Visualizzazione Stampabile
-
non per essere ripetitivo, ma come si fa a credere o pensare che lo showcase, in produzione nello stesso periodo dell'HTS dal costo nettamente inferiore perdipiù della stessa casa (krell) potesse andare meglio.
E' come dire che la porsche carrera 4 è più performante del porsche GT 2.....steven sa di cosa parlo.
Che poi a red piaccia e voglia tenerlo, questo è un altro discorso e non bisogna criticarlo....
-
ragazzi ma li leggete i post? Ero praticamente l'unico del coro a sostenere che l'hts andasse meglio.
Sulla mia catena, complice la sorgente, o il finale rotel, o i cavi, o il volume eccessivo o sarà quel che sarà, non appariva così evidente, tanto che praticamente lo percepivo solo io che l'impianto lo conosco bene.
Se fossi stato a casa da solo e avessi potuto fare un ascolto decente può darsi che la differenza potesse apparire in modo più clamoroso, ma li per li è stato così.
Ps lo showcase l'ho comprato per caso bazzicando sulla baia e non perché ne avessi clamorosamente bisogno. Benché vada benissimo, non è all'altezza di un pre due canali "serio", cosa che invece ritengo prerogativa dell'hts, ma che costa troppo. Lo tengo per la comodità dei dac interni. e perché è un buon compromesso (come lo era il classé).
Detto questo, aggiungo che benché musicista e con qualche esperienza da fonico, non mi riteno un musicofilo esperto e quindi può anche essere che le differenze famose non sia nemmeno in grado di percepirle.
-
@dinoloia, ti riferisci a me!?!
Se si rileggiti bene il post ;) ,ma bene,anche perchè non ho criticato nessuno.
Citazione:
Originariamente scritto da dinoloia
.....ma come si fa a credere o pensare che lo showcase, in produzione nello stesso periodo dell'HTS dal costo nettamente inferiore perdipiù della stessa casa (krell) potesse andare meglio.....
Inoltre quanto ho quotato sopra non è sempre vero,non è il costo maggiore dell'oggetto che ne decreta la superiorità rispetto ad un'altro di prezzo minore,c'è pieno di precedenti.
Da Alberto mi sono solamente tolto dei dubbi che avevo a seguito dei vari commenti successivi alla prova fatta da redhot104 questo è quanto mi basta.
Ed a redhot104 dico che sicuramente la differenza la sentirai più di me visto che io non sono ne musicofilo ne musicista ;)
Aggiungo che anch'io ero un pò nella tua stessa situazione,e mi sono preso lo showcase che per il momento me lo faccio bastare,poi vediamo....ma non ho detto che suona male.
-
Non mi riferivo assolutamente a te, neanche avevo notato i tuoi post,il mio era un discorso in generale, perdonami se lo hai pensato, per il fatto del costo degli apparecchi sono d' accordo con te, esistono ciofeghe a prezzi esorbitanti ed apparecchi decenti meno costosi, il mio discorso era legato in ogni caso al fatto che gli apprecchi in questione appartengono alla stessa marca e l' hts costava esattamente il doppio dello showcase, di conseguenza penso sia impensabile che Krell sfoderi due macchine, nello stesso periodo, di cui la meno costosa suoni meglio del top di gamma, non sei d' accordo?
Dopodiche' se rileggi i miei post, direi sono l' unico dei krellisti hts che ritengono giusto il discorso di red, ovvero, quello di tenersi lo showcase....., certamente le motivazioni sono diverse dal fatto che vada meglio dell' Hts.
-
Concordo anche io sul fatto che l'HTS abbia bisogno per esprimersi al meglio di una buona serie di elettroniche, diffusori e cavi. L'accoppiamento poi, portafoglio a parte, è una cosa soggettiva (una marca piuttosto che un'altra) ma comunque dovrà essere tale da non creare colli di bottiglia. L'impianto di redhot era più tarato per un 2ch..ed a me sono piaciute per esempio le sue B&W. Ma io non faccio testo essendo considerandomi un novizio di questo fantastico mondo. Motivo per cui non posso che lodare occasioni di incontro come quelle romane e vicentine in cui ci si scambia opinioni, ci si conosce e si sentono fantastiche macchine. Rimane logico che il miglior giudizio lo potrà dare il padrone dell'impianto.
-
Dino, nessun problema ;) mi sembrava strano che fosse riferito a me, anche se il tuo post subito successivo poteva ingannare.
Citazione:
Originariamente scritto da dinoloia
...... il mio discorso era legato in ogni caso al fatto che gli apprecchi in questione appartengono alla stessa marca e l' hts costava esattamente il doppio dello showcase, di conseguenza penso sia impensabile che Krell sfoderi due macchine di cui la meno costosa suoni meglio del top di gamma, non sei d' accordo?
