Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dragone1959
So bene che non conviene utilizzare e modificare alcune funzioni usate come settings da altri, ma potrebbe essere una base ottimale per sfruttare al massimo il TV!!!
Ti occorrerebbero i settaggi di una tv uguale alla tua, qui su questo thread credo che siamo tutti possessori di le8800. Usando i nostri settings non arriveresti a nulla, secondo me.
Citazione:
Originariamente scritto da dragone1959
Scusami quindi hai detto che non ho Backlight sul mio tv (37LE7800) giusto?
Da quello che mi ricordo il 7800 ha si una sorta di "local" dimming ma basato su illuminazione edge. Non ho approfondito il funzionamento, comunque non si tratta di backlight ma di edge.
Citazione:
Originariamente scritto da dragone1959
Quindi mi conviene giocare con il trumotion??
Io sul samsung che avevo fullhd A656 100Hz, lo tenevo impostato su basso, perché davvero su alto creava un bel pò di effetto soap opera!!!
Qui si va molto a gusti.. dipende poi dal gioco e dal lag che i settaggi provocano.
Generalmente si tende a spegnere tutta l'elettronica superflua (local dimming e truemotion) per favorire uan risposta più rapida del display, ma ripeto.. questione di gusti. Su giochi non frenetici come ad esempio prince of persia, io gioco con locali dimming e truemotion basso (altrimenti ogni tanto c'è qualche scattosità), mentre su giochi di guida tipo Grid è bene avere sempre il massimo della risposta.. e quindi spengo tutto.
Citazione:
Originariamente scritto da dragone1959
Per quanto riguarda il wizard sono d'accordissimo con te, solo che ci ho già provato, e dove impostavo per esempio i valori di nitidezza che più mi aggradavano, poi non riscontravo questo beneficio una volta tornato in sd!!!
Ricorda sempre che stai guardando una traasmissione SD su 1080 linee.. e quindi non avrai mai una belal immagine in sd, qualunque setting tu possa usare.. è questione di risoluzione.
Citazione:
Originariamente scritto da dragone1959
Altra cosa strana, come faccio a conoscere la qualità del segnale della mia antenna, prima di chiamare un'eventuale tecnico? Esiste questa possibilità nel mio/nostro tv???
Vado a memoria, non sono vicino alla tv adesso. Nel menu della tv (subito dopo premento il tasto menu, dove ci sono le icone grosse) dovresti vedere una voce "Assistenza Clienti" accessibile premendo il tasto rosso (mi pare!). DA li ci sono vari menu: controllo aggiornamento firmware via lan, test segnale, test rete e qualcos'altro.
Citazione:
Originariamente scritto da dragone1959
Grazie davvero Extreme ;)
Prego!
-
Buongiorno a tutti, come mi avevano informato quelli di lg, sono disponibili gli aggiornamenti, anche del firmware del tv...
Vecchia versione 03.04.33
Nuova versione 03.20.40
-
Ottimo, è lo stesso firmware che monta il mio 7800, quindoi penso vada bene anche per il mio!!!! ;)
qualcuno ha il changelog oppure può constatare visivamente le differenze?
Grazie
-
Il changelog attualmente non risulta ancora disponibile, per i miglioramenti vediamo... Io personalmente ho solo aggiornato, guardato un po il netcast e poi fine...interessanti le nuove aggiunte...soprattutto per me acetrax, che permette di noleggiare e acquistare film, anche se mi interesserà molto di più il servizio di Apple... Tramite iTunes o Apple TV
-
capito grazie ;)
quindi hai testato solo il lato internet tv, non ti sei soffermato su qualità/differenze visive in dtt o hdmi....
Attendiamo info ;)
grazie
-
ho aggiornato anch'io ieri
ora l'offerta del netcast comincia ad apparire decente, prima con i solo youtube, accuweather e picasa sembrava un po' una presa in giro..
:(
netcast a parte, finora non ho notato altri cambiamenti... ma forse non sono attento come altri...
:D
-
e come si fa ad aggiornare fw e netcast?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsxlito
e come si fa ad aggiornare fw e netcast?
Collega la tv al tuo modem tramite cavo lan oppure tramite apposita chiavetta wifi, poi premi il tasto NetCast dal telecomando. Automaticamente il tv ti fa la verifica della connessione e ti controlla eventuali aggiornamenti firmware ed il gioco è fatto.
-
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho acquistato il 42 pollici da qualche giorno. Visto che non ho una LAN in casa, vorrei sapere se è possibile aggiornare il firmware in altro modo. Grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da darq11
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho acquistato il 42 pollici da qualche giorno. Visto che non ho una LAN in casa, vorrei sapere se è possibile aggiornare il firmware in altro modo. Grazie a tutti.
che io so non c'è altro metodo se non con lan o centri di assistenza.
-
Come ha detto brix1, per ora sono gli unici due modi per aggiornare, probabilmente fra un po, sarà disponibile l'aggiornamento da scaricare dal sito...(ma è una mia semplice opinione)...
