io lo copro dopo pochi minuti dallo spegnimento (spesso non più di 5).. che problemi potrei avere? (posto che lo faccio da circa un anno :p)
Visualizzazione Stampabile
io lo copro dopo pochi minuti dallo spegnimento (spesso non più di 5).. che problemi potrei avere? (posto che lo faccio da circa un anno :p)
Se si presenta il problema della polvere, lo porti in assistenza...Lo restituiscono nel giro di 7 giorni.
Spero di non essere troppo OT, ma ho un problema inviando un segnale 1080p o 1080i dal HTPC.
Se lo mando dal lettore BD il segnale riempie completamente lo schermo.
Invece dal HTPC rimane un bordo vuoto e il desktop è più piccolo.
Io immagino che sia un problema di regolazioni sul pc, che tra l'altro non riesco a fare perchè non mi parte il Catalyst CC.
La cosa strana che impostando sul TW3200 l'overscan a 8%, l'immagine si inquadra perfettamente al pixel tra desktop e proiettato.
Ovviamente sul segnale dal BD si mangia una striscia, che però secondo il AVSHD 709 corrisponde solo al 2,5%.
Qualcuno ha avuto esperienze simili ?
Grazie in anticipo
Riccardo
Sicuramente devi regolare l'overscan dal pc con catalyst per non avere problemi con il BD.
il fatto è che di solito finisco la visione dopo la mezzanotte e sinceramente poi c'è solo la voglia di andare a letto:D
una cosa però alla quale non avevo mai pensato prima: non sarebbe sufficiente coprire solo le due griglie di aerazione in qualche maniera? pensavo a qualcosa tipo copertura plasticosa (tipo quella che si usava una volta per coprire le tastiere dei computer e che attualmente sto usando per coprire l'intero proiettore) e "fissarla" con della pasta attacca-stacca tipo patafix..
Sinceramente non l'ho mai coperto. Io lo spolvero con lo swiffer ogni tanto e fine della storia.
Ciao a tutti,
sono molto orientato a prendere questo il 3200!
Mi dite dove l'avete comprato voi? e come vi siete trovati?
Ho trovato prezzi molto diversi online e ovviamente vorrei comprare alla cifra minore possibile senza incappare in brutte sorprese...
GRAZIE fin da subito
Marco
Ti dico solo 2 parole: lens shift!!!
Non sarà il miglior vpr del mondo ma nella sua classe, cioè sub 1000€, decisamente e molto valido ed in piu e facilissimo da installare per via del lens shift, appunto.
Secondo me oggi e anche piu appetibile visto che praticamente chiunque ha nella sua catena almeno il sintoamplificatore con processore video integrato, quindi migliora ancora di piu il risultato finale.
Insomma se non si vuole spendere cifre importanti ed il 3D non interessa direi che e un buon compromesso ... Poi naturalmente ci sono tante alternative intorno ai 1000€ ma quasi tutti senza lens shift.
Comprato!
Io non ho ancora la "catena" è tutta da costruire! Per ora solo il telo e il vpr (in arrivo). Devo un po' capire sulle altre componenti... ad esempio il ruolo di un processore video...
By the way, soldi da investire pochini al momento....
Ciao e grazie
Benvenuto nel club:).
PEr il processore video: dipende da quale è la tua sorgente e che tipo di segnale invierai al VPR. Se ci guarderai bluray il videoprocessore non serve, se invece devi upscalare DVD o TV allora il discorso cambia.
Sul discorso che il processore video non serve per i blu ray ci andrei cauto visto che qui parliamo cmq di entry level .... Un discreto processore da sempre qualcosa in più, magari quel dettaglio che altrimenti ti perderesti.
Nel espandere la tua catena fai attenzione a cosa compri ed informati sulle capacita che hanno. probabilmente la cosa piu sensata sarebbe un sintoampli discreto come il mio onkyo 609 che monta come processore il qdeo g2h ( 2755) piu che sufficiente per un normale utilizzo e dalla spesa contenuta oltre al fatto che per godere di un buon film serve un buon audio, e prenditi un bd-player normale. Discorso uguale se ci guardi la tv.
Son d'accordo. Il mio discorso era limitato al 3200. Se si utilizza per vedere bluray e si hanno i soldi da investire è meglio prendersi un VPR di fascia superiore piuttosto che il 3200 e un processore video.
Poi, se lo si usa con altre sorgenti, il discorso può cambiare.
Una domanda per Macintown: ho visto che hai anche il tw9000 ma quanta differenza c'è con il nostro piccolino?
Secondo me il 3200 e un ottimo proiettore all around nel senso che come primo vpr io lo riprenderei al volo per fare esperienza e crescere insieme nel mondo della video proiezione.
E chiaro che se metto il 3200 a confronto con il mio nuovo 9000 il confronto non regge ovviamente in nessun campo ma fa cmq la sua buona figura.