ha lasciato completamente soddisfatto: la trilogia originale mi ha regalato emozioni visive che non osavo sperare (soprattuto Ep. 4 e 5), quella conclusiva mi ha sorpreso per il lavoro fatto di "correzione" e "integrazione" delle parti digitali con quelle reali, soprattutto in Ep. 1 e nella scena dell'arena di Ep. 2.
Quelle sfocature tipiche della versione dvd sono state molto attenuate, così come i colori (soprattutto quelli contenente rosso) sono più stabili e precisi nei contorni.
No, non credo che ci si possa lamentare.
-
ah ecco perchè...perchè eri abituato al dvd...io invece ho fatto il paragone con il meglio in circolazione...e purtroppo mr. THX ne esce con le ossa rotte..
-
Vabbè dai, Star Wars è un discorso un po' particolare...
Il rifacimento in digitale delle scene fatto ai tempi del DVD ha addirittura posto altri limiti.
In pratica per fare un BD al livello dei migliori dovrebbero rifare tutto :D
-
@ jena plissken
non stiamo parlando di film nuovi usciti due mesi fa, ovvio che bisogna tener conto del contesto tecnologico disponibile sia al momento della realizzione del film sia del primo riversamento per HT.
Il paragone con "il meglio in circolazione" in questo caso non ha senso ...
-
Anche la Ferrari 250 GTO del 1962 prende la paga da tutte le supercar odierne ma se potessi non la cambierei con null'altro al mondo! Mi pare di sognare:(
ciao
igor