Allora dopo alcune prove, mi sembra la qualità del Trumotion sia decisamente migliorata, impostandola su basso gli artefatti, mi sembrano notevolmente diminuiti, la prova l'ho effettuata guardando su SKY underworld - la ribellione dei lychan, ho cambiato le impostazioni di immagine su thx cinema, e con questo film rende da dio...
Una volta aggiornato il tv dovete fare il reset di fabbrica
-
scusa cosa vuol dire che devo fare il reset di fabbrica vuol dire che mi devo riprogrammare tutto incluso il profilo esperto?
dimmi che non è vero:eek: :eek: :eek:
-
io ho aggiornato ma non ho fatto ancora il reset di fabbrica.
Ho notato anche che il telecomando con l'mhp attivo non si blocca più. Ammetto che non ho passato tanto tempo davanti alla tv, ma quel poco ch ci sono stato il telecomando non si è mai bloccato.
X CARCENTINA
cedo che con reset di fabbrica devi rifare tutto...dalla programmazione dei canali a tutto il resto....è come se lo accendi per la prima volta.
-
Quasi quasi....
Sto seguendo questo thread da un po' di giorni :)
Il TV in questione devo dire che sta solleticando non poco la mia curiosita' ed i miei appetiti tecnologici, lo dico da plasmista convinto, ed e' la prima volta che un lcd, per quanto led-(pseudo)-local dimming mi convince quasi appieno.
Sono rimasto una ventina di minuti buoni in un T***y di Roma ad osservarmelo e francamente non sono riuscito a trovargli grossi difetti.
Lo so che con i demo che ci fanno girare e con i riflessi presenti in un negozio devono far prendere il tutto con beneficio d'inventario, ma due plasma accanto, il Pana G20 ed un altro LG sembravano avere loro alcune carenze, in particolare sul bianco puro, sul contrasto in generale, sui dettagli delle zone scure. Il pannello in questione era il 47', e per quanto mi sforzassi di spostarmi lateralmente, il famoso banding non sono riuscito a vederlo se non per un attimo su delle mezzetinte omogenee. Mi e' parso invece di vederle in maniera leggermente piu' evidente sull'equivalente modello da 42' che era proprio accanto.
Pero', alla fine di tutta la fiera, un lcd a quel prezzo che comincia a far mangiare la polvere ai plasma e' qualcosa su cui riflettere....:rolleyes: .
Anche perche' le alternative per rimanere su un top di gamma con tecnologia a led, credo sia solo il Sony Hx900 che, per ora, ha un prezzo decisamente poco competitivo.:eek:
Se c'e' giusto uno dei tanti possessori che mi puo' togliere un paio di curiosita, visto che il manuale e' comune a tutta una serie di modelli diversi:
- le connessioni posteriori sono: 1 Rgb via vga, 2 component, 1 video composito e 4 HDMI reali? Nel senso che l'HDMI laterale non e' alternativa a nessuna di quelle posteriori? Questo perche' le specifiche ne riportano solo 3 effettive...:confused:
- il segnale SD da DTT e' veramente cosi' scadente come si legge da piu' parti? Meglio o peggio di quello dei canali Sky SD?
- Tra i file leggibili da pennetta usb ci sono anche .mkv 720p con supporto pieno a multicanale audio e sottotitoli? :confused: :confused:
-
Faccio un reply complessivo per tutti :)
Modalità di aggiornamento: il metodo di aggiornamento è anche via USB. Avendo il file di aggiornamento del firmware (appena sarà disponibile dal sito), va sistemato in una cartella specifica del drive e poi va premuta una combinazione di tasti nel menu (ora non mi sovviene su due piedi, ma si puo').
Si potrebbe scaricare il file anche manualmente sfruttando la connessione che effettua la tv, inviando una stringa specifica tramite uno script python ad un indirizzo ben specifico.. ma non sto a spiegarlo. Chi è in grado di fare tutto senza far danni sa anche come trovare il modo ;)
Gli ingressi posteriori prevedono 3 HDMI compatibili DVI e una HDMI laterale semplice. Quindi un totoale di 4.
Per quanto riguarda i file che puo' leggere.. si, legge MKV 1080p (non solo 720) con alcuni limiti per quanto riguarda lo stream audio (ok multicanale con alcuni limiti di formato).. scarica il manuale, c'è una tabella completa sui formati supportati. Comunque legge di tutto.
Puoi anche mandare l'audio del player del tuo cellulare sulla tv via bluetooth (e quindi all'impianto surround).
Tra l'altro vi dico che il firmware prevedere una opzione DVR per registrare il segnale da antenna su USB.. ma questa funzione risulta abilitata solo in alcuni mercati (brasile, chile e non ricordo quali altri). Ci stanno lavorando per capire come abilitare questa funzione ;)
Mi appresto a fare l'update :) .. ciaoooo :)