Bè,in linea di massima dovrebbe essere cosi però per quanto ho letto in giro ad esempio non sembra che il krell S1000 sia ai livelli dell'HTS,parlando solo della sez. audio e l'S1000 per non dire 1200 hanno prezzi ben diversi dall'HTS...
Purtroppo siamo sempre li con il discorso,chi muove il mercato sono i numeri e per far numero tra le gente c'è bisogno di stare al passo con i prodotti che hanno nuove features spesso a discapito di altre per contenere i costi,non voglio generalizzare ma sembra la tendenza.....
-
Anche su questo ti do' ragione parliamo pero' di showcase e hts, modelli Krell in commercio nello stesso identico periodo.
Esempio cosi' mi faccio capire,spero, e' un po' se confronti i proiettori jvc X3 contro X9 ( quale va meglio?) spero di essermi spiegato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da andav
.. l' HTS "pretende",se non gli date dei buoni compagni non vi sorprenderà..per dirla breve c'è da metter mano al portafoglio... :D :D
Come non quotarti. Dopo l'hts è arrivato un kav250, un lx91 ed un ksa200, per un totate non previsto sufficiente a prendermi una bella 4 cilindri usata. Ma non finisce li, modifiche di componenti, cavi, spine ...
Bastaaaaa .... :D :D :D
In effetti l'HTS è esigente. E purtroppo il pio moddato in 2ch non gliela da a bere. Dovrò prendere un lettore cd .. un giorno.
P.S. Ieri sera mi sono cacato addosso. Durante una proiezione di avatar, il sibilo dell'uccello che rifiuta l'accoppiamento mi ha fatto saltare il fusibile del centrale. Subito non lo avevo capito, pensavo di aver fatto fuori il tweeter. Sostituito è ripartito alla grande. Meno male.
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnmup
....Dopo l'hts è arrivato un kav250, un lx91 ed un ksa200, per un totate non previsto sufficiente a prendermi una bella 4 cilindri usata. Ma non finisce li, modifiche di componenti, cavi, spine ....
eh eh...l'hai voluta la bicicletta....:D :D ;)
Dai,però ora sei a posto....si fa per dire tanto si sa che non c'è mai una fine.
Citazione:
Originariamente scritto da johnmup
....pensavo di aver fatto fuori il tweeter. Sostituito è ripartito alla grande. Meno male.
:eek: ti è andata bene....a me qualche mese fa mi è successo di peggio,però a causa di un fulmine che colpi nelle vicinanze... :(
-
Per simpatia e analogia do conto della presentazione su Audioreview del Momentum di Dan (Daniel) D'Agostino, il fondatore di Krell.
http://www.audioreview.it/index.php?...otti&Itemid=60
-
Un momentum, ma non è quello che abbiamo visto al TAV da audio Natali? :D
-
Diamine: m'è sfuggito! Ho perso il momentum fuggente... :D
Nel resocontino del thread del TAV http://www.avmagazine.it/forum/showp...7&postcount=76 stupidamente mi ero concentrato solo su Ayre, VTL, Wilson Audio e AR (in effetti tutta roba stradegna di nota)...
-
Ma il Momentum era collegato o solo mostrato nei banchetti all'ingresso? Perché in Europa credo che nessuno l'abbia sentito, sinora. Certo, se Audio Natali organizzasse un evento con il pre krell 707 e il Momentum credo che attirerebbe gente come mosche al sole... Poi, certo, servirebbe a latere una politica di megasconti... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Diamine: m'è sfuggito! Ho perso il momentum fuggente... :D
Vuoi dire l'attimo... Mi sei caduto sul momentum, Fabio :D
Io però il 707 preferirei sentirlo con una coppia di Evolution ONE, giusto per non far troppo gli sboroni che poi sembra che ci siamo solo noi krellisti al TAV... :D
-
Era una trasposizione un po' troppo azzardata attimo-momento? :D
Sulla questione Krell-TAV non sono d'accordo con te. Dal mio punto di vista è un po' il contrario, piuttosto. Un po' di Krell/D'Agostino inc. proudness servirebbe. Da troppo tempo il marchio non è diffuso in Europa (e in Italia in particolare) per quello che è negli Stati Uniti: l'amplificazione par excellence. (Non entro poi sulla questione dei gusti, per carità, perché sarebbe un ginepraio: chi sostiene che sia muscolare in gamma bassa - nel senso che, a differenza di moltissimi altri, "c'è" - o che sia un po' grezzo sul medio alto forse non dice un'eresia. Inutile anche fare improvvidi confronti con Mark Levinson o Pass Labs, che sono tutt'altro e lo si sa. Qui procedo con metodo spannometrico/nasometrico e con particolare riferimento all'HT, alla ricerca della velocità e della dinamica.)