finché gli incarnati rimangono credibili ben venga il restauro della saturazione e complimenti all' Eecolor e agli ex-Kodak che hanno sviluppato un algoritmo che ricrea molto bene ciò che è stato tolto/distrutto in fase di authoring.
Visualizzazione Stampabile
finché gli incarnati rimangono credibili ben venga il restauro della saturazione e complimenti all' Eecolor e agli ex-Kodak che hanno sviluppato un algoritmo che ricrea molto bene ciò che è stato tolto/distrutto in fase di authoring.
Per me è stata la cosa più impressionante del Top Audio, indipendentemente dalle valutazioni sulla fedeltà cromatica.
Se questo è solo l'inizio...
Complimenti a Francesco/Gianluca per il lavoro fatto.
ok ok, ma è comunque un inventare informazioni che non sono contenute nel supporto, sbaglio?
Più che "inventare" io direi "ricostruire" informazioni che sono andate perse nel supporto.
Si ... e allora ? e comunque un gioco ad aggiungere mica a togliere e, in ogni caso, se non ti piace il proiettore non ti obbliga a farlo: puoi settare il tuo bel rec.709 e ti resterà "solo" la linearità esemplare e costante che solo il LED ti può dare con il dettaglio e la tridimensionalità tipica di un dlp dc4 da 0,95" :eek:Citazione:
Originariamente scritto da B.K.
e allora per quanto possa restituire un risultato che piace, non sarà mai come all'origine per quanto raffinato sia l'algoritmoCitazione:
Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
comunque sia, il Vango è stato uno spettacolo per gli occhi, molto, ma molto meglio di qualsiasi proiezione 3D vista al TAV. L'anno scorso mi aveva impressionato il kroma di Avielo, quest'anno il Vango. Jonny Deep e Kyra Knightley sulla spiaggia con sfondo il mare, era un'immagine spettacolare: E anche Cars e Toy Story (amche se con colori forse troppo intensi) sono stati una gioia per gli occhi. Certo è che ci vuole il Vango, il porcessore eecolor, il Radiance ed il telo ad alto contrasto.... son soldoni !!!!!!!!
...allora non si può parlare di "volontà del regista".....
non voglio far polemica, non è colpa del Vango se fa un buon Upscaling del colore (passatemi l'espressione) bensì è colpa del BluRay che non contiene le informazioni complete.
GIUSTO... ma come possiamo sapere che l'EEcolor faccia proprio questo senza uno standard fisso? Cioè ricreando quello che ha voluto il regista e non saturando solo lo spazio colore 709?Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
:Perfido: :Perfido:
Alla faccia... e quando lo correggeranno le immagini usciranno dallo schermo :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
E con questo Proj di godimento ce ne sarà a iosa :DCitazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
VELVIA e PROVIA MON AMOUR!!!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
bisogna vedere cosa intendi per origine ... se intendi una rappresentazione della realtà filmata dal regista allora, come ha detto Francesco fino alla nausea, non lo è nemmeno il rec.709 inciso sul disco.Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
e io dubito che i registi siano contenti del risultato sbiadito di ciò che han filmato ... secondo me non fanno salti di gioia nemmeno per il 24p ma ci sono imposizioni dall' altoCitazione:
Originariamente scritto da B.K.
scusate,ho letto 50 pagine,ho capito che è mostruoso,che costa un botto,ma stò botto di preciso quant'è?7 10 15 20k?grazie a chi mi illuminerà(di rosso?):D
Citazione:
Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
qui straquoto! se bugia deve essere, meglio abbondare!
:D
Citazione:
Originariamente scritto da Merlin71
orfano dei suoi partners si va sui 10K
"Full optional" si va sui 15k
grazie!per ora e i prox decenni sarà solo un sogno!:cry:
Il vango ha lanciato il sasso sullo stagno facendo capire agli appassionati che c'è ancora ampio margine per migliorare la qualità della riproduzione video. Se guardate il piano col triangolo rec 709 vi potete rendere conto di quanti colori e sfumature esistano in natura e non siano visualizzabili nei nostri sistemi. Speriamo che sony col suo 4k riesca a far smuovere il consorzio BR ....