Visualizzazione Stampabile
-
Al 310 se si seleziona lo schermo tv a 16:9 invece di 16:9 Full l'immagine 4:3 ai lati a dx e sx ha le bande nere? Perchè il mio bd35 ha le bande hai lati ma sono grige :mad: al 310 sono nere? Ditemi di si vi prego, sono rovinato se no, che ho il mio philips che ha problemi con i 4:3, in pratica "non esiste" l'impostazione 4:3 al mio tv.
-
Ciao a tutti...
Ho trovato questa discussione sul 310 e ho pensato di chiedere aiuto
a qualcuno + esperto x capire il xchè di uno strano problema...
ho il 310 connesso ad un P46VT20E, entrambi Panasonic. In aggiunta
ci sono altri device, un DVD Recorder Panasonic, fino alla settimana
scorsa un LG RH387H che ha deciso di passare a miglior vita, ecc....
Ebbene, in riproduzione di DVD, il 310 è il peggiore come qualità...
Parlo di DVD originali, non copie o altro. Dischi comprati. Che però
sembrano soffrire di una "poca nitidezza" dell'immagine, c'è anche un
lieve quadrettamento dell'immagine stessa... Come se l'upscaling non
fosse in funzione. Gli altri lettori invece + vecchi e + fetidi in quanto
a caratteristiche, garantiscono cmq una qualità migliore...
:confused: :confused: :confused:
Qualcuno sa dirmi come fare a vedere bene i DVD sul 310 ???
Grazie a todos e buone feste :O
-
Prova a cambiare la risoluzione video a 576 o 720p e la modalita' colore a YCbCr(4:2:2) disattiva il 24p, col mio TV queste impostazioni danno buoni risultati, forse potranno essere utili al tuo caso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
Prova a cambiare la risoluzione video a 576 o 720p e la modalita' colore a YCbCr(4:2:2) disattiva il 24p, col mio TV queste impostazioni danno buoni risultati, forse potranno essere utili al tuo caso...
Molto gentile, proverò a cambiare queste impostazioni una a una
x vedere se cambia qualcosa ( e quanto )... Ti fo sapere... ;) ;)
Gracias !
-
Al 310 se si seleziona lo schermo tv a 16:9 invece di 16:9 Full l'immagine 4:3 ai lati a dx e sx ha le bande nere? Perchè il mio bd35 ha le bande hai lati ma sono grige, il 310 le ha nere?
-
Premetto che ho il BDT110 ma il problema è lo stesso...
UPSCALING
Il mio BD Panasonic nelle impostazioni della porta HDMI ha solo valori cablati(576p/720p/1080i/1080p) o automatico(in base al dispositivo collegato)
Il problema è che se lascio in automatico esce tutto sempre a 1080p(lo vedo delle info dell'AV ONKYO) e quindi nel caso mi guardassi un DivX a 576p lo fa lui direttamente l'upscaling e trovo una cosa pazzesca che non ci sia la possibilità di far uscire il video in modalità "originale" visto che l'up voglio che giustamente lo faccia l'ONKYO dato che l'ho preso per quello... :doh: :doh: :doh:
Il discorso si vede benissimo premendo il tasto "display" dal telecomando dell'ONKYO:
IN: 1080p
OUT: 1080P
Ho cambiato le impostazioni del BD settandolo col Divx/DVDR in 576p e ovviamente sull'ONKYO vedevo:
IN: 576p
OUT: 1080P
Il prob è che dovrei star la ogni volta ad entrare in 10 menù(sono macchinosi i menù del Pana) per ogni tipo di supporto io legga, DVD o BD che sia! Perché non posso lasciare 576p e poi guardarmi il BD di Sanctum 3D :rolleyes:
Qualche suggerimento? :help:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pycon
Ciao a tutti...
Ho trovato questa discussione sul 310 e ho pensato di chiedere aiuto
a qualcuno + esperto x capire il xchè di uno strano problema...
ho il 310 connesso ad un P46VT20E, entrambi Panasonic. In aggiunta
ci sono altri device, un DVD Recorder Panasonic, fino alla settimana
scorsa un LG RH387H che ha deciso di passare a miglior vita, ecc....
Ebbene, in riproduzione di DVD, il 310 è il peggiore come qualità...
