E già che ci sei il controllo sensore luce ambientale (magari non centra), ma quello disattivatelo sempre.
Visualizzazione Stampabile
E già che ci sei il controllo sensore luce ambientale (magari non centra), ma quello disattivatelo sempre.
ho fatto prendere l'nx710 alla fidanzata...
stasera lo si monta :cool:
non posso che ritenermi soddisfatto. un bell'8605 a casa mia ed un bel nx710 a casa sua, pure più grande e non di poco del mio... tv hdready eliminate ovunque :cool:
Ciao allora al centro commerciale avevano una stanzetta un po più scusa dove erano presenti delle tv in prova (soprattutto per il 3d); abbiamo provato la mia tv li, spegnendo le luci della sala (vi era comunque la luminosità residua delle altre tv presenti); l'nx710 (46 pollici per la precisione) era già lì in sala e quindi ho potuto verificare quello...e per verificare il cluoding non ci vuole molto, basta il menu della TV che guarda caso è la situazione che mette maggiormente in risalto le disuniformità...agisci poi a piacere sulla retro per vedere come il tutto poi si comporta. Purtroppo non ho verificato il 3d in quanto non ero li per quel problema ma esclusivamente per valutare la gravità delle mie nuvolette!!.Citazione:
Originariamente scritto da John McClane
job....hai verificato clouding o altro? o ne è esente?
Allora, sono sicuro che il sensore luce ambientale è disattivato, e mi sembra pure il controllo avanzato contrasto (global dimming). Devo però verificare meglio per quest'ultimo...
Ragazzi ma il Firmware presente sul sito Sony (sony_tvupdate_2010_0518_eus_.zip) è quello originale o si tratta di un primo aggiornamento?
GRazie.
La mia è stata prodotta il 10 ottobre, quindi già aveva l'ultima versione... Da come viene descritto nel sito sembrerebbe però essere un primo aggiornamento.Citazione:
Originariamente scritto da dadi70
ma hanno migliorato la base audio ?
quella di qualche tempo fa che sponsorizzavano con nx700 era passabile ma non valeva ilsuo prezzo... è sempre così scarsina o ne vale la pena ora ?
mi pare di avere capito che ne è uscito un modello nuovo
Kendall come fai a sapere quando è stata prodotta?
Beh c'è scritto in una delle etichette posteriori (mi sembra ce ne siano due... o una? non ricordo... comunquè è scritta lì la data... per me appunto 10/10/2010... giorno fortunato? speriamo :p )Citazione:
Originariamente scritto da dadi70
Ok grazie a me arriva domani, speriamo in bene, mi aspetto molto da questo TV.
Nessuno può misurare quanto c'è dal bordo superiore del TV fino al foro più alto per l' attacco della staffa?
Ciao a tutti!
Io sono nuovissimo del forum e mi rivolgo a voi, sicuro che qualche esperto in materia possa aiutarmi a decidere...:confused:
Ho in programma il cambio del TV ed essendo rimasto affascinato dall'esperienza 3D, vorrei acquistare il Sony 46nx710.
Ma mi hanno messo un gran dubbio... mi dicono che un TV con soli 100Hz non può supportare la tecnologia 3D!!
Allora com'è possibile che questo modello sia descritto e dato come un televisore con il quale poter usufruire di questa tecnologia??:confused:
Insomma, questi benedetti 100Hz dell'nx710 sono sufficienti/adatti per il 3D?
Abbiate pietà, datemi una mano... non voglio cannarmi un acquisto così importante, chiaritemi questo dilemma!!
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno!
Sono sufficienti per riprodurlo ma sembra che i 200 hz rendano meglio il 3D evitando ulteriori sdoppiamenti
Ciao Maverick,
Innanzitutto ti posso dire che sull'NX710 il 3D funziona eccome! ed è anche incredibilmente fluido.
In parole povere (ma proprio pezzenti :D) il sistema usato, se ho capito bene, è quello di aggiungere un frame nero per ogni frame normale, in modo da evitare che l'occhio destro veda anche l'immagine destinata al sinistro e viceversa. In questo modo (teoricamente) si riesce ad eliminare il crosstalk anche con soli 100 Hz.
Posso testimoniare personalmente sul funzionamento del 3D e soprattutto sulla fluidità delle immagini 2D di qualsiasi tipo, partite, film, giochi sorprendente per un 100 Hz, davvero.
Rimane la mia perplessità sulle prove fatte in negozio sul 3D, che evidenziava un pò di crosstalk.
Sto cercando di contattare l'addetto con cui ho fatto la prova per sentire se avesse scoperto la fonte del problema, perchè, a suo dire, "non era normale". Non sapete quanto sto sperando che quello che ho visto non fosse la normalità. Il tv mi piace davvero...:cry: .
Ciao
io ho notato solo del clouding...e solo su scene fisse (il FAMIGERATO menu della tv per intenderci)...in movimento andava liscio.Citazione:
Originariamente scritto da vasco01