Visualizzazione Stampabile
-
Ormai sono 4 anni che guardo film e videogiochi su un 60" e vedere un 50" mi sembra di non avere neanche una tv! Questione di abitudini!
Ho dato un occhio sul sito della lg e lo danno disponibile non troppo distante da casa. Se riesco vado a vederlo di persona. Più o meno sapete il costo?
edit: vedo sul web prezzi attorno ai 1200-1300 che sarebbe anche il mio budget.
Chiedo venia ma per evitare di leggermi 47 pagine di topic, un sunto veloce per questa tv?
Vi aiuto: parto da un proiettore full hd dlp sharp xv-z15000. L'uso è prettamente indirizzato a film in blu ray e videogiochi in full-hd. Stop. Niente tv. visto che sono amante dei colori veri, il led l'ho tralasciato visto anche i prezzi fuori portata.
Che faccio? Compro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ssjcagi4
Ormai sono 4 anni che guardo film e videogiochi su un 60" e vedere un 50" mi sembra di non avere neanche una tv! Questione di abitudini!
Ho dato un occhio sul sito della lg e lo danno disponibile non troppo distante da casa. Se riesco vado a vederlo di persona. Più o meno sapete il costo?
edit: vedo sul web prezzi attorno ai 1200-1300 c..........[CUT]
Il 60" per la distanza di visione che ho io sarebbe veramente troppo. Il 50" (per ora, eheh) è perfetto.
Per il 60PV250 non so dirti. Per l'oggetto del topic, ossia il 50PV350, posso dirti che il rapporto prezzo/qualità è OTTIMO.
Se ti diletti un po' con la calibrazione, gli LG hanno una marcia in più. Tramite il menu (modalità esperto) è disponibile un buon CMS che ti permette di impostare anche il minimo dettaglio della singola gradazione di colore.
Io ci ho smanettato parecchio e ho trovato da poco i settings ottimali. L'altra sera ho rivisto i Transformers 2 ed è stato da spaccamascella...
Cmq se sei indirizzato sul PV250 misà che ti conviene di più chiedere nel topic PV250;)
-
Farò così visto che per ora non sono molto esperto di come vengono suddivisi i vari modelli e soprattutto che cosa cambi da uno all'altro. Vado!!!!
edit: esiste già un topic "PV250"?
-
voi notate continui cambi di luminosità durante la visione di normali canali TV?
Ho il risparmio energetico su OFF, se può essere pertinente la cosa.
-
Che modalità immagine usi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamach
voi notate continui cambi di luminosità durante la visione di normali canali TV?
Ho il risparmio energetico su OFF, se può essere pertinente la cosa.
Prova ad abbassare la luminosità ed il contrasto. Per non consumare troppo i plasma attivano l'ABL (automatic brightness limiter) quando il video risulta troppo luminoso. Basterebbe abbassare luminosità/contrasto per non farlo attivare.
-
domanda.... cè un modo per disabilitare la prima installazione ? a casa nuova ancora non hanno finito gli allacci e ogni volta che accendo la tv mi tocca rifare la trafila della lingua eccetera perche quando arrivo alla ricerca canali devo necessariamente dare EXIT...
-
Ciao, sarei anche io interessato a portarmi a casa il TV in questione; qualcuno può gentilmente darmi un parere su come si comporta l'SFD 600hz con l'interlacciato di SkySportHD?...se lo sport si vede in maniera sufficientemente fluida e se è migliorato rispetto alla serie PK...grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Che modalità immagine usi?
Citazione:
Originariamente scritto da
digitalone
Prova ad abbassare la luminosità ed il contrasto. Per non consumare troppo i plasma attivano l'ABL (automatic brightness limiter) quando il video risulta troppo luminoso. Basterebbe abbassare luminosità/contrasto per non farlo attivare.
uso questi settaggi che erano stati proposti anche su questa discussione mi sembra:
Esperto1
contrasto 80
luminosita 52
nitidezze 50/50
colore 50
tinta 0
contr/din OFF
rid/rum OFF
gamma MEDIO
liv/nero BASSO
gamma colore STD
bordi OFF
color filter OFF
temp colore MEDIO
modalita 2 PUNTI
test/imm ESTERNA
contr/rosso 3
contr/verde 14
contr/blu -25
lum/rosso -12
lum/verde -13
lum/blu -17
colore rosso 6
tinta rosso 7
colore verde 17
tinta verde 20
colore blu 0
tinta blu 8
colore giallo 0
tinta giallo -4
colore ciano 0
tinta ciano 3
colore magenta 1
tinta magenta 0
con le partite di calcio in HD (RAI 1 HD su tuner interno) questi settaggi mi piacciono molto.
...... a parte il fluttuare continuo della luminosità
-
Le impostazioni vanno bene, a parte tutte quelle sul colore che se le hai ricopiate non vanno bene sul tuo tv, ma è un altro discorso.
Se non lo fa con tutte le sorgenti deve essere altro, ma lo hai notato da poco o da quando ha il TV? A me non sembra normale.
-
Quoto, sia per i parametri colore, sia perchè il "difetto" riscontrato non l'ho mai notato... e ho anche settings più spinti di quelli che usi tu.
-
ma i servizi hd della rai sono attivi in tutta italia? io uso mysky hd con la chiavetta, ma non trovo i canali hd...
-
Per una configurazione da cinema, il settaggio dei colori è molto diverso da quello proposto qua sopra?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ssjcagi4
Per una configurazione da cinema, il settaggio dei colori è molto diverso da quello proposto qua sopra?
I settings postati poco sopra sono inutili.
Il bilanciamento dei colori varia da pannello a pannello... non è possibile usare dei valori calibrati di un tv su un altro e ottenere lo stesso effetto. Ecco perchè ci sono tools e strumenti di calibrazione.
Per una calibrazione base va bene il Picture Wizard presente nel tv stesso. Calibra con quello ed eventualmente, per la visione notturna, imposta il risparmio energetico su minimo (impo di default per il preset cinema tral'altro).
-
Perfetto, è quello che pensavo. Visto che la camera in cui lo piazzo è sempre buia al 100% vedrò di risparmiare il più possibile vista la mole della tv. Appena ce l'ho tra le mani, posto la mia esperienza.