Parlo di DVD originali, non copie o altro. Dischi comprati. Che però
sembrano soffrire di una "poca nitidezza" dell'immagine, c'è anche un
lieve quadrettamento dell'immagine stessa... Come se l'upscaling non
fosse in funzione. Gli altri lettori invece + vecchi e + fetidi in quanto
a caratteristiche, garantiscono cmq una qualità migliore...
:confused: :confused: :confused:
Qualcuno sa dirmi come fare a vedere bene i DVD sul 310 ???
Grazie a todos e buone feste :O
Collega, ho lo stesso problema e purtroppo credo che non lo risolverai. A quanto pare lo scaling del 310 fa un po' cag... ,mentre se guardi bd a 1080p è a livelli di eccellenza. Per ovviare, quando riproduci DVD devi settare la risoluzione a 576 e lasciare scalare al tv ( o ad un altro processore intermedio, se lo hai)
-
Quindi dovrei modificare ogni volta le impostazioni a mano??? Ma si sono fottuti il cranio in Panasonic!!! :muro:
Non facevano prima a mettere un'impostazione per l'uscita in modalità "origianale"? :rolleyes:
-
Raga, nessuno può rispondere a questa domanda?
Il 310 impostato a 16:9, i film in 4:3 le bande a dx e sx di che colore sono? Perchè il mio BD 35 le ha grige.
Fa proprio pena sui DVD sto 310, basta che sia migliore del mio BD 35 XD
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco79
Qualche suggerimento? :help:
io non ho il 310 ma il problema è uguale(e l'ultimo che ho con soundbar credo sia lo stesso del 310)....beh come ho detto alcuni post sopra(ma nessuno mi ha filato:D )SU TUTTI i miei lettori panasonic riesco a vedere meglio sia dvd che bd settando su 1080p il lettore e NON in automatico...il perchè mi è ignoto ma vi assicuro che è così...provai a suo tempo a 576p..ma è una pena
però per il tuo specifico problema(giustamente vuoi fare fare upscaling all'onkyo)non hai altra alternativa che uscire a 576
-
Raga, grazie per la risposta alla mia domandina :D
I film 4:3 le bande a dx e sx di che colore le fa vedere il 310?
-
In 4:3 le bande finalmente sono nere.
Per ora ho impostato il colore su RGB standard. All'inizio i DVD si vedevano uno schifo, video più sporco, colori slavati, poi ho spostato un po' di cosette e si vede meglio. Rispetto al mio vecchio BD35 si vede un po' più sporco e i colori leggermente più slavati però se ne vedono di più (forse è maggiore la scala di colori) e sembra sia leggermente più dettagliata l'immagine.
Devo prendere gli occhiali 3D e aggiornare la Tv al supporto 3D, ho messo un film 3D e mi esce la scritta "Il lettore non è compatibile col 3D", come mai? Perchè controlla che la tv per ora non è 3D o ci sono problemi al lettore?
ps.: sto provando alcuni dvd, ho messo titanic, non è male, alcune scene si vedono meglio del mio vecchio bd, in altre invece così così.
-
Scusa ma possiedi gia'il kit di aggiornamento (PTA02/00)? Se hai questo kit devi entrare nelle impostazioni e attivare la funzione 3D del lettore lo stesso vale anche per il TV.
-
No, ancora non ce l'ho, mi deve arrivare.
Ho impostato seleziona manuale la scelta del disco 3D e messo lato per lato e mi si vede lato per lato, finalmente parte il BD 3D. Se metto FullHD mi dice che il lettore non supporta il 3D.
Ho provato a riprodurre film mkv e come ben sapevo c'è la vergognosa verità che il player non supporta l'NTFS e quindi alcuni mkv di oltre 4,xGB non si possono mettere nel FAT32 -.- nel 2011...vergognoso...
-
Quale tra questi è il migliore?
YCbCr 4:4:4
YCbCr 4:2:2
RGB standard
RGB enanched
per ora mi piace più RGB che gli YCbCr, ora ho messo RGB standard.
Tra i due YCbCr qual è il migliore? Il 4:2:2 penso...o no?
L'effetto croma non riesco a vedere differenze.
Nitidezza dettaglio a 0.
La super risoluzione la, la tengo a 0, troppa grana soprattutto con i DVD.
Audio nitidezza su On.
Nel menù principale c'è il deeph color mi pare, e un altro li ho messi automatico, il lettore dovrebbe vedere se il pannello del tv supporta queste cose e conseguentemente le usa, penso...
I dvd si vedono meglio a livello di colori e contrasto però come sporcizia si nota di più rispetto al mio vecchio DB